photo4u.it


Ammophila
Ammophila
Ammophila
NIKON D7500 - 150mm
1/400s - f/9.0 - 800iso
Ammophila
di ribefra
Mar 20 Ago, 2024 4:42 pm
Viste: 167
Autore Messaggio
ribefra
utente attivo


Iscritto: 03 Feb 2007
Messaggi: 7078
Località: Urbisaglia (MC)

MessaggioInviato: Mar 20 Ago, 2024 4:42 pm    Oggetto: Ammophila Rispondi con citazione

Commenti e critiche gradite.
_________________
"L'unico rapporto 1:1 che conosco è: 1 possibilità per il soggetto di scappare, 1 probabilità per me di riuscire a fotografarlo" (Ribes)
"Una sola reflex, un solo obiettivo, un cavalletto, una persona, minima pp: la fotografia è qualcosa di molto semplice, anche se tutti cercano di renderla complicata" (Ribes)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Eresis
utente attivo


Iscritto: 20 Mar 2022
Messaggi: 588

MessaggioInviato: Mar 20 Ago, 2024 5:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Che spettacolo di ripresa, le sto vedendo anche io in questi giorni, ma sono attivissime ed è quasi impossibile riprenderle!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
ribefra
utente attivo


Iscritto: 03 Feb 2007
Messaggi: 7078
Località: Urbisaglia (MC)

MessaggioInviato: Mar 20 Ago, 2024 6:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Eresis ha scritto:
Che spettacolo di ripresa, le sto vedendo anche io in questi giorni, ma sono attivissime ed è quasi impossibile riprenderle!

Grazie mille Davide. Qui erano verso le 10 del mattino, aveva piovuto un po', si muoveva lentamente e mangiucchiava qualcosa, come si può vedere. Mano libera, sarà stata a 30 cm da terra e il mio cavalletto è di vecchio stampo... Ciao Ciao

_________________
"L'unico rapporto 1:1 che conosco è: 1 possibilità per il soggetto di scappare, 1 probabilità per me di riuscire a fotografarlo" (Ribes)
"Una sola reflex, un solo obiettivo, un cavalletto, una persona, minima pp: la fotografia è qualcosa di molto semplice, anche se tutti cercano di renderla complicata" (Ribes)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Eresis
utente attivo


Iscritto: 20 Mar 2022
Messaggi: 588

MessaggioInviato: Mar 20 Ago, 2024 8:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Io faccio tutto a mano libera con il solo nikon 200 mm micro, e so bene cosa significa stare chinati e immobili e sinceramente non credo di essere mai arrivato ai tuoi livelli di dettaglio e nitidezza, al punto che mi era venuta voglio di prendere un mono piede...
A settembre vedrò cosa sono riuscito a combinare, al momento sono a più di 700 foto preselezionate in macchina.

Ti faccio ancora i miei complimenti sia per questa che per tutte le altre che ci hai mostrato!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
ranton
utente attivo


Iscritto: 27 Set 2005
Messaggi: 5484

MessaggioInviato: Mar 20 Ago, 2024 10:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Eresis ha scritto:
Io faccio tutto a mano libera con il solo nikon 200 mm micro

Ma stai parlando del Nikon Ai-s Micro Nikkor 200mm f/4 o del Nikon AF 200mm f/4 D ED IF Micro?

_________________
https://www.flickr.com/photos/ranton/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Eresis
utente attivo


Iscritto: 20 Mar 2022
Messaggi: 588

MessaggioInviato: Mer 21 Ago, 2024 7:21 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ranton ha scritto:
Ma stai parlando del Nikon Ai-s Micro Nikkor 200mm f/4 o del Nikon AF 200mm f/4 D ED IF Micro?


Del secondo, Nikon AF 200 f/4 ED IF Micro... perché?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
ranton
utente attivo


Iscritto: 27 Set 2005
Messaggi: 5484

MessaggioInviato: Mer 21 Ago, 2024 8:57 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Eresis ha scritto:
Del secondo, Nikon AF 200 f/4 ED IF Micro... perché?

Perché secondo Ken Rockwell il Nikon AF 200 f/4 ED IF Micro è il miglior macro prodotto da Nikon, mentre il primo è scadente a causa di una forte aberrazione cromatica laterale, che si manifesta a distanze macro e su sensori digitali.

_________________
https://www.flickr.com/photos/ranton/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Eresis
utente attivo


Iscritto: 20 Mar 2022
Messaggi: 588

MessaggioInviato: Mer 21 Ago, 2024 9:12 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Si, anche io sono del parere che sia un ottimo obiettivo, il problema è che l'abito non fa il Monaco, e confrontarsi con te e Ribefra in questo genere di riprese, su insetti attivi, a mano libera, non è certo una cosa semplice! Smile
In genere cerco sempre di trovare dei riferimenti di livello superiore al mio come stimolo alla crescita e devo dire che per me, siete dei riferimenti...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
ranton
utente attivo


Iscritto: 27 Set 2005
Messaggi: 5484

MessaggioInviato: Mer 21 Ago, 2024 10:00 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Troppo buono. Ormai su internet si trovano tantissime bellissime foto di fotografi bravissimi.
Se vuoi un modello (ahimè irraggiungibile, anche perché vivendo in Malaysia, ha a disposizione insetti tropicali meravigliosi) ti consiglio di guardare le foto di Marcus Kam, che tra l'altro credo sia l'inventore del diffusore flash a cono.

https://www.instagram.com/mkdiffuser/

https://www.facebook.com/KamMarcus/

_________________
https://www.flickr.com/photos/ranton/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Eresis
utente attivo


Iscritto: 20 Mar 2022
Messaggi: 588

MessaggioInviato: Mer 21 Ago, 2024 10:33 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie per la segnalazione, come hai detto, spesso a fare la differenza è anche il soggetto, ma oltre all'effetto scenico, conta il modo in cui ci si approccia verso il soggetto e come si riesce a rappresentarlo con tutte le difficoltà che questo comporta.

