Autore |
Messaggio |
AndyL utente

Iscritto: 09 Dic 2024 Messaggi: 342
|
Inviato: Mer 11 Dic, 2024 8:35 am Oggetto: Madame |
|
|
Scattata all'antico teatro romano a Spoleto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
randagino utente attivo

Iscritto: 14 Set 2017 Messaggi: 6111 Località: Firenze
|
Inviato: Mer 11 Dic, 2024 3:08 pm Oggetto: |
|
|
Elegante.
C'è un bell'insieme di raffinatezza e decadenza.
Bella l'erba a mezza scena.
Fosse per me, rinuncerei a quei tre gradini illuminati vicino al bordo destro, riducendo un po' il quadro...
 _________________ Alessandro Cucchiero 🐾 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AndyL utente

Iscritto: 09 Dic 2024 Messaggi: 342
|
Inviato: Mer 11 Dic, 2024 3:30 pm Oggetto: |
|
|
randagino ha scritto: | Fosse per me, rinuncerei a quei tre gradini illuminati vicino al bordo destro, riducendo un po' il quadro...
 |
In effetti un pochino distraggono. Provero' sicuramente a vedere cosa succede clonandoli. Non riduco il quadrro perche" non amo modificare il formato originale degli scatti. In questo sono un po' un purista , e poi la foto non avrebbe piu' "l'equilibrio" che volevo dargli.
Grazie del tuo commento
Un salutone |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
onaizit8 utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2007 Messaggi: 16224 Località: pistoia italia
|
Inviato: Mer 11 Dic, 2024 8:11 pm Oggetto: |
|
|
Una luce che dona un colore particolare a questa immagine che sembra quasi un bianco e nero tinto a mano come usava un tempo con i fotografi di una volta.
Bella la posa fra elegante e provocante allo stesso tempo. Equilibrata.
Sulla composizione non trovo niente da obiettare e apprezzo il tuo riserbo di voler lasciare inalterato il formato come i contenuti visivi dello scatto che è sinonimo fi una buona educazione fotografica, alla vecchia maniera, quella della fotografia tradizionale a pellicola.
Mi piace parecchio, Ciao, Tiziano |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AndyL utente

Iscritto: 09 Dic 2024 Messaggi: 342
|
Inviato: Gio 12 Dic, 2024 9:00 am Oggetto: |
|
|
onaizit8 ha scritto: | Una luce che dona un colore particolare a questa immagine che sembra quasi un bianco e nero tinto a mano come usava un tempo con i fotografi di una volta. |
Ciao Tiziano, mi fa davvero tanto piacere questo tuo commento. Era proprio questa la sensazione che volevo dare nell'elaborare la foto in tal modo.
onaizit8 ha scritto: | Sulla composizione non trovo niente da obiettare e apprezzo il tuo riserbo di voler lasciare inalterato il formato come i contenuti visivi dello scatto che è sinonimo fi una buona educazione fotografica, alla vecchia maniera, quella della fotografia tradizionale a pellicola.
|
Ho una certa eta'. Ho iniziato a scattare da molto giovane, alla fine degli anni 70 con una vecchia Topcon, con montanto un obiettivo fisso da 50mm, di mio padre. Ancora mi concedo qualche parentesi in pellicola.
Un saluto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nonsolopane utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2010 Messaggi: 6816 Località: milano
|
Inviato: Ven 13 Dic, 2024 3:43 pm Oggetto: |
|
|
Uno scatto molto bello e interessante con l'uso del seppia che le fornisce un fascino retrò.
Mi piace la luce laterale che illumina il volto pensieroso e la posizione sui terzi della donna.
Apprezzo anche l'eleganza della donna, i dettagli e il contrasto con l'ambiente circostante. _________________ Giuseppe |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|