Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Donagh utente attivo
Iscritto: 16 Lug 2004 Messaggi: 2116 Località: TRENTINO, Riva Del Garda
|
Inviato: Mar 07 Mar, 2006 2:15 pm Oggetto: ma la 5d ha piu latitudine della 1dsm2?? |
|
|
vedevo dati e sentivo gente che le ha entrambe
risulta che ci sono circa 1.5 stop in piu di latitudine di posa
a livello di rumore e latitudine praticamente i 1600 della 1dsm2 equivalgono a i 3200 della 5d...
si fotografa davvero nel buio se ci si mette un 24 1.4 35 1.4 50 1.4o 85 1.2....
fa gola per questo motivo qua ma non so se ne vale la pena per via dell essere abituato a un corpo serie 1... e al 100% mirino...
ma se mi comprassi una 350d da tenermi appresso in giro mi troverei bene?
è che vedo un sacco di foto li pronte-occasioni e non ho mai un mezzo "in tasca per fotografare"
ho avuto la ricoh grs1 date con il 28 fisso ho visto che è uscita la versione digitale di questa ricoh con un 28 fisso... pero costa piu della 350d...
avere capra e cavoli no???
qualcuno mi fa lo stesso a vari iso con una 350 una 1dm2n e una 5d?? thanks quello della 5d mi interessa (senza trucchi di sovraesporre e poi sottoesporre eccc ) cosi come vengono.
Descrizione: |
|
Dimensione: |
53.48 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 915 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
58.66 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 915 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
65.49 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 915 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
51.08 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 915 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
59.7 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 915 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
49.22 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 915 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
66.71 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 915 volta(e) |

|
_________________ - Eos 5d mark 3 - 24IIf1.4 - 50f1.2L - 135f2L Fuji X100s - La mia galleria : www.ramonsist.com - https://www.flickr.com/photos/autolycus/sets |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
CarloC utente attivo

Iscritto: 19 Lug 2005 Messaggi: 3299 Località: Busto Arsizio - Sabaudia
|
Inviato: Mar 07 Mar, 2006 2:38 pm Oggetto: |
|
|
Certo che la 350d andrebbe bene.
E' piccola, leggera ed ha la stessa qualita' (delle foto intendo) della 20d.
Dovresti solo usare il 18/55, magari USM, ed otterresti il miglior rapporto peso/qualita'/prezzo attualmente esistente.
Per quanto riguarda la tua richiesta sulla 5d......spero che qualcuno ci illumini
Buone foto.
Carlo
_________________ Oly EP-2 - Rolleiflex T 3.5 - Zenza Bronica ETR-S - Voigtlander Vito C - Olympus...tutto quanto umanamente immaginabile
"le passioni fanno vivere l'uomo, la saggezza lo fa solo vivere a lungo" Nicolas de Chamfort |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Donagh utente attivo
Iscritto: 16 Lug 2004 Messaggi: 2116 Località: TRENTINO, Riva Del Garda
|
Inviato: Mar 07 Mar, 2006 2:41 pm Oggetto: |
|
|
CarloC ha scritto: | Certo che la 350d andrebbe bene.
E' piccola, leggera ed ha la stessa qualita' (delle foto intendo) della 20d.
Dovresti solo usare il 18/55, magari USM, ed otterresti il miglior rapporto peso/qualita'/prezzo attualmente esistente.
Per quanto riguarda la tua richiesta sulla 5d......spero che qualcuno ci illumini
Buone foto.
Carlo |
bè mi basta metterci su il mio 50 1.4 visto che ho passato 2 anni a ingegnarmi con la d100 e solo il 50 1.4...
l obbiettivo della 350 non so quanto è grande mbo
_________________ - Eos 5d mark 3 - 24IIf1.4 - 50f1.2L - 135f2L Fuji X100s - La mia galleria : www.ramonsist.com - https://www.flickr.com/photos/autolycus/sets |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
CarloC utente attivo