Restando in tema, il soggetto ripreso da Ribefra in questo post, per chi non lo conoscesse, è estremamente mobile, non si ferma quasi mai e quando accade si muove comunque.
È chiaro che si può riprendere sia in attività che in stato di quiescenza, ma la vera sfida è riuscire a riprenderlo attivo.
La differenza fra le due condizioni è evidente perché un insetto attivo mostra caratteristiche vitali e spesso espressive uniche, che se sapute cogliere rappresentano l'aspetto emozionale dello scatto.
Questo associato alla tecnica trasformano una foto in una foto unica, come in questo caso dove si vede chiaramente il residuo di pasto ancora da consumare, particolare che ne evidenzia lo stato di attività, cosi come la spirotromba nelle farfalle o la pupilla delle mantidi etc ...
Quindi per poter fare uno scatto superiore, si devono abbinare caratteristiche personali di gusto, sensibilità e osservazione, con capacità tecniche e abilità...!
L'attrezzatura fa il resto, ma rimane comunque un aspetto marginale!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
GiovanniQ
utente attivo


Iscritto: 18 Dic 2009
Messaggi: 31006

MessaggioInviato: Mer 21 Ago, 2024 11:25 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Sorvolo sull'ennesimo post sulle differenze di ripresa..ma anche basta su ogni foto....

Per la foto mi sembra buona qualche dubbio sulla rotazione... il rametto sembra non avere la giusta direzione, ...

_________________
Nikon D810 /// D500 /// D90 /// P7800 /// F401
https://giovanniqroma.it/ https://www.flickr.com/photos/giovanniq/
https://www.facebook.com/groups/appassionatidifotografia
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Eresis
utente attivo


Iscritto: 20 Mar 2022
Messaggi: 588

MessaggioInviato: Mer 21 Ago, 2024 11:37 am    Oggetto: Rispondi con citazione

GiovanniQ ha scritto:
Sorvolo sull'ennesimo post sulle differenze di ripresa..ma anche basta su ogni foto....

Per la foto mi sembra buona qualche dubbio sulla rotazione... il rametto sembra non avere la giusta direzione, ...


Perdonami, ma non capisco questi tuoi commenti, non mi sembra di aver detto niente di offensivo nei confronti di nessuno, ne tanto meno criticato un modo di operare a discapito di un altro.

Mi sono limitato a fare delle osservazioni personali sulla foto in questione cercando di dare un senso alla critica, che non sia il solito che bella, che brutta, parallelismo, maf, etc...
Siamo in forum e credo sia lecito esprimete un pensiero articolato e non solo composto da singole sillabe.
Nessuno è obbligato a leggere o rispondermi, ma non vedo perché non si possa discuterne....
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mausan
moderatore


Iscritto: 12 Lug 2012
Messaggi: 22041

MessaggioInviato: Mer 21 Ago, 2024 12:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Cerchiamo di smetterla con i battibecchi.

Citazione:
ma la vera sfida è riuscire a riprenderlo attivo.

Comunque la vera sfida è riprenderli nel migliore dei modi possibili al di là di quale tecnica si utilizzi.

Lo scatto in questione lo trovo di ottima fattura per aver ben rappresentato questo soggetto.
Molto valido il dettaglio catturato, la gestione dei neri e la luce generale.
Buona anche la composizione anche se personalmente avrei scattato in verticale per avere più naturalezza nel rametto che si slancia verso l'alto.
Resta un gran bello scatto.
Complimenti

Ciao [/quote]

_________________
Mauro

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
ribefra
utente attivo


Iscritto: 03 Feb 2007
Messaggi: 7078
Località: Urbisaglia (MC)

MessaggioInviato: Mer 21 Ago, 2024 1:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie a tutti per i graditissimi commenti e osservazioni. Allego il file originale sulla reflex per rispondere alla domanda dell'amico GiovanniQ.


IMG_7123.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  496.52 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 230 volta(e)

IMG_7123.jpg



_________________
"L'unico rapporto 1:1 che conosco è: 1 possibilità per il soggetto di scappare, 1 probabilità per me di riuscire a fotografarlo" (Ribes)
"Una sola reflex, un solo obiettivo, un cavalletto, una persona, minima pp: la fotografia è qualcosa di molto semplice, anche se tutti cercano di renderla complicata" (Ribes)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Simone.....
utente attivo


Iscritto: 17 Nov 2009
Messaggi: 2149
Località: Rieti-Roma

MessaggioInviato: Mer 21 Ago, 2024 4:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Bellissima immagine Ok!

La luce viene dal basso quindi toglie un po' di naturalezza all'immagine, l'avrei vista piu' in verticale o capovolta come penso era dal vivo con la luce a provenire di lato o da sopra....credo si riferisse a questo Giovanni Wink

_________________
www.simonespera.it

"Il momento della giornata che preferisco? Dalle prime luci a circa mezz'ora dopo l'alba. Un breve intervallo di tempo che ti mette sotto pressione...."
Ronnie Gaubert
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Staff Photo4U
moderatore


Iscritto: 27 Lug 2009
Messaggi: 18440

MessaggioInviato: Mar 17 Set, 2024 8:32 pm    Oggetto: Congratulazioni! Rispondi con citazione

Congratulazioni ribefra, il tuo scatto e' stato scelto per comparire in Vetrina per la sezione Macro & Close Up nel mese di Agosto 2024.

Qui puoi vedere le vetrine di tutte le sezioni di Photo4u Un applauso
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi