Autore |
Messaggio |
pepsorb utente attivo

Iscritto: 08 Lug 2007 Messaggi: 2496 Località: Napoli
|
Inviato: Ven 01 Dic, 2023 9:56 am Oggetto: L'arpista di strada. |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ Dalla biottica reflex al digitale. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tony diGrigio utente attivo

Iscritto: 13 Ott 2023 Messaggi: 742
|
Inviato: Ven 01 Dic, 2023 11:06 am Oggetto: |
|
|
Mi chiedo se non fosse meglio riprendere dalla parte opposta per non nascondere metà del volto dietro l'arpa.
Inoltre forse il fiore bianco e un po' "sparato" tra i capelli così assume un ruolo eccessivo.
Si nota un po' di confusione sullo sfondo e lo sguardo nel vuoto di lei non sembra particolarmente ispirato.
Per curiosità: l'hai colta mentre suonava o era in posa per te?
Ciao.
Tony _________________ «La lode è molto più noiosa della critica» (Ernst H. J. Gombrich)
«Le difficoltà di un'arte appaiono negli esemplari meno riusciti o addirittura cattivi di essa, i buoni dànno invece la certezza di una facile riuscita, proprio perché tutto vi è risolto e la fatica non appare» (Ennio Flaiano) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nerofumo utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2004 Messaggi: 6887 Località: Satriano (cz)
|
Inviato: Ven 01 Dic, 2023 2:14 pm Oggetto: |
|
|
Non so se mi manca di più maggiore aria o la bocca nascosta. Di certo il fiore sembra bruciato. Un arpa per strada resta comunque un soggetto raro. _________________ Non mi prenderete mai. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pepsorb utente attivo

Iscritto: 08 Lug 2007 Messaggi: 2496 Località: Napoli
|
Inviato: Ven 01 Dic, 2023 3:29 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Tony. La foto è una "street" e certamente quando si fa questo genere di scatto, non si chiede alle persone di posare; peraltro sono persone che non conosci e incontri casualmente per strada. Piuttosto bisogna "cogliere il momento, come in questo caso, dopo essermi proposto sgomitando tra varie i presenti per poter inquadrare il soggetto e parte dell'arpa.
Un'arpa per strada! Ma quando la vedi? Devi andare a teatro o al Conservatorio di musica per vederne qualcuna.
E poi, una giovane donna che suona un'arpa e non una chitarra elettrica o una tastiera.
Per quanto riguarda la tecnica, per quanto importante, anzi fondamentale nella fotografia, a mio modesto parere, per cogliere e magari cercare di trasmettere un'emozione, penso sia meglio aver realizzato una foto imperfetta ma che esprima un minimo di significato, che una foto perfetta tecnicamente, ma che non "dice niente". Un'emozione trasmessa da un'immagine vale più dei dati exif della stessa e vale per tutte le foto e tutti i fotografi. Poi ognuno di noi che pratica e coltiva questa passione ha la propria "rupe Tarpea"; e noi tutti ne buttiamo giù di foto.
Chiedo scusa per l'esternazione, ma è un pensiero che covo da tempo, senza nulla togliere all'importanza del fattore tecnico, che mi appassiona da quando ero un ragazzino.
Grazie per il commento.
Un caro saluto
Giuseppe _________________ Dalla biottica reflex al digitale. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pepsorb utente attivo

Iscritto: 08 Lug 2007 Messaggi: 2496 Località: Napoli
|
Inviato: Ven 01 Dic, 2023 3:30 pm Oggetto: |
|
|
nerofumo ha scritto: | Non so se mi manca di più maggiore aria o la bocca nascosta. Di certo il fiore sembra bruciato. Un arpa per strada resta comunque un soggetto raro. |
Giusto le tue osservazioni
Grazie per il gradito commento.
Giuseppe. _________________ Dalla biottica reflex al digitale. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tony diGrigio utente attivo

Iscritto: 13 Ott 2023 Messaggi: 742
|
Inviato: Ven 01 Dic, 2023 8:01 pm Oggetto: |
|
|
Caro Giuseppe, grazie per aver chiarito che la foto è spontanea e non posata.
pepsorb ha scritto: | ...per quanto riguarda la tecnica... |
Rispetto a quanto dici l'unico accenno ad un aspetto tecnico da me fatto è stato sull'apparente sovraesposizione del fiore tra i capelli della donna.
Gli altri appunti erano su aspetti formali importanti ancor più di quelli tecnici (che anch'io trovo spesso sopravvalutati) proprio per quanto concerne la resa delle emozioni.
Perché vedere per intero il volto serve a restituirne più ampiamente l'espressività, curare che lo sfondo sia "pulito" serve a non distogliere l'attenzione dal soggetto, cogliere un momento in cui l'espressività si manifesti con maggior caratura ne moltiplica il valore, e così via...
Sia detto senza alcuna volontà polemica, per solo piacere di confronto e crescita reciproca.
Grazie.
Tony _________________ «La lode è molto più noiosa della critica» (Ernst H. J. Gombrich)
«Le difficoltà di un'arte appaiono negli esemplari meno riusciti o addirittura cattivi di essa, i buoni dànno invece la certezza di una facile riuscita, proprio perché tutto vi è risolto e la fatica non appare» (Ennio Flaiano) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ant64 moderatore

Iscritto: 23 Gen 2013 Messaggi: 14146 Località: Bergamo
|
Inviato: Ven 01 Dic, 2023 9:09 pm Oggetto: |
|
|
Un primo piano che "buca lo schermo".
 _________________
Antonio
      |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pepsorb utente attivo

Iscritto: 08 Lug 2007 Messaggi: 2496 Località: Napoli
|
Inviato: Ven 01 Dic, 2023 9:59 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Tony.
Il fiore è sovraesposto ed era il vero motivo per cui non volevo postare questa foto.
Caro Tony qui non si fa polemica, discutiamo di fotografia amichevolmente e se il mio tono ti ha dato questa impressione ti chiedo scusa; ma il mio modo di dire e di scrivere e diretto e non mi piace girare attorno alle parole; motivo per cui io sono consapevole di risultare poco simpatico nei confronti degli altri; ma so anche essere razionale e abbastanza equilibrato. Importante chiarire questo perchè anche per il futuro gradirei ricevere i tuoi commenti oltre alla tua amicizia.
Tu scrivi che vedere per intero il volto serve a restituirne più ampiamente l'espressività; giusto, ma se non è possibile gli occhi sono quelli che contano nei ritratti; hai mai visto l'immagine di volti di donna dove gli occhi dicono tutto e magari un velo copre parte del viso?
Tu scrivi che curare che lo sfondo sia "pulito" serve a non distogliere l'attenzione dal soggetto; giusto, ma non hai pensato che ero posizionato tra altre persone e mettendomi dalla parte opposta lo sfondo sarebbe stato sicuramente peggiore ritraendo gambe e piedi vicini al soggetto.
Tu scrivi che cogliere un momento in cui l'espressività si manifesti con maggior caratura ne moltiplica il valore; giusto, ma nella street oltre alla pazienza e alla rapidità, per cogliere il "momento decisivo", ci vuole anche il fattore C.
Ti ringrazio per la conversazione, per me piacevole, e colgo l'occasione per porgerti un caro saluto.
Giuseppe _________________ Dalla biottica reflex al digitale. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pepsorb utente attivo

Iscritto: 08 Lug 2007 Messaggi: 2496 Località: Napoli
|
Inviato: Ven 01 Dic, 2023 10:00 pm Oggetto: |
|
|
ant64 ha scritto: | Un primo piano che "buca lo schermo".
 |
Ciao Antonio e grazie  _________________ Dalla biottica reflex al digitale. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tony diGrigio utente attivo

Iscritto: 13 Ott 2023 Messaggi: 742
|
Inviato: Sab 02 Dic, 2023 8:36 am Oggetto: |
|
|
pepsorb ha scritto: | ...qui non si fa polemica, discutiamo di fotografia amichevolmente e se il mio tono ti ha dato questa impressione ti chiedo scusa... |
Parlando a quattr'occhi ci si sarebbe capiti in un attimo, scrivendo ci vogliono mille chiarimenti
Non percepivo affatto il tuo tono come polemico, temevo soltanto che lo apparisse il mio. Ma è tutto chiaro: nessuno dei due ha intenzioni polemiche
Una sola parola infine mi permetto di aggiungere sulla collocazione in Street: al di là delle modalità di scatto, questo trovo appartenga più al genere del Ritratto che non della Street (ovviamente per come la intendo io, il che conta relativamente), dato che qui cogliamo il soggetto ed il suo agire in maniera totalmente decontestualizzata da quanto lo circonda. Certo, è evidente che si trovi all'aperto, in strada, si può intuire che abbia un pubblico attorno, ma nulla di più.
Quindi, seppur colto nel suo fare spontaneo e ottenuto superando delle difficoltà di posizionamento, il risultato finale per me sa più di Ritratto che di Street.
Non che questo incida molto sulla riuscita o meno della foto, ma giusto per dire.
Un caro saluto e buon fine settimana.
Tony _________________ «La lode è molto più noiosa della critica» (Ernst H. J. Gombrich)
«Le difficoltà di un'arte appaiono negli esemplari meno riusciti o addirittura cattivi di essa, i buoni dànno invece la certezza di una facile riuscita, proprio perché tutto vi è risolto e la fatica non appare» (Ennio Flaiano) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pepsorb utente attivo

Iscritto: 08 Lug 2007 Messaggi: 2496 Località: Napoli
|
Inviato: Sab 02 Dic, 2023 10:47 am Oggetto: |
|
|
Ciao Tony. Infatti ero indeciso se inserire questa foto nelle categoria street o ritratto. Comunque quando sorgono questi equivoci è lo Staff che interviene per cambiare il genere fotografico.
Giuseppe _________________ Dalla biottica reflex al digitale. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fabiopollio27 utente attivo

Iscritto: 30 Gen 2019 Messaggi: 2094 Località: Provincia di Brescia
|
Inviato: Sab 02 Dic, 2023 2:42 pm Oggetto: |
|
|
Ho letto molto volentieri gli altri commenti e gli scambi.
Approfitto per dire che Tony a me risulta sempre utile, apparentemente sembrerebbe essere uno di quelli che trova sempre ''il pelo nell'uovo ''.
Ma ben venga, così si perde qualche eccessiva sicurezza e si impara di più.
Quanto alla foto faccio i complimenti a Giuseppe.
Aldilà degli aspetti formali forse migliorabili, a me lo sguardo della suonatrice e il suo gesto piace veramente molto.
La fotografia , così com'è, mi piace moltissimo
Complimenti _________________ Fabio Pollio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pepsorb utente attivo

Iscritto: 08 Lug 2007 Messaggi: 2496 Località: Napoli
|
Inviato: Sab 02 Dic, 2023 3:59 pm Oggetto: |
|
|
]Ciao Fabio. Tony è una bravissima persona oltre ad essere "utile" e i suoi interventi sono piacevoli perchè alimentano discussioni altrettanto "utili" per gli interessati. Io sono anni che posto su P4U e posso dire che ho trovato molto utile le critiche e mi hanno fatto crescere molto come fotografo; quindi sotto questo punto di vista sfondi una porta aperta.
Già l'interesse mostrato per una foto è importante: vuol dire che qualcosa si è riusciti a trasmettere...un significato, un'emozione, una curiosità.
Quindi tutto ciò e buono e giusto.
Ti ringrazio per la visita e per i complimenti
Un caro saluto
Giuseppe _________________ Dalla biottica reflex al digitale. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tony diGrigio utente attivo

Iscritto: 13 Ott 2023 Messaggi: 742
|
Inviato: Sab 02 Dic, 2023 5:13 pm Oggetto: |
|
|
fabiopollio27 ha scritto: | ...apparentemente sembrerebbe essere uno di quelli che trova sempre ''il pelo nell'uovo ''... |
Fabio, Giuseppe, vi ringrazio per apprezzare le mie osservazioni.
Per me l'unico modo di guardare una foto è smontarla per vedere come (e se) funziona, o se magari funziona solo a metà, ma mettendo mano all'altra metà funziona meglio, col rischio di dare l'impressione di fare il "maestrino" (o quello che cerca il famoso pelo nell'uovo).
Sono convinto che se è vero che ricevere un buon elogio allarga il cuore, una buona critica allarga la mente. L'unica accortezza è cercare di usare le giuste parole.
Scusate per la divagazione e la pedanteria.
Ciao.
Tony. _________________ «La lode è molto più noiosa della critica» (Ernst H. J. Gombrich)
«Le difficoltà di un'arte appaiono negli esemplari meno riusciti o addirittura cattivi di essa, i buoni dànno invece la certezza di una facile riuscita, proprio perché tutto vi è risolto e la fatica non appare» (Ennio Flaiano) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|