Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Michiamano utente attivo
Iscritto: 10 Feb 2008 Messaggi: 1234
|
Inviato: Ven 08 Set, 2023 6:11 pm Oggetto: Nikon D7000 come spostare la luminotisota scena e spostarsi |
|
|
@Ern Archè e tutti
Buonasera, come detto in altro post vorrei passsare a mirrorlesse ma al momento possiedo una Nikon D7000 ed avendo usato sempre Canon anni ed anni fa sono ancora abituato ai quei tasti e menù, per cui avrei da porvi una domanda che non viene spiegata nemmeno sul manuale.
Usando la modalita programm o le varie priorità, con singolo punto AF, vorrrei inquadrare una zona dove prenedere l'esposizione e poi spostarmi sul soggetto mantendo l'eposizione ma con l'autofucus attivo.
Scusate la ripetizione di parole.
In poche parole vorrei bloccare solo l'esposizione e non l'AF.
Problema come da manuale se preomo e tengo premuto spostandomi il pulsante dietro la fotocamera - AE-L/AE-F blocco sia esposizione ma anche la messa a fuoco...quindi è impossibile fare quello chee serve a me.
Mi sembra impossibile che in tale fotocamera non ci sia un tasto già programmato solo per bloccare l'esposizione lascinado libera la messa a fuoco e poi ricomporre la scena magari ad esempio con soggetto vicino al tramonto e/o con luce "difficile" ma rapidamente senza per forza farlo in manuale...
Grazie a chi mi aiuterà a risolvere questo "quiz" e problema per me importante a cui non ho trovato soluzione di sorta ( Con Canon ad esempio è possibilissimo come penso in tutte le fotocamere trattandosi di un'operazione che potrebbe vericarsi molto frequentemente...)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ranton utente attivo
Iscritto: 27 Set 2005 Messaggi: 5484
|
Inviato: Ven 08 Set, 2023 6:20 pm Oggetto: |
|
|
Funzione F5 a pag. 232 del manuale.
Descrizione: |
|
Dimensione: |
139.01 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 892 volta(e) |

|
_________________ https://www.flickr.com/photos/ranton/
Ultima modifica effettuata da ranton il Ven 08 Set, 2023 6:51 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ern Archè moderatore

Iscritto: 19 Ott 2006 Messaggi: 4311 Località: Salerno
|
Inviato: Ven 08 Set, 2023 6:43 pm Oggetto: |
|
|
Ciao. Se non erro dovresti usare il solo blocco AE. Come hai postato lo screen del manuale, dovresti impostare in menù f5 delle funzioni personalizzate, il blocco dell'esposizione e l'af attivo. Così dovrebbe essere... Spero di esserti stato di aiuto. Giuseppe, non ho più la D7000 perchè permutata con una Canon Eos 60d. Ho solo Nikon analogiche ed un bel pò di lenti Nikon a parte il corredo Canon. Per il momento andrò avanti con Canon per quanto riguarda il digitale. Penso che quando potrò, comprerò un buon usato mirroless Nikon e relativo adattatore. Scusate l'O.T.
_________________
Ernesto
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Michiamano utente attivo
Iscritto: 10 Feb 2008 Messaggi: 1234
|
Inviato: Sab 09 Set, 2023 10:05 am Oggetto: |
|
|
Ciao Ernesto ed a tutti cui ringrazio per la risposta ma dovete scusarmi in quanto anni fa ( e parlo di tanti ) non c'erno menù così "vasti" che hanno i loro pro e contro.
Pensavo che ci fosse un tasto apposito, invece come mi avete descritto bastava settarlo.
Lo ho fattto grazie al vostro aiuto e tuto ora funziona perfettamente.
Grazie
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|