Iscritto: 19 Lug 2005 Messaggi: 3299 Località: Busto Arsizio - Sabaudia
|
Inviato: Mar 07 Mar, 2006 2:56 pm Oggetto: |
|
|
Il 50 1.4 e' sicuramente migliore come qualita'.....non si discute.
Il 18/55 e' piccolo e, per questo, piuttosto versatile. In accoppiamento alla 350d e' l'ideale per la foto veloce, direi che per lo street e' molto buono.
Ciao, Carlo
_________________ Oly EP-2 - Rolleiflex T 3.5 - Zenza Bronica ETR-S - Voigtlander Vito C - Olympus...tutto quanto umanamente immaginabile
"le passioni fanno vivere l'uomo, la saggezza lo fa solo vivere a lungo" Nicolas de Chamfort |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pdp utente attivo

Iscritto: 18 Mgg 2005 Messaggi: 3270 Località: Milano
|
Inviato: Mar 07 Mar, 2006 3:07 pm Oggetto: |
|
|
Non ho fatto prove a riguardo, ma da quello che si dice in giro e si può dedurre la 5d è un vantaggio di circa mezzo stop di dinamica, dovuto alla risoluzione minore. Il rumore è diverso anche perché la 5d probabilmente riduce qualcosa in macchina anche nei raw, consa che la 1ds2 non fa. La 1ds2 è sicuramente più rumorosa, anche dopo un trattamento alla pari, per via della dimensione dei pixel.
La 350d da portarsi a zono è veramente carina, perché è piccola, leggera e abbastanza robusta.
Con il 50 1.4 risulta piccola e compatta, ma la vedrei bene anche con lenti un pò più ampie, tipo 24 o 28.
Non ti consiglio di provare il 18-55: ha provocato sgomento a me (in verità molto ridotto perché proporzionato ai 30€ che mi è costato) che ero abituato a fissi pentax, non oso pensare le tue reazioni dietro a quel fondo di bottiglia, visto che sei abituato a ben altro.
Al di la della qualità il 18-55 è poco più lungo del 50 1,4, ma più leggero.
Non penso che sia difficile trovare qualcuno che ti faccia provare la 350d per mezza giornata: è una macchina diffusissima e generalmente molto apprezzata dai proprietari.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
digital utente

Iscritto: 02 Nov 2005 Messaggi: 283 Località: Pordenone
|
Inviato: Mar 07 Mar, 2006 5:42 pm Oggetto: Gamma dinamica |
|
|
Meglio non parlare di gamma dinamica o latitudine di posa
della 5D o meglio del sensore canon. Tanto di cappello per
il rumore digitale a alti iso ma per il resto meglio scattare
con luce uniforme per non incorrere in bruciature del tipo
255, 255, 255e ombre piu nere della mezzanotte.
Probabilmente la prossima generazione di sensori avrà i
benefici a riguardo della latitudine di posa.
Per il resto 350D, 20D, 5D tutte uguali, a parte il prezzo
di acquisto.
Ciao
_________________ Nikon D810; Nikkor 24-70; Nikkor 28-300 - Nikkor 85 F1.8 - SigmaArt 50 F1.4 - Micro Nikkor 105 - SB700 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
CarloC utente attivo

