Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
frtosi utente

Iscritto: 23 Feb 2005 Messaggi: 495
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pdp utente attivo

Iscritto: 18 Mgg 2005 Messaggi: 3270 Località: Milano
|
Inviato: Lun 27 Feb, 2006 3:26 pm Oggetto: |
|
|
ha poco senso fare un confronto con il sigma 75-300 is: sono lenti diversissime per costo, peso, dimensioni e tipologia d'uso. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
frtosi utente

Iscritto: 23 Feb 2005 Messaggi: 495
|
Inviato: Lun 27 Feb, 2006 3:41 pm Oggetto: |
|
|
canon, non sigma... ma immagino sia stato un errore di distrazione.
Il paragone con quello zoom in particolare è dato dal fatto che il canon già lo possiedo. Per quanto riguarda il costo, è vero che il canon costa di più, ma molte volte il prezzo è dato in buona parte dalla marca e non dalla qualità.
Da quello che ho potuto vedere, per esempio, come qualità di immagine il canon non fornisce risultati tanti migliori del sigma 70-300 APO, benchè quest'ultimo costi meno (qualcuno ritiene il sigma migliore).
Alla fine non mi sembrano due zoom così distanti tra loro come impiego, o sbaglio?
Se sapessi che otterrei la stessa resa qualitativa, le dimensioni inferiori inoltre me lo farebbero sicuramente preferire al canon. _________________ Francesco
http://frtosi.deviantart.com
http://francescotosi.altervista.org |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pdp utente attivo

Iscritto: 18 Mgg 2005 Messaggi: 3270 Località: Milano
|
Inviato: Lun 27 Feb, 2006 6:38 pm Oggetto: |
|
|
il tokina 80-400 viaggia sui 1200€, che mi sembrano cifre diverse rispetto ai 200-250€ di un 70/75-300 o ai 350€ di un 75-300 is usato.
Quel tokina lo vedrei come alternativa al canon 100-400L o ai sigma 50-500ex, 100-300ex e 80-400ex piuttosto che agli zoommetti economici.
Non conosco affatto quella lente della tokina, e non ne ho mai vista nessuna in giro nessuna, solo mi sembrava arduo un confronto tra lenti così diverse.
Ritengo ovvio che quel tokina vada meglio: solitamente si paga più o meno per il valore di ciò che si sta per comprare. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
frtosi utente

Iscritto: 23 Feb 2005 Messaggi: 495
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pdp utente attivo

Iscritto: 18 Mgg 2005 Messaggi: 3270 Località: Milano
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
frtosi utente

Iscritto: 23 Feb 2005 Messaggi: 495
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AUTOMAN utente
Iscritto: 05 Apr 2005 Messaggi: 208 Località: Ancona
|
Inviato: Mar 07 Mar, 2006 7:23 pm Oggetto: |
|
|
Io ce l'ho da un mese e mezzo con attacco Pentax e lo uso nella istDS, devo dire che non è male per niente, ho la prima versione senza attacco del cavalletto, a 80mm è eccezionale e si mantine ottimo fino a 300mm (450 in digitale), discreto a 350 e poi cala parecchio di contrasto ma non lo uso mai a quelle focali perchè diventa un 600 e ci scatto solo foto alla luna con il moltiplicatore. Io l'ho trovato usato-nuovo a buonissimo prezzo e sono pienamente soddisfatto, comodo e maneggevole (il peso c'è però ma la costruzione è molto robusta). Rispetto al Sigma ha meno differenza di qualità tra centro e bordi come prima cosa.
Ciaoooo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
frtosi utente

Iscritto: 23 Feb 2005 Messaggi: 495
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AUTOMAN utente
Iscritto: 05 Apr 2005 Messaggi: 208 Località: Ancona
|
Inviato: Mar 07 Mar, 2006 10:15 pm Oggetto: |
|
|
frtosi ha scritto: | Bene, mi hai dato una bella notizia... perchè l'ho preso e aspetto di riceverlo in settimana... |
Ottimo, non credo te ne pentirai, in fondo è una lente che di listino stà a 840 euro e per quanto fatta male è sempre di classe medio-alta, copre parecchie focali e questo può pregiudicare la resa in teoria ma anche il Sigma 50-500 è un'ottima lente nei vari test, non luminosa ma ben progettata per esempio. Ho fatto caso che a 400 (600mm eq) c'è più che altro un calo di contrasto, basta dare un amschera di contrasto che la foto riprende letteralmente vita ed è utilizzabile per scopi non professionali ovvio, per il resto ottima e poi la tua è il modello nuovo anche se non credo sia cambiata nelle lenti.
Fammi sapere poi le tue impressioni! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AUTOMAN utente
Iscritto: 05 Apr 2005 Messaggi: 208 Località: Ancona
|
Inviato: Mar 07 Mar, 2006 10:16 pm Oggetto: |
|
|
frtosi ha scritto: | Bene, mi hai dato una bella notizia... perchè l'ho preso e aspetto di riceverlo in settimana... |
Ottimo, non credo te ne pentirai, in fondo è una lente che di listino stà a 840 euro e per quanto fatta male è sempre di classe medio-alta, copre parecchie focali e questo può pregiudicare la resa in teoria ma anche il Sigma 50-500 è un'ottima lente nei vari test, non luminosa ma ben progettata per esempio. Ho fatto caso che a 400 (600mm eq) c'è più che altro un calo di contrasto, basta dare un amschera di contrasto che la foto riprende letteralmente vita ed è utilizzabile per scopi non professionali ovvio, per il resto ottima e poi la tua è il modello nuovo anche se non credo sia cambiata nelle lenti.
Fammi sapere poi le tue impressioni! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|