Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
ciado utente attivo

Iscritto: 08 Nov 2005 Messaggi: 790 Località: Aversa (CE)
|
Inviato: Dom 26 Feb, 2006 12:11 pm Oggetto: Ob. canon migliore combinazione? |
|
|
Secondo voi qual è la migliore combinazione di obiettivi canon su una 20D?
io pensavo
se non si vuole spendere molto
17-40L , 50 f1.4, 70-200L f4
se si vuole spendere di più
17-40L , 50 f1.4, 70-200L f2,8 IS
oppure ne varrebbe la pena di:
17-40L, 85 f1.8, 100-400 f4.5-5.6L IS ?
Per voi?
_________________ La guerra è stata vinta, ma non la pace (A. Einstein)
http://www.myspace.com/edoardociardiello - www.maiorfoto.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Vale utente
Iscritto: 07 Giu 2005 Messaggi: 246
|
Inviato: Dom 26 Feb, 2006 12:31 pm Oggetto: |
|
|
la prima soluzione è quella a cui punto...
_________________ canon 350d, ef-s 17-85 is |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ciado utente attivo

Iscritto: 08 Nov 2005 Messaggi: 790 Località: Aversa (CE)
|
Inviato: Dom 26 Feb, 2006 1:13 pm Oggetto: |
|
|
Vale ha scritto: | la prima soluzione è quella a cui punto...  |
pure io sto cercando di puntare alla prima
penso che al max tra un mesetto prendo il 70-200
ma ogni tanto mi sorgono dei dubbi
mi hanno detto che l'85mm è eccezionale
_________________ La guerra è stata vinta, ma non la pace (A. Einstein)
http://www.myspace.com/edoardociardiello - www.maiorfoto.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max utente attivo
Iscritto: 15 Mgg 2005 Messaggi: 506 Località: Milano
|
Inviato: Dom 26 Feb, 2006 1:31 pm Oggetto: |
|
|
ciado ha scritto: | Vale ha scritto: | la prima soluzione è quella a cui punto...  |
mi hanno detto che l'85mm è eccezionale |
Confermo: l'85 Canon ti lascerebbe di stucco ... provare per credere.
_________________ EOS 5D MKIII, Mac User
Lenti: 16-35f2.8II, 24-105f4 IS, 85f1.8, 70-200f4 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max utente attivo
Iscritto: 15 Mgg 2005 Messaggi: 506 Località: Milano
|
Inviato: Dom 26 Feb, 2006 1:38 pm Oggetto: |
|
|
ciado ha scritto: | Vale ha scritto: | la prima soluzione è quella a cui punto...  |
mi hanno detto che l'85mm è eccezionale |
Confermo: l'85 Canon ti lascerebbe di stucco ... provare per credere.
_________________ EOS 5D MKIII, Mac User
Lenti: 16-35f2.8II, 24-105f4 IS, 85f1.8, 70-200f4 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
HIPPO utente attivo

Iscritto: 23 Mar 2004 Messaggi: 1829 Località: Formia
|
Inviato: Dom 26 Feb, 2006 1:48 pm Oggetto: |
|
|
lascerei perdere la seconda combinazione
se vuoi spendere di più inserisci il 16-35L al posto del 17-40L
o aggiungi l'85mm1.8 (o il 135L2)
o ancora metti il 50ino1.8 al posto dell'1.4 e inserisci l'85mm
personalmente aspetto di vedere anche come va sto 17-55f2.8 nuovo
_________________ VIENI A VEDERE!!!
CanonEos20D bg-e2 - Tokina atx pro 12-24 f/4 - Canon EF 20-35 f2.8 L -Canon ef 24-85 f/3.5-4.5 usm +Canon ef 50 f/1.8II +Canon EF 70-200 f4 L
-Flash Speedlite 420ex-CF Sandisk Ultra II 1gb- borsa LoweproStealthreporter AW200 - Fuji S5000 - Flash Metz C34-2 digital
You can be anything you want to be |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max utente attivo
Iscritto: 15 Mgg 2005 Messaggi: 506 Località: Milano
|
Inviato: Dom 26 Feb, 2006 1:53 pm Oggetto: |
|
|
HIPPO ha scritto: |
personalmente aspetto di vedere anche come va sto 17-55f2.8 nuovo  |
Effettivemente ...
Sono curioso di vedere se distorce meno del 17-40, che da questo punto di vista non è proprio il massimo.
Come ti trovi con il Tokina 12-24? Ci sto facendo u pensierino ... (scusate l'OT).
Max
_________________ EOS 5D MKIII, Mac User
Lenti: 16-35f2.8II, 24-105f4 IS, 85f1.8, 70-200f4 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ciado utente attivo

Iscritto: 08 Nov 2005 Messaggi: 790 Località: Aversa (CE)
|
Inviato: Dom 26 Feb, 2006 1:58 pm Oggetto: |
|
|
Be il 17-40 già lo tengo come da firma
allora proponete
17-40L , 50 f1.4, ,85 f1.8, 70-200L f4?
ma poi non si accavallano le focali?
_________________ La guerra è stata vinta, ma non la pace (A. Einstein)
http://www.myspace.com/edoardociardiello - www.maiorfoto.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max utente attivo
Iscritto: 15 Mgg 2005 Messaggi: 506 Località: Milano
|
Inviato: Dom 26 Feb, 2006 2:22 pm Oggetto: |
|
|
ciado ha scritto: | Be il 17-40 già lo tengo come da firma
allora proponete
17-40L , 50 f1.4, ,85 f1.8, 70-200L f4?
ma poi non si accavallano le focali? |
No 50f1.4 e 85f1.8 insieme, io non li consiglierei; credo che Hippo intendesse 85mm e 50f1.8 per via del costo (circa 100 euro per il 50ino di plastica). Ma ripeto ... sono due focali che su fov 1,6 più o meno "fanno le stesse cose". Per me .. o uno o l'altro, ma la scelta spetta a te.
L'85 si accavalla al 70-200, ma credimi non è un problema, sono due lenti molto diverse.
_________________ EOS 5D MKIII, Mac User
Lenti: 16-35f2.8II, 24-105f4 IS, 85f1.8, 70-200f4 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ciado utente attivo

Iscritto: 08 Nov 2005 Messaggi: 790 Località: Aversa (CE)
|
Inviato: Dom 26 Feb, 2006 2:56 pm Oggetto: |
|
|
Max ha scritto: | ciado ha scritto: | Be il 17-40 già lo tengo come da firma
allora proponete
17-40L , 50 f1.4, ,85 f1.8, 70-200L f4?
ma poi non si accavallano le focali? |
No 50f1.4 e 85f1.8 insieme, io non li consiglierei; credo che Hippo intendesse 85mm e 50f1.8 per via del costo (circa 100 euro per il 50ino di plastica). Ma ripeto ... sono due focali che su fov 1,6 più o meno "fanno le stesse cose". Per me .. o uno o l'altro, ma la scelta spetta a te.
L'85 si accavalla al 70-200, ma credimi non è un problema, sono due lenti molto diverse. |
Ma allora tu consigli
17-40 f4L | 85 f1.8 | 70-200 f4L
che hai in firma?
Quale usi di più? Per cosa?
Cosa ci fai con l'85
_________________ La guerra è stata vinta, ma non la pace (A. Einstein)
http://www.myspace.com/edoardociardiello - www.maiorfoto.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max utente attivo
Iscritto: 15 Mgg 2005 Messaggi: 506 Località: Milano
|
Inviato: Dom 26 Feb, 2006 3:55 pm Oggetto: |
|
|
L'85mm lo uso tantissimo; faccio principalmente ritratti con questa lente; ... nasce per quello con i suoi 135mm circa equivalenti su formato 35mm. Ha una definizione e nitidezza incredibili (a volte anche troppo ... su un viso bisogna stare un po' attenti perchè accentua le eventuali imperfezioni della pelle).
Comunque il 50f1.4 non credo sia da meno.
Un esempio con l'85 ... calcola che la compressione è sotto i 90K:
Descrizione: |
|
Dimensione: |
81.79 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 920 volta(e) |

|
_________________ EOS 5D MKIII, Mac User
Lenti: 16-35f2.8II, 24-105f4 IS, 85f1.8, 70-200f4 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ale70200 utente attivo
Iscritto: 09 Feb 2006 Messaggi: 1209
|
Inviato: Dom 26 Feb, 2006 5:33 pm Oggetto: Re: Ob. canon migliore combinazione? |
|
|
ciado ha scritto: | Secondo voi qual è la migliore combinazione di obiettivi canon su una 20D?
io pensavo
se non si vuole spendere molto
17-40L , 50 f1.4, 70-200L f4
se si vuole spendere di più
17-40L , 50 f1.4, 70-200L f2,8 IS
oppure ne varrebbe la pena di:
17-40L, 85 f1.8, 100-400 f4.5-5.6L IS ?
Per voi? |
Io ho la uno e ne sono molto contento, mio parere, molto personale questa la vedo più adatta per un futuro ff, pittosto che quella con l'85, personale perchè dipende ovviamente dai gusti, chi ama molto i ritratti penserà l'opposto.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ciado utente attivo

Iscritto: 08 Nov 2005 Messaggi: 790 Località: Aversa (CE)
|
Inviato: Dom 26 Feb, 2006 7:33 pm Oggetto: Re: Ob. canon migliore combinazione? |
|
|
ale70200 ha scritto: | ciado ha scritto: | Secondo voi qual è la migliore combinazione di obiettivi canon su una 20D?
io pensavo
se non si vuole spendere molto
17-40L , 50 f1.4, 70-200L f4
se si vuole spendere di più
17-40L , 50 f1.4, 70-200L f2,8 IS
oppure ne varrebbe la pena di:
17-40L, 85 f1.8, 100-400 f4.5-5.6L IS ?
Per voi? |
Io ho la uno e ne sono molto contento, mio parere, molto personale questa la vedo più adatta per un futuro ff, pittosto che quella con l'85, personale perchè dipende ovviamente dai gusti, chi ama molto i ritratti penserà l'opposto.  |
Infatti quello che mi chiedevo era
ma poi per fare un ritratto uno a che distanza si deve mettere
e se vuole prendere qualcosa in più deve cambiare per forza focale?
_________________ La guerra è stata vinta, ma non la pace (A. Einstein)
http://www.myspace.com/edoardociardiello - www.maiorfoto.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gianni utente attivo

Iscritto: 20 Mgg 2004 Messaggi: 778
|
Inviato: Dom 26 Feb, 2006 7:53 pm Oggetto: Re: Ob. canon migliore combinazione? |
|
|
ciado ha scritto: |
Infatti quello che mi chiedevo era
ma poi per fare un ritratto uno a che distanza si deve mettere
e se vuole prendere qualcosa in più deve cambiare per forza focale? |
Se vuoi "prendere qualcosa in più" o aumenta la distanza tra te e il soggetto (uno dei due fa qualche passo) o cambi lente.
_________________ Non c'è soluzione perché non c'è alcun problema. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ciado utente attivo

Iscritto: 08 Nov 2005 Messaggi: 790 Località: Aversa (CE)
|
Inviato: Dom 26 Feb, 2006 7:56 pm Oggetto: Re: Ob. canon migliore combinazione? |
|
|
gianni ha scritto: | ciado ha scritto: |
Infatti quello che mi chiedevo era
ma poi per fare un ritratto uno a che distanza si deve mettere
e se vuole prendere qualcosa in più deve cambiare per forza focale? |
Se vuoi "prendere qualcosa in più" o aumenta la distanza tra te e il soggetto (uno dei due fa qualche passo) o cambi lente. |
_________________ La guerra è stata vinta, ma non la pace (A. Einstein)
http://www.myspace.com/edoardociardiello - www.maiorfoto.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gianni utente attivo

Iscritto: 20 Mgg 2004 Messaggi: 778
|
Inviato: Dom 26 Feb, 2006 8:20 pm Oggetto: Re: Ob. canon migliore combinazione? |
|
|
ciado ha scritto: | gianni ha scritto: | ciado ha scritto: |
Infatti quello che mi chiedevo era
ma poi per fare un ritratto uno a che distanza si deve mettere
e se vuole prendere qualcosa in più deve cambiare per forza focale? |
Se vuoi "prendere qualcosa in più" o aumenta la distanza tra te e il soggetto (uno dei due fa qualche passo) o cambi lente. |
 |
Forse non ho capito cosa hai detto, potresti spiegarti meglio?
_________________ Non c'è soluzione perché non c'è alcun problema. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Moreno B utente attivo
Iscritto: 19 Apr 2004 Messaggi: 979 Località: Siena
|
Inviato: Dom 26 Feb, 2006 8:26 pm Oggetto: |
|
|
Come mai non leggo parlare tanto spesso del 24-70 f2.8?
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tom utente
Iscritto: 13 Mgg 2005 Messaggi: 331 Località: Ravenna
|
Inviato: Dom 26 Feb, 2006 9:45 pm Oggetto: |
|
|
io terrei conto del tokina 12 - 24. se fai degli interni soprattutto.
io sono molto soddisfatto, ci sto facendo un libro intero solo con lui (circa 100 foto di interni)
poi terrei conto del 70 - 200 f2.8
ricorda che se decidi di metterci un moltiplicatore di focale, io uso il 2x, perdi dei diaframmi.
esempio, foto di surf, dove io scatto a circa 1 500esimo o 1 1000esimo, non sempre ho abbastanza luce. se avessi il f4 non scatterei ciò che invece scatto col f2,8
ultima nota:
è molto comodo lo zoom efs 17 - 85.
funziona fene e è stabilizzato. lo uso molto
ciao ciao
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pagghiu utente

Iscritto: 09 Feb 2006 Messaggi: 368 Località: Milano
|
Inviato: Dom 26 Feb, 2006 11:42 pm Oggetto: Re: Ob. canon migliore combinazione? |
|
|
ciado ha scritto: |
17-40L , 50 f1.4, 70-200L f4
se si vuole spendere di più
17-40L , 50 f1.4, 70-200L f2,8 IS
|
Questa combinazione piace molto anche a me... per il 70-200 ( che sarà l'ultimo dei tre che comprerò) dipenderà molto da quanti euri avrò al momento...
Ma se volessi aggiungerci qualcosa per le macro cosa mi consigliereste???
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
HIPPO utente attivo

Iscritto: 23 Mar 2004 Messaggi: 1829 Località: Formia
|
Inviato: Dom 26 Feb, 2006 11:46 pm Oggetto: |
|
|
non si parla molto del 24-70L perché è più costoso del 17-40 e del 70-200L4 (che sono i + gettonati) penso
per tornare in topic, ti consiglio il 70-200L4 perché è stupendo e non ha nulla da invidiare al fratellone 2.8 (mentre è migliore dello stabilizzato)...fai tu se ti serve così tanto il 2.8
tra 50 1.4 ed 85 1.8 personalmente sceglierei l'85 (che mi arriverà a breve) ma solo perché il 50 esiste la versione f/1.8 che non costa niente e da risultati buoni (contro i molto buoni del 1.4)
Per i ritratti con l'85 stai a 5-10 metri a seconda di quanto vuyoi stringere sul volto; non hai bisogno di cambiar lente se fai mezzo-busti...se invece vuoi un ritratto ambientato a figura intera allora ti serve una focale sui 50mm equivalenti
Per MAX: con il 12-24 mi trovo bene (ha una costruzione splendida); ha solo colori troppo caldi per i miei gusti ed un Autofocus non sempre veloce e preciso
_________________ VIENI A VEDERE!!!
CanonEos20D bg-e2 - Tokina atx pro 12-24 f/4 - Canon EF 20-35 f2.8 L -Canon ef 24-85 f/3.5-4.5 usm +Canon ef 50 f/1.8II +Canon EF 70-200 f4 L
-Flash Speedlite 420ex-CF Sandisk Ultra II 1gb- borsa LoweproStealthreporter AW200 - Fuji S5000 - Flash Metz C34-2 digital
You can be anything you want to be |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|