Iscritto: 19 Lug 2005 Messaggi: 3299 Località: Busto Arsizio - Sabaudia
|
Inviato: Mar 07 Mar, 2006 6:24 pm Oggetto: Re: Gamma dinamica |
|
|
digital ha scritto: | Meglio non parlare di gamma dinamica o latitudine di posa
della 5D o meglio del sensore canon. Tanto di cappello per
il rumore digitale a alti iso ma per il resto meglio scattare
con luce uniforme per non incorrere in bruciature del tipo
255, 255, 255e ombre piu nere della mezzanotte.
Probabilmente la prossima generazione di sensori avrà i
benefici a riguardo della latitudine di posa.
Per il resto 350D, 20D, 5D tutte uguali, a parte il prezzo
di acquisto.
Ciao |
Stai dicendo che la gamma dinamica delle Canon non e' molto estesa o per te sono tutte le digitali ad avere questo problema?
In genere sulla 350d e sulla 20d l'ho notato solo se uso valori ISO elevati (dai 400 in su) mentre i 100 e 200 ISO sono mooooolto buoni.
Fammi sapere se sulla 5d la cosa e' la stessa.
Grazie in anticipo, Carlo
_________________ Oly EP-2 - Rolleiflex T 3.5 - Zenza Bronica ETR-S - Voigtlander Vito C - Olympus...tutto quanto umanamente immaginabile
"le passioni fanno vivere l'uomo, la saggezza lo fa solo vivere a lungo" Nicolas de Chamfort |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Donagh utente attivo
Iscritto: 16 Lug 2004 Messaggi: 2116 Località: TRENTINO, Riva Del Garda
|
Inviato: Mar 07 Mar, 2006 6:27 pm Oggetto: Re: Gamma dinamica |
|
|
digital ha scritto: | Meglio non parlare di gamma dinamica o latitudine di posa
della 5D o meglio del sensore canon. Tanto di cappello per
il rumore digitale a alti iso ma per il resto meglio scattare
con luce uniforme per non incorrere in bruciature del tipo
255, 255, 255e ombre piu nere della mezzanotte.
Probabilmente la prossima generazione di sensori avrà i
benefici a riguardo della latitudine di posa.
Per il resto 350D, 20D, 5D tutte uguali, a parte il prezzo
di acquisto.
Ciao |
dalle misurazioni che vedo
cmq
la 1dsm2 non ha dinamica a 3200 iso mentre la 5d per via dei pixel grossi ha 1.5 stop nelle ombre
cambia quello
mi mandi una foto a 3200 iso???
oggi ho scattato con la 350 d e il mio 50 poi mi vedo le foto
hofatto anche a 1600 iso...
ho usato anche una sony con sensore grosso era una grossa compatta e mi ha stupito per messa a fuoco e finalmente sfocato possibile...
era una compattona pero...
_________________ - Eos 5d mark 3 - 24IIf1.4 - 50f1.2L - 135f2L Fuji X100s - La mia galleria : www.ramonsist.com - https://www.flickr.com/photos/autolycus/sets |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Donagh utente attivo
Iscritto: 16 Lug 2004 Messaggi: 2116 Località: TRENTINO, Riva Del Garda
|
Inviato: Mar 07 Mar, 2006 9:43 pm Oggetto: Re: Gamma dinamica |
|
|
Donagh ha scritto: | digital ha scritto: | Meglio non parlare di gamma dinamica o latitudine di posa
della 5D o meglio del sensore canon. Tanto di cappello per
il rumore digitale a alti iso ma per il resto meglio scattare
con luce uniforme per non incorrere in bruciature del tipo
255, 255, 255e ombre piu nere della mezzanotte.
Probabilmente la prossima generazione di sensori avrà i
benefici a riguardo della latitudine di posa.
Per il resto 350D, 20D, 5D tutte uguali, a parte il prezzo
di acquisto.
Ciao |
dalle misurazioni che vedo
cmq
la 1dsm2 non ha dinamica a 3200 iso mentre la 5d per via dei pixel grossi ha 1.5 stop nelle ombre
cambia quello
mi mandi una foto a 3200 iso???
oggi ho scattato con la 350 d e il mio 50 poi mi vedo le foto
hofatto anche a 1600 iso...
ho usato anche una sony con sensore grosso era una grossa compatta e mi ha stupito per messa a fuoco e finalmente sfocato possibile...
era una compattona pero... |
finalmente ho provato il rumore della 350d si è paragonabile a quello della 1dsm2 a 1600 iso tra di loro.. quello della 350d introduce piu "strambamenti di colore"
Descrizione: |
|
Dimensione: |
55.3 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 771 volta(e) |

|
_________________ - Eos 5d mark 3 - 24IIf1.4 - 50f1.2L - 135f2L Fuji X100s - La mia galleria : www.ramonsist.com - https://www.flickr.com/photos/autolycus/sets |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
CarloC utente attivo

