 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Michiamano utente attivo
Iscritto: 10 Feb 2008 Messaggi: 1234
|
Inviato: Mar 12 Mar, 2024 7:32 pm Oggetto: Consiglio Canon analogica meccanica con mount EF |
|
|
Buonasera,
possessore di Canon EOS5 MKII e relative ottiche con mount EF, vorrei acquistare una delle prime fotocamere reflex analogiche Canon meccaniche con mount EF ( in pratica che ci possa le ottiche che già ho e non doverne comprare altri ) al massimo con batteria per esposimetro, per ricominciare a fotografare in analogico.
Di quelle insomma che "non si fermano mai " del tipo Yascica FX3 per intenderci.
Avevo pensato ad esempio alla Canon AE1..ma sembra che scatti con elettronica e solo quindi con batterie...e non so se compatibile col mount EF...
Purtroppo non so proprio su che corpo macchina andare e cercare.
Chiedo aiuto a voi che siete esperti.
Attendo le vostre risposte e vi ringrazio fin da ora infinitamente |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
L_Eretico utente attivo

Iscritto: 08 Feb 2019 Messaggi: 1110 Località: Bologna
|
Inviato: Mar 12 Mar, 2024 9:48 pm Oggetto: |
|
|
Ciao, le ottiche EF sono progettate per funzionare sulle reflex della serie EOS, che non comprende nessun modello con le caratteristiche che cerchi.
Fotocamere come la AE-1 che hai citato, hanno la baionetta FD e non sono compatibili con gli obiettivi in tuo possesso. Le EOS (acronimo di Electro Optical System) sono caratterizzate dall'assenza di connessioni meccaniche tra corpo macchina e obiettivo: sono tutte autofocus ed i motori preposti all'azionamento della messa a fuoco sono incorporati nell'obiettivo (ne esistono di vari tipi), la fotocamera trasmette solo l'impulso elettrico. La capostipite della serie, la EOS 650 (che se non ricordo male fu presentata nel 1987), era dotata di esposimetro multizona, di autofocus a - mi pare - 6 punti (un lusso, in un periodo in cui quasi tutte le concorrenti disponevano di un solo punto centrale), di motore di trascinamento integrato e di decodifica automatica della sensibilità ISO. In pratica, era già una fotocamera "moderna". Nessuno ti vieterebbe di usarle in manuale, ovviamente: modelli evoluti degli anni '90, come la EOS 5 o la EOS 3 (avveniristica, per l'epoca: disponeva già della messa a fuoco a controllo pupillare e di un af con 45 punti, da cui derivò quello delle prime EOS 1D) si comprano oggi a prezzi ridicoli, rispetto a quanto quotavano da nuove, e sarebbero in grado, se reperite in buone condizioni, di regalarti ancora molte soddisfazioni, ma se cerchi il "feeling" meccanico, devi orientarti su qualcosa di più datato, purtroppo non compatibile con le tue ottiche. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Michiamano utente attivo
Iscritto: 10 Feb 2008 Messaggi: 1234
|
Inviato: Mar 12 Mar, 2024 11:52 pm Oggetto: |
|
|
Grazie capito tutto e gentilissimo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Michiamano utente attivo
Iscritto: 10 Feb 2008 Messaggi: 1234
|
Inviato: Sab 16 Mar, 2024 10:45 am Oggetto: |
|
|
Alla fine avrei deciso per uuna Canon EOS 30v che si trova usata intorno ai 150 € in quaanto molto probabilmente è stata usata da amatori e non da professionisti come quelle che invece hhai citato tu.
Le EOS 3 e 1 poi costicchino ancora sull'usato e come detto probabimente hannno dietro molti scatti.
Che ne pensi/ pensate? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
L_Eretico utente attivo

Iscritto: 08 Feb 2019 Messaggi: 1110 Località: Bologna
|
Inviato: Lun 18 Mar, 2024 11:37 am Oggetto: |
|
|
La Eos 30 non l'ho avuta, non ne ricordo le caratteristiche esatte ma penso che sia una fotocamera abbastanza valida. Di quella serie ho avuto la 50E, che aveva un corpo un po' plasticoso ma una buona elettronica (esposimetro ed af affidabili); la 30 uscì dopo, quindi non andrà di certo peggio  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|