Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Michiamano utente attivo
Iscritto: 10 Feb 2008 Messaggi: 1234
|
Inviato: Dom 11 Feb, 2024 8:05 am Oggetto: Canon EOS 5MKII come spostare la luminotisotà scena e sposta |
|
|
@Ern Archè e tutti
Buongiorno, come detto in altro post vorrei passsare a mirrorless ma al momento felice possessore, da poco, di una Canon EOS 5MKII ed avrei da porvi una domanda che viene spiegata male sul manuale.
Usando la modalita programm o le varie priorità, con singolo punto AF, vorrrei inquadrare una zona dove prenedere l'esposizione e poi spostarmi sul soggetto mantendo l'eposizione ma con l'autofucus attivo.
Scusate la ripetizione di parole.
In poche parole vorrei bloccare solo l'esposizione e non l'AF.
Mi sembra impossibile che in tale fotocamera non ci sia un tasto solo per bloccare l'esposizione lascinado libera la messa a fuoco e poi ricomporre la scena magari ad esempio con soggetto vicino al tramonto e/o con luce "difficile" ma rapidamente senza per forza farlo in manuale...
Grazie a chi mi aiuterà a risolvere questo "quiz" e problema per me importante a cui non ho trovato soluzione di sorta.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ranton utente attivo
Iscritto: 27 Set 2005 Messaggi: 5484
|
Inviato: Dom 11 Feb, 2024 2:27 pm Oggetto: |
|
|
Non ho Canon ma provo a risponderti lo stesso.
In tutte le fotocamere di qualsiasi marca quello che vuoi fare si ottiene togliendo l'attivazione dell'autofocus dal pulsante di scatto (che in questo modo, quando viene premuto a metà corsa, memorizza solo l'esposizione) e assegnandola invece al pulsante AF-ON se presente o, in sua mancanza, al pulsante AEL-AFL (che in questo modo attiverà solo l'autofocus).
Questo è quanto ho trovato su internet in relazione a Canon, spero che si adatti anche al tuo modello:
"Se utilizzi una reflex Canon si può modificare il comportamento del pulsante AF-ON tramite il sottomenu “Controlli personalizzati” del menu della fotocamera.
Per impostare la fotocamera con la messa a fuoco tramite il pulsante utilizzando esclusivamente il pulsante AF-ON, è necessario eseguire due passaggi:
1) dovrai passare alla prima opzione di scatto (etichettata come “Pressione a metà pulsante di scatto”) e impostarla su qualcosa di diverso da “Misurazione e avvio AF” (ho impostato il mio su “Blocco AE”).
Questo processo disaccoppia la messa a fuoco dal pulsante di scatto e attiva il blocco dell’esposizione automatica quando viene premuto a metà.
2) In seguito dovrai passare all’opzione del pulsante AF-ON e impostarla su “Misurazione e avvio AF”.
Ora la fotocamera attiverà l’autofocus solo quando viene premuto il pulsante AF-ON."
_________________ https://www.flickr.com/photos/ranton/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Michiamano utente attivo
Iscritto: 10 Feb 2008 Messaggi: 1234
|
Inviato: Lun 12 Feb, 2024 5:34 pm Oggetto: |
|
|
Sulla mia dovrebbe essere differente, magari qualcuno che ha proprio una 5D MKII potrebbe aiutarmi meglio.
Apprezzo comunque quanto mi hai descritto ringraziandoti.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ranton utente attivo
Iscritto: 27 Set 2005 Messaggi: 5484
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Michiamano utente attivo
Iscritto: 10 Feb 2008 Messaggi: 1234
|
Inviato: Mar 13 Feb, 2024 8:14 am Oggetto: |
|
|
Era proprioo l'idicazione che mi serviva e te ne ringrazio, scaricato il manuale, ora faccio le prove del caso; ma essendo tu stato molto chiarificatrice penso non ci siano problemi di sorta...
Grazie di nuovo!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ern Archè moderatore

Iscritto: 19 Ott 2006 Messaggi: 4311 Località: Salerno
|
Inviato: Mer 14 Feb, 2024 5:04 pm Oggetto: |
|
|
Grazie Ranton
_________________
Ernesto
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|