Iscritto: 19 Lug 2005 Messaggi: 3299 Località: Busto Arsizio - Sabaudia
|
Inviato: Mar 07 Mar, 2006 10:07 pm Oggetto: |
|
|
Detto da te e' un complimento per la 350d....
Grande Canon!
Dacci altri dettagli, anche sulla dinamica, se puoi.
Carlo
_________________ Oly EP-2 - Rolleiflex T 3.5 - Zenza Bronica ETR-S - Voigtlander Vito C - Olympus...tutto quanto umanamente immaginabile
"le passioni fanno vivere l'uomo, la saggezza lo fa solo vivere a lungo" Nicolas de Chamfort |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maloxplay bannato

Iscritto: 01 Set 2004 Messaggi: 2385
|
Inviato: Mar 07 Mar, 2006 10:35 pm Oggetto: |
|
|
C.V.D.
_________________ (Canon EOS 350Digireflex)... (Yashica FX3 2000)...
and...all the rest is GAME OVER ...run ...run ...run!!! "EOSMAN" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
CarloC utente attivo

Iscritto: 19 Lug 2005 Messaggi: 3299 Località: Busto Arsizio - Sabaudia
|
Inviato: Mar 07 Mar, 2006 10:56 pm Oggetto: |
|
|
maloxplay ha scritto: | C.V.D. |
e pensare che stavo per scrivere "se malox leggesse questo post direbbe Grande Canon"
Ormai ti conosciamo
Carlo
_________________ Oly EP-2 - Rolleiflex T 3.5 - Zenza Bronica ETR-S - Voigtlander Vito C - Olympus...tutto quanto umanamente immaginabile
"le passioni fanno vivere l'uomo, la saggezza lo fa solo vivere a lungo" Nicolas de Chamfort |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Donagh utente attivo
Iscritto: 16 Lug 2004 Messaggi: 2116 Località: TRENTINO, Riva Del Garda
|
Inviato: Mar 07 Mar, 2006 11:00 pm Oggetto: |
|
|
CarloC ha scritto: | Detto da te e' un complimento per la 350d....
Grande Canon!
Dacci altri dettagli, anche sulla dinamica, se puoi.
Carlo |
sembra che la 350 abbia piu dinamica nelle ombre per via dei pixel piu grossi
subito dopo viene la 5d e poi la 1dsm2
sta di fatto pero che il rumore è meno visibile nella 1dsm2 e 5d per via della maggior risoluzione, quindi a parita di stampa vincono per il rumore loro...
in ogni caso qualita di gamma dinamica sul ff-rumore : 5d che vince nelle ombre di molto rispetto alla 1dsm2
dettagli registrati : 1dsm2
dettagli nelle ombre sembra che le piccoline vincano mbo!
non so nulla poi di 1dm2 e 1dm2n
che vorrei??? un corpo tipo la eos 1v con dentro il sensore della 5d.
_________________ - Eos 5d mark 3 - 24IIf1.4 - 50f1.2L - 135f2L Fuji X100s - La mia galleria : www.ramonsist.com - https://www.flickr.com/photos/autolycus/sets |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maloxplay bannato

Iscritto: 01 Set 2004 Messaggi: 2385
|
Inviato: Mar 07 Mar, 2006 11:07 pm Oggetto: |
|
|
Donagh ha scritto: |
che vorrei??? un corpo tipo la eos 1v con dentro il sensore della 5d. |
anche io!!! sarebbe il massimo!!!
cmq... mi ritengo soddisfattissimo x la mia 350D che riesce sempre a stupirmi... è uno strumento eccezionale sia x il semplice appassionato che per il professionista!!!
me la godo il + possibile e po la affianchero con la mitica 5D!!!
Canon...!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
_________________ (Canon EOS 350Digireflex)... (Yashica FX3 2000)...
and...all the rest is GAME OVER ...run ...run ...run!!! "EOSMAN" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Donagh utente attivo
Iscritto: 16 Lug 2004 Messaggi: 2116 Località: TRENTINO, Riva Del Garda
|
Inviato: Mar 07 Mar, 2006 11:13 pm Oggetto: |
|
|
gia,,, forse come macchina da cazzeggio mi prendo la fujifilm compatta con il sensore superccd
la nuova dovrebbe arrivare a 3200 iso..
mbo
cmq anche la 350d non sarebbe male...
_________________ - Eos 5d mark 3 - 24IIf1.4 - 50f1.2L - 135f2L Fuji X100s - La mia galleria : www.ramonsist.com - https://www.flickr.com/photos/autolycus/sets |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
CarloC utente attivo

Iscritto: 19 Lug 2005 Messaggi: 3299 Località: Busto Arsizio - Sabaudia
|
Inviato: Mar 07 Mar, 2006 11:14 pm Oggetto: |
|
|
E dai, accontentati di una 350d per tutti i giorni
Buonissime foto.
Carlo
_________________ Oly EP-2 - Rolleiflex T 3.5 - Zenza Bronica ETR-S - Voigtlander Vito C - Olympus...tutto quanto umanamente immaginabile
"le passioni fanno vivere l'uomo, la saggezza lo fa solo vivere a lungo" Nicolas de Chamfort |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maloxplay bannato

Iscritto: 01 Set 2004 Messaggi: 2385
|
Inviato: Mar 07 Mar, 2006 11:18 pm Oggetto: |
|
|
infatti la 350D è una super macchina x tutte le situazioni!!!
_________________ (Canon EOS 350Digireflex)... (Yashica FX3 2000)...
and...all the rest is GAME OVER ...run ...run ...run!!! "EOSMAN" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Donagh utente attivo
Iscritto: 16 Lug 2004 Messaggi: 2116 Località: TRENTINO, Riva Del Garda
|
Inviato: Mar 07 Mar, 2006 11:59 pm Oggetto: |
|
|
si pero ha un mirino cosi piccolooooooooooo
quando scatto sembra si sfasci un rumore troppo strano....
la mia sembra un terimator quando scatto ero abituato cosi...
e poi forse mi serve una cosa ancora piu tascabile... non so
ero interessato alla ricoh grdigital con il 28fisso
mbo
costa uguale cavolo... troppo
vedrem
_________________ - Eos 5d mark 3 - 24IIf1.4 - 50f1.2L - 135f2L Fuji X100s - La mia galleria : www.ramonsist.com - https://www.flickr.com/photos/autolycus/sets |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Donagh utente attivo
Iscritto: 16 Lug 2004 Messaggi: 2116 Località: TRENTINO, Riva Del Garda
|
Inviato: Mer 08 Mar, 2006 2:14 pm Oggetto: |
|
|
Donagh ha scritto: | si pero ha un mirino cosi piccolooooooooooo
quando scatto sembra si sfasci un rumore troppo strano....
la mia sembra un terimator quando scatto ero abituato cosi...
e poi forse mi serve una cosa ancora piu tascabile... non so
ero interessato alla ricoh grdigital con il 28fisso
mbo
costa uguale cavolo... troppo
vedrem |
vi segnalo il link sul rumore da me aperto
http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=75424
_________________ - Eos 5d mark 3 - 24IIf1.4 - 50f1.2L - 135f2L Fuji X100s - La mia galleria : www.ramonsist.com - https://www.flickr.com/photos/autolycus/sets |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
CarloC utente attivo

Iscritto: 19 Lug 2005 Messaggi: 3299 Località: Busto Arsizio - Sabaudia
|
Inviato: Mer 08 Mar, 2006 3:21 pm Oggetto: |
|
|
Si l'avevo gia' visto.........
Dai uno sguardo ai suggerimenti di Aaron e miei
Ciao, Carlo
_________________ Oly EP-2 - Rolleiflex T 3.5 - Zenza Bronica ETR-S - Voigtlander Vito C - Olympus...tutto quanto umanamente immaginabile
"le passioni fanno vivere l'uomo, la saggezza lo fa solo vivere a lungo" Nicolas de Chamfort |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|