 |
|
 |
Autore |
Messaggio |
fabiopollio27 utente attivo

Iscritto: 30 Gen 2019 Messaggi: 2094 Località: Provincia di Brescia
|
Inviato: Sab 02 Dic, 2023 12:38 pm Oggetto: s.t. |
|
|
Contrada San Faustino, Brescia
Febbraio 2022 _________________ Fabio Pollio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mario Zacchi utente attivo

Iscritto: 07 Giu 2008 Messaggi: 6655
|
Inviato: Sab 02 Dic, 2023 1:24 pm Oggetto: |
|
|
Riproducendole come ombre, spersonalizzi le due figure che così rappresentano l’universo umano che si rapporta alla miseria. Indicano, ma non sappiamo perché: potrebbe trattarsi tanto di un indicare empatico quando di uno riprovevole. Lasci allo spettatore la lettura e, dato il momento che viviamo, così assortito riguardo al punto di vista in merito a queste situazioni, una foto si fatta che non prende una posizione netta, tutto sommato a me pare onesta, scevra di quella retorica che, in un senso o nell’altro (più facilmente in senso buonista) spesso caratterizza questi scatti.
Dopo l’apprezzamento per il risultato che indubbiamente è meritato, una forte critica etica. È vero che la fotografia è anche strumento di denuncia; ma occorre sempre chiedersi fino a che punto sia giusto approfittare di certe persone per cogliere uno scatto anche pregevole, ma con protagonisti che forse non vorrebbero diventare soggetti nelle condizioni in cui si trovano. Ciò a meno che il soggetto non si sia stato informato ed abbia accettato di partecipare (ma allora non sarebbe più una street, pur rimanendo un bello scatto) _________________ Belle foto. O perlomeno belle idee -> |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fabiopollio27 utente attivo

Iscritto: 30 Gen 2019 Messaggi: 2094 Località: Provincia di Brescia
|
Inviato: Sab 02 Dic, 2023 2:05 pm Oggetto: |
|
|
Mario Zacchi ha scritto: | Riproducendole come ombre, spersonalizzi le due figure che così rappresentano l’universo umano che si rapporta alla miseria. Indicano, ma non sappiamo perché: potrebbe trattarsi tanto di un indicare empatico quando di uno riprovevole. Lasci allo spettatore la lettura e, dato il momento che viviamo, così assortito riguardo al punto di vista in merito a queste situazioni, una foto si fatta che non prende una posizione netta, tutto sommato a me pare onesta, scevra di quella retorica che, in un senso o nell’altro (più facilmente in senso buonista) spesso caratterizza questi scatti.
Dopo l’apprezzamento per il risultato che indubbiamente è meritato, una forte critica etica. È vero che la fotografia è anche strumento di denuncia; ma occorre sempre chiedersi fino a che punto sia giusto approfittare di certe persone per cogliere uno scatto anche pregevole, ma con protagonisti che forse non vorrebbero diventare soggetti nelle condizioni in cui si trovano. Ciò a meno che il soggetto non si sia stato informato ed abbia accettato di partecipare (ma allora non sarebbe più una street, pur rimanendo un bello scatto) |
Caro Mario
Grazie per l'apprezzamento e le tue considerazioni.
Ho lasciato la fotografia senza titolo perché non volevo enfatizzare nessuna lettura, soprattutto quella buonista. Ho lavorato quindici anni in una cooperativa sociale a contatto diretto, intimo, quotidiano, con debolezze di ogni tipo.
Di quindici anni non ho prodotto uno che fosse un solo scatto che stimolasse facili sentimentalismi.
La questione etica che sollevi è importante e ti ringrazio per averla richiamata.
Ho pubblicato questa fotografia soltanto perché:
1) il soggetto ha volto coperto e non è riconoscibile
2) i passanti (la cui lettura potrebbe considerarsi eticamente ancora più negativa) vengono rappresentati soltanto attraverso la loro ombra
3) con il soggetto c'è stato, successivamente a questo scatto (che per tanto considero street in quanto non preparato in alcun modo) il consenso ad altri scatti, anche ravvicinati e in primo piano che comunque non ho pubblicato qui e non pubblicherò altrove non considerandolo rispettoso della persona.
Dal punto di vista etico vorrei però portarti alcuni dubbi.
Quest'uomo, che ho incontrato altre volte, ha scelto liberamente questa condizione estrema.
Anzi nega, anche con veemenza, qualsiasi offerta di aiuto in forma di soldi.
È una scelta che, per quanto difficile da accettare, proprio per non scadere nel buonismo che giustamente richiami, va rispettata senza pietismo.
La fotografia non ritrae un povero uomo non aiutato dai passanti (con la mia stupida macchina fotografica sarei stato il peggio tra loro)
La fotografia al massimo vorrebbe ritrarre il malevolo giudizio di una società che punta il dito verso chi ha scelto uno stile di vita estremo e diverso.
Ciao e grazie _________________ Fabio Pollio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tony diGrigio utente attivo

Iscritto: 13 Ott 2023 Messaggi: 742
|
Inviato: Sab 02 Dic, 2023 8:14 pm Oggetto: |
|
|
Evocazione di un Ecce Homo dei nostri tempi, con un'ombra inconsistente e distante a svolgere il ruolo pilatesco.
Una foto stimolante per le riflessioni alle quali può dare spunto.
Ciao.
Tony _________________ «La lode è molto più noiosa della critica» (Ernst H. J. Gombrich)
«Le difficoltà di un'arte appaiono negli esemplari meno riusciti o addirittura cattivi di essa, i buoni dànno invece la certezza di una facile riuscita, proprio perché tutto vi è risolto e la fatica non appare» (Ennio Flaiano) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Francesco Ercolano utente attivo

Iscritto: 26 Giu 2008 Messaggi: 13252 Località: Piano di Sorrento (Na)
|
Inviato: Dom 03 Dic, 2023 11:20 am Oggetto: |
|
|
Trovo particolare e riuscita la foto e ho trovato ricco e interessante lo scambio di commenti con Mario.
Complimenti ad entrambi per arricchire con opinioni e scambio di pensieri il forum.
Ti faccio qui anche i complimenti per la bella intervista pubblicata recentemente.
Splendido lavoro della Redazione nel disegnare e presentare Te come persona e fotografo.
Ti abbraccio
Buona domenica,
Franco
 _________________ Dove Gli Alberi Piangono.. Impressionismi Sulle Orme di Giovannino... Pastelli Marinari
Life is like a chocolate box... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fabiopollio27 utente attivo

Iscritto: 30 Gen 2019 Messaggi: 2094 Località: Provincia di Brescia
|
Inviato: Ven 08 Dic, 2023 9:37 am Oggetto: |
|
|
Francesco Ercolano ha scritto: | Trovo particolare e riuscita la foto e ho trovato ricco e interessante lo scambio di commenti con Mario.
Complimenti ad entrambi per arricchire con opinioni e scambio di pensieri il forum.
Ti faccio qui anche i complimenti per la bella intervista pubblicata recentemente.
Splendido lavoro della Redazione nel disegnare e presentare Te come persona e fotografo.
Ti abbraccio
Buona domenica,
Franco
 |
Grazie di cuore Franco!
Un abbraccio anche a te, forte _________________ Fabio Pollio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fabiopollio27 utente attivo

Iscritto: 30 Gen 2019 Messaggi: 2094 Località: Provincia di Brescia
|
Inviato: Ven 08 Dic, 2023 9:37 am Oggetto: |
|
|
Tony diGrigio ha scritto: | Evocazione di un Ecce Homo dei nostri tempi, con un'ombra inconsistente e distante a svolgere il ruolo pilatesco.
Una foto stimolante per le riflessioni alle quali può dare spunto.
Ciao.
Tony |
Grazie Tony
Per il gradito passaggio _________________ Fabio Pollio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
perozzi staff foto

Iscritto: 25 Gen 2008 Messaggi: 4040 Località: prov. Cuneo
|
Inviato: Sab 09 Dic, 2023 12:17 pm Oggetto: |
|
|
Sono anche io d'accordo sul fatto che ritrarre le persone disagiate esclusivamente in relazione alla loro condizione non sia fotograficamente interessante.
Tuttavia, quando nell'immagine si nota un superamento della condizione di base sopra descritta, ma il soggetto diventa un elemento di un contesto con un significato più ampio, come in questo caso, allora la foto, per me, diventa interessante.
Pertanto, detto questo, quoto pienamente l'esaustivo commento di Mario.
Pienamente convincente il bn che enfatizza la piacevole luce radente. _________________
perozzi
"Jitakyoei" - Tutti insieme per crescere e progredire - Jigoro Kano -
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|