 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Stefo.77 nuovo utente
Iscritto: 26 Mar 2007 Messaggi: 40 Località: Arco - Trento
|
Inviato: Mar 31 Gen, 2023 5:47 pm Oggetto: Passaggio da D90 a Z6II ???? |
|
|
Ciao a tutti,
nel lontano 2008 ho fatto un bel investimento prendendo una Nikon D90 per poi aggiungere un obbiettivo NIKKOR 16-85 e un NIKKOR 70-300. Nonostante l'età la macchina va ancora molto bene ma,dopo ben 15 anni di onorato servizio stò pensando di fare un cambio. Rispetto a quando l'ho presa ora ho due figli ed entrambi giocano a pallavolo e spesso mi trovo a fare foto in palestre dove la luce è veramente poca. Lavorando di tempi, diaframma e soprattutto ISO la D90 tende a sgranare molto. Ho pensato allora di fare un investimento in ottica quindicennale (non sono uno che camia spesso) con il dubbio..... resto su REFLEX DSLR o passo alla MIRRORLESS??
Mi serve una machina che possa fare scatti veloci ed in condizioni di poca luminosità, credo di aver trovato una buona soluzione nella Z6II, voi cosa ne pensate?? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nerofumo utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2004 Messaggi: 6887 Località: Satriano (cz)
|
Inviato: Mar 31 Gen, 2023 10:55 pm Oggetto: |
|
|
Certo il salto è notevole. Un cambio corpo ogni 15 anni comprende diverse generazioni tecnologiche e senza un giusto periodo di acclimatamento potrebbe anche toglierti il fiato. Ciò nonostante c'è da dire che la Z6ll per quanto sia resistentissima al rumore degli alti ISO ha un autofocus meno performante di altri brand, almeno per ora. Certo a te sembrerà velocissimo ma è giusto che tu sappia che non è una macchina pensata per sport, avifauna, naturalistica anche se poi alla fine si fa di tutto lo stesso. Io ce l'ho da due mesi e posso dire che non è molto reattiva come la mia reflex. Tuttavia è una macchina che si fa amare, perfetta per ritratto, reportage, street, con un file molto plastico, dei raw ottimi incassatori di sovra e sottoesposizioni. Cara di prezzo ma hai accesso ad un nuovo parco ottichedalla qualità assoluta e senza compromessi, carissime anche loro.l _________________ Non mi prenderete mai. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Stefo.77 nuovo utente
Iscritto: 26 Mar 2007 Messaggi: 40 Località: Arco - Trento
|
Inviato: Mer 01 Feb, 2023 8:21 am Oggetto: |
|
|
Grazie mille per la risposta. Beh immagino che comunque nella messa a fuoco sia più veloce della D90, poi il dubbio se restare su DSLR o Mirrorless è anche per la durata della batteria. Mi è capitato di scattare in giornate dove dalla mattina alla sera ci sono tornei di pallavolo anche più di 600 foto, e nonostante i suoi 15 anni e la batteria originale la D90 le ha fatte tutte con una sola carica di batteria scaricandosi poco sotto la metà, le mirrorless hanno una capacità di batteria veramente bassa. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lampetto nuovo utente
Iscritto: 08 Mgg 2023 Messaggi: 9
|
Inviato: Gio 22 Feb, 2024 5:28 pm Oggetto: |
|
|
Riprendo questa datata discussione per avere un parere anche qui, voglia d aver un corpo macchina più perfomante per il futuro, aflitto tra un acquisto di una D850 (il cui prezzo è arrivato a costi dicamo peer m avvicinabili) o pazientare oltre che i costi delle sere z scendano, il confronto sembra sia 850 vs z8 ma costi d acquisto dei corpi macchina non è simile, certo la z8 è dotata di corredo software piu performante, ma è anche molto il divario di costo, voi che pareri avete in merito? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|