Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Lele80 utente attivo

Iscritto: 02 Nov 2005 Messaggi: 1313 Località: Italia
|
Inviato: Lun 06 Mar, 2006 10:34 pm Oggetto: Qualcuno s'intende di condominio o è avvocato?Un consiglio.. |
|
|
Ciao!
C'è qualcuno di voi che è amministratore di condominio o che se ne intenda? magari anche un avvocato mi può dare un consiglio?
avrei un piccolo problemino da risolvere....
Sono l'amministratore del palazzo dove abito, e da 2 mesi è andato via un inquilino da un appartamento di proprietà di un altra persona....
ora questo inquilino avrebbe ancora delle pendenze verso il mio condominio, in quanto sono arrivate bollette relative a periodi in cui questo inquilino abitava ancora qui....
il problema è che questo inquilino ancora non si degna di portare i soldi per estingure il debito verso il mio condominio....
come mi devo comportare? devo andare a chiedere i soldi al proprietario di casa o devo andare da un avvocato aprendo una questione esclusivamente tra me e l'inquilino moroso, senza trarre in ballo il proprietario dell'appartamento?
P.S. sapete indirizzarmi a qualche legge che regolamenta ciò?
grazie mille.... 
Ultima modifica effettuata da Lele80 il Lun 06 Mar, 2006 11:21 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
luimas utente attivo

Iscritto: 08 Gen 2006 Messaggi: 6269 Località: Salerno
|
Inviato: Lun 06 Mar, 2006 11:16 pm Oggetto: |
|
|
Devi rivolgerti al proprietario. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Lele80 utente attivo

Iscritto: 02 Nov 2005 Messaggi: 1313 Località: Italia
|
Inviato: Lun 06 Mar, 2006 11:19 pm Oggetto: |
|
|
WoWwwwwww......
e chi glielo dice adesso a quello.....  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
luimas utente attivo

Iscritto: 08 Gen 2006 Messaggi: 6269 Località: Salerno
|
Inviato: Lun 06 Mar, 2006 11:24 pm Oggetto: |
|
|
"Debitore dei contributi è il condomino, non l'inquilino, nel caso di proprietà locate (Cass. sent. n. 10719 del 28/10/93). Pertanto al condomino, e non all'inquilino, vanno inviate le richieste di pagamento, anche per il riscaldamento ed anche se è l'inquilino e non il condomino ad avere, per esso, diritto di voto nelle assemblee, salvo che l'inquilino abbia stipulato accordi diretti con l'appaltatore del riscaldamento (Cass. sent. n. 384 del 13/01/95.........
Estratto dal volume "Come si amministra un condominio" di F. Tamborrino pag. 126, cap. 8, par. 60.
Spero di esserti stato utile. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
luimas utente attivo

Iscritto: 08 Gen 2006 Messaggi: 6269 Località: Salerno
|
Inviato: Lun 06 Mar, 2006 11:37 pm Oggetto: |
|
|
Sempre dal volume di cui sopra, pag. 156, cap. 8, par. 80
" L'amministratore non è tenuto ad avere rapporti con gli inquilini dei condomini e se li intrattiene per incarico dei singoli condomini, lo fa a titolo particolare e in base ad un mandato diverso da quello di amministrare il condominio. Tali rapporti (riscossione dei canoni di affitto e, più spesso, riscossione delle quote condominiali direttamente dall'inquilino anzichè dal condomino) esulano dall'amministrazione condominiale e non debbono con essa essere confusi. La Cassazione, con sentenza n. 1998 del 4/7/52, ritenne che il condominio è totalmente estraneo ai rapporti interni tra i condomini locatori ed i rispettivi conduttori e che quindi in nessun caso è concessa azione del condominio nei confronti dei conduttori dei condomini, nemmeno quando l'amministratore sia stato incaricato di riscuotere i contributi dallo stesso locatore, essendo il mandato limitato a tali riscossioni". |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
SuperGizmo utente attivo

Iscritto: 27 Feb 2005 Messaggi: 2550 Località: Trieste
|
Inviato: Lun 06 Mar, 2006 11:53 pm Oggetto: |
|
|
Averlo saputo non avrei pagato le bollette degli anni passati a Milano!!  _________________ "never keep anything for the way back"
Nikon D700 | Nikon D200 | Nikon F2 | Hasselblad 500c | Sony HVR-Z1U | EI717 EI-17 | Sogno la RED One... :]
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Lele80 utente attivo

Iscritto: 02 Nov 2005 Messaggi: 1313 Località: Italia
|
Inviato: Mar 07 Mar, 2006 9:40 pm Oggetto: |
|
|
SuperGizmo ha scritto: | Averlo saputo non avrei pagato le bollette degli anni passati a Milano!!  |
Poveri noi amministratori di condominio....  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
FotoFaz utente attivo
Iscritto: 14 Giu 2005 Messaggi: 10181 Località: a cavallo del Ticino (fiume)
|
Inviato: Mar 07 Mar, 2006 10:28 pm Oggetto: |
|
|
Lele80 ha scritto: | SuperGizmo ha scritto: | Averlo saputo non avrei pagato le bollette degli anni passati a Milano!!  |
Poveri noi amministratori di condominio....  |
Ma chi ve l'ha fatto fare?
ciao _________________
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Lele80 utente attivo

Iscritto: 02 Nov 2005 Messaggi: 1313 Località: Italia
|
Inviato: Mar 07 Mar, 2006 11:08 pm Oggetto: |
|
|
FotoFaz ha scritto: | Lele80 ha scritto: | SuperGizmo ha scritto: | Averlo saputo non avrei pagato le bollette degli anni passati a Milano!!  |
Poveri noi amministratori di condominio....  |
Ma chi ve l'ha fatto fare?
ciao |
Beh nel mio caso c'è l'affetto familiare dello stabile in quanto è stato costruito da mio nonno...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|