photo4u.it


da raw a jpg

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Digital Imaging
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
mciapa
utente


Iscritto: 07 Mar 2006
Messaggi: 193
Località: montespertoli

MessaggioInviato: Mar 07 Mar, 2006 7:43 pm    Oggetto: da raw a jpg Rispondi con citazione

ciao a tutti, ho un piccolo problema con ps9 , quando dal raw converto in tiff x avere la massima qualita' , e successivamente voglio salvatre in jepg ps mi salva in jpg 2000. il formato e' compatibile x la stampa ho devo salvare in altro modo se ps me lo permetto .
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
FotoFaz
utente attivo


Iscritto: 14 Giu 2005
Messaggi: 10181
Località: a cavallo del Ticino (fiume)

MessaggioInviato: Mar 07 Mar, 2006 11:59 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ma dove hai letto jpeg 2000 in PS CS2?
Ho controllato, perchè mi sembrava strano, e non c'è l'opzione di salvataggio in quel formato ne usando "Save as..." ne usando "Save for web" (e non ci sono altri modi per salvare una foto in PS... Mah)

Ciao

_________________
Raccolta Tips & Tricks PS degli Utenti (raccolta by Victor)
Più foto in Macro e Architettura. Come? Così! Smile
photo4U + gianluca + canon = FotoFaz Mandrillo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Ferro
utente attivo


Iscritto: 21 Lug 2004
Messaggi: 2047
Località: Livorno

MessaggioInviato: Mer 08 Mar, 2006 9:47 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Se non sbaglio si deve attivare un plugin per il JPEG 2000.

@mciapa:
Il JPEG è disponibile solo se l'immagine è a 8 bit per canale da quello che mi dici sospetto che il file venga aperto a 16 bit per canale.
Se è così, convertilo prima di salvare.

Ciao
B_F

_________________
Ciao
Canon 450D + Canon 60D + qualche vetro


Ultima modifica effettuata da Ferro il Mer 08 Mar, 2006 12:00 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mciapa
utente


Iscritto: 07 Mar 2006
Messaggi: 193
Località: montespertoli

MessaggioInviato: Mer 08 Mar, 2006 10:12 am    Oggetto: Rispondi con citazione

penso TU ABBIA RAGIONE MA SE CONVERTO DA RAW AJPG 16 BIT IL JPG NORMALE LO TROVO, IL PROBLEMA E' SOLO QUANDO CONVERTO IN TIFF, COME POSSO TOGLIERE IL PLUG-IN DEL 2000
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Ferro
utente attivo


Iscritto: 21 Lug 2004
Messaggi: 2047
Località: Livorno

MessaggioInviato: Mer 08 Mar, 2006 12:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

E' normale. Non puoi convertire un file a 48 bit (16 per canale) in JPEG perchè il JPEG supporta solo 8 bit per canale (24 totali).

Come ho detto prima, converti il file da 16 a 8 bit per canale e vedrai che il formato JPEG ti comparirà tra le scelte.

Ciao
B_F

_________________
Ciao
Canon 450D + Canon 60D + qualche vetro
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mciapa
utente


Iscritto: 07 Mar 2006
Messaggi: 193
Località: montespertoli

MessaggioInviato: Mer 08 Mar, 2006 1:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

proverò così, ma se dopo aver salvato in jpg lo converto in tiff ho una perdita di qualità
_________________
Sony A7+kit 28/70+55/1.8+35/2.8+15/4.5+105 macro +http://maxciapa.jimdo.com/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Ferro
utente attivo


Iscritto: 21 Lug 2004
Messaggi: 2047
Località: Livorno

MessaggioInviato: Mer 08 Mar, 2006 1:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

mciapa ha scritto:
proverò così, ma se dopo aver salvato in jpg lo converto in tiff ho una perdita di qualità


Scusa ma questa non l'ho capita Mah
Mi sembra di capire che hai le idee un po' confuse... Wink
A cosa di servirebbe tornare da JPEG a TIFF?

Esegui "il lavoro grosso" con il convertitore RAW preferito. In genere alla fine dello sviluppo il file è già pronto per essere stampato/pubblicato (ovvero generi già qui un JPEG ottimo...).
Se il file necessita di correzioni "fini" salva il file convertito in TIFF a 16 bit.
Apri con PS e finisci le messe a punto. Salva il fine finito in formato non compresso *.PSD o TIFF 16 bit.
Riduci da 16 a 8 bit per canale e comprimi JPEG per stampa/pubblicazione.

Nella maggior parte dei casi ti ritroverai con tre files:
- Il RAW (che non cambia mai)
- Il file con i settaggi di sviluppo del RAW (generato in automatico dal convertitore, occupa solo pochi byte)
- Il JPEG finito

Solo per pochi files avrai anche un file *.PSD o TIFF con le correzioni "fini" non ottenibili direttamente in fase di sviluppo.

Ciao
B_F

_________________
Ciao
Canon 450D + Canon 60D + qualche vetro
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Digital Imaging Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi