photo4u.it


Funzione Pro Capture Oly E M1 Mark II

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Micro 4/3" / Panasonic / Olympus
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
awalter
nuovo utente


Iscritto: 06 Lug 2024
Messaggi: 1
Località: Belluno

MessaggioInviato: Sab 06 Lug, 2024 11:33 pm    Oggetto: Funzione Pro Capture Oly E M1 Mark II Rispondi con citazione

Ciao a tutti e grazie fin d'ora a chi mi saprà dare una risposta...
Vorrei capire la differenza tra il Pro Capture L ed H e soprattutto quali sono i settaggi che usate
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ranton
utente attivo


Iscritto: 27 Set 2005
Messaggi: 5484

MessaggioInviato: Dom 07 Lug, 2024 11:04 am    Oggetto: Re: Funzione Pro Capture Oly E M1 Mark II Rispondi con citazione

awalter ha scritto:
Ciao a tutti e grazie fin d'ora a chi mi saprà dare una risposta...
Vorrei capire la differenza tra il Pro Capture L ed H e soprattutto quali sono i settaggi che usate

La differenza principale è che la modalità L esegue la messa a fuoco su tutti i fotogrammi della sequenza, mentre la modalità H solo sul primo fotogramma.
Questo naturalmente comporta molte differenze nelle prestazioni e nelle modalità di utilizzo (vedi allegato).

https://blog.martinbelan.com/2022/04/09/how-to-use-bird-detection-af-with-pro-capture-on-the-om-system-om-1/

https://blog.martinbelan.com/2021/08/07/photographing-bees-with-olympus-pro-capture/

Questo è un esempio di impostazioni usate dal fotografo Thomas Stirr:
https://smallsensorphotography.com/swallows-diving

Pro Capture L per grandi uccelli in volo. (In generale è adatto per soggetti che si muovono avvicinandosi o allontanandosi dall'ottica, variando in modo significativo la distanza di messa a fuoco).
(messa a fuoco singola solo sul primo fotogramma).
(messa a fuoco continua su tutti i fotogrammi).
- 18 frame al secondo;
- 20 frame pre-otturatore;
- 25 frame Limiter.

Pro Capture H per piccoli uccelli e insetti che decollano o atterrano in un punto pre-designato. (In generale è adatto per soggetti che si muovono perpendicolarmente all'ottica, senza variare in modo significativo la distanza di messa a fuoco).
(messa a fuoco singola solo sul primo fotogramma).
- 60 frame al secondo;
- 15 frame pre-otturatore;
- 15 frame Limiter.

(Limitatore conteggio fotogrammi - Fotogrammi pre-scatto = Fotogrammi post-scatto.)



ProCap L - H.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  67.51 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 4176 volta(e)

ProCap L - H.jpg



_________________
https://www.flickr.com/photos/ranton/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Micro 4/3" / Panasonic / Olympus Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi