photo4u.it


mi s'è bruciato un occhio

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fotografia in Generale
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Tom
utente


Iscritto: 13 Mgg 2005
Messaggi: 331
Località: Ravenna

MessaggioInviato: Dom 05 Feb, 2006 11:43 am    Oggetto: mi s'è bruciato un occhio Rispondi con citazione

ciao a tutti Smile
vorrei avvertirvi che l' overdose di post produzione può causare danni oculari.
A me s'è bruciato un occhio e l' altro quasi gli andava dietro. Very Happy


La mia situazione è la seguente.
Tutta la mattina sono a lavorare di fronte a un pc con monitor crt, faccio robe grafiche e foto varie.
Il pome e la sera solo foto di fronte al mio pc di casa con monitor lcd philips 170s4 (cito il modello per ricevere un commento).

A casa ho la finestra a dx e il monitor leggermente più verso di me nella parte sx.
Difatti è stato l' occhio sx a "partire".
Nessun arrossamento ma un prurito esagerato, occhio secco, sbattimento e grattamento continuo, insopportabile, per 3 gg di fila.
Quello destro ha avuto problemi meno spinti.

Tutto ciò mi è capitato una settimana fa, ora va meglio.
Ma devo recuperare tutto il lavoro arretrato! Trattieniti

E' questo che mi spaventa.
Sto procedendo così. Delle foto taro i colori luci ombre, poi mi metto gli occhiali da sole e faccio tutto ciò che è numerico, tipo ridimensionamenti, letture ecc.

In ufficio con gli occhiali da sole mi han detto "di far meno il figo" Cool

Poi mi son tolto gli occhiali e hanno corretto il tiro:
"fatti meno spinelli, prima di venire a lavorare" Maiale

Voi che dite?
Avete una soluzione efficace a questo problema?
Un collirio super?
Una supposta poco costosa? (...e poco grossa Diabolico )

ciao gazie dei suggerimenti Very Happy
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
marklevi
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 22878

MessaggioInviato: Dom 05 Feb, 2006 12:18 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

una illuminazione ambientale + curata... io di fianco al monitor ho una finestra ma se ho il pc acceso ho una tenda pesante per non farmi infastidire..
_________________
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
massimo729
non più registrato


Iscritto: 21 Lug 2004
Messaggi: 1683

MessaggioInviato: Dom 05 Feb, 2006 12:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Andare da un buon oculista, usare un lcd anche sul lavoro, e dopo ogni ora di monitor far riposare gli occhi 10 minuti.

Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
teod
utente attivo


Iscritto: 06 Feb 2004
Messaggi: 4902
Località: Milano

MessaggioInviato: Dom 05 Feb, 2006 1:39 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

massimo729 ha scritto:
Andare da un buon oculista, usare un lcd anche sul lavoro, e dopo ogni ora di monitor far riposare gli occhi 10 minuti.

Ciao


Quoto e soprattutto vai da un dottore a farti visitare.
Ciao

_________________
Teo - https://instagram.com/teod
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
dago
non più registrato


Iscritto: 04 Lug 2005
Messaggi: 2447

MessaggioInviato: Dom 05 Feb, 2006 7:40 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

usare occhiali per il computer? li vendono dagli ottici
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Dom 05 Feb, 2006 8:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Intanto vai da un buon oculista.
Evita che sul monitor ci siano fastidiosi riflessi dovuti alla luce seterna, magari autocostruisciti un "paraluce" per il monitor.
Ad ogni modo io sono più di 20 anni che faccio il programmatore e non ho mai avuto problemi di vista ne agli occhi in generale, ma è anche una questione di costituzione.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
halone
utente attivo


Iscritto: 10 Giu 2005
Messaggi: 2551
Località: Darera

MessaggioInviato: Dom 05 Feb, 2006 8:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Occhiali specifici?
Non costano neanche tanto

_________________
http://www.alessandrobelluscio.com - turista delle alpi con macchina fotografica
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
FelixJ
utente attivo


Iscritto: 29 Gen 2006
Messaggi: 4168
Località: Roma

MessaggioInviato: Dom 05 Feb, 2006 8:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao,
assicurati che la frequenza dei monitor che usi sia settata corretamente sul pc, altrimenti in dieci minuti gli occhi ti sfarfallano, scaricati da qualche sito l' immagine a colori che non ricordo come si chiama, quella che interviene in televisione quando non c'è alcuna trasmissione in onda e con quella setti contrasti colori e saturazione, prendi un collirio per occhi asciutti, usalo tre volte al giorno, gli occhi si seccano davanti al monitor devono essere bagnati, distogli ogno 15 min lo sguardo dal monitor e cerca di guardare all' infinito e ruota gli occhi fagli fare un po di ginnastica, dopo che stai davanti al pc tutto il giorno evitalo la sera con occhi stanchi sarà difficile evitarlo anche perchè uno si occupa dei propri lavori, ma capisci quando è il momento di staccare.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Tom
utente


Iscritto: 13 Mgg 2005
Messaggi: 331
Località: Ravenna

MessaggioInviato: Lun 06 Feb, 2006 7:26 am    Oggetto: Rispondi con citazione

grazie a tutti!
parto oggi prenotando una visita dall' oculista

ciao grazie! Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Balza
utente attivo


Iscritto: 13 Dic 2004
Messaggi: 9157
Località: Roma

MessaggioInviato: Lun 06 Feb, 2006 10:37 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Tom ha scritto:
grazie a tutti!
parto oggi prenotando una visita dall' oculista

ciao grazie! Smile

Mmmm.... non sarà colpa dell'avatar??? MahMahMah

LOL

A parte gli scherzi... in bocca al lupo! Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Marco Scotto
operatore commerciale


Iscritto: 18 Dic 2004
Messaggi: 5969
Località: Cagliari

MessaggioInviato: Lun 06 Feb, 2006 8:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Direi che una visita dall'oculista è la cosa più consigliata.
Inoltre ricorda che la legge 626 prevede per i videoterminalisti (cioè tutte le persone che lavorano davanti a un computer) una pausa di 15 minuti ogni 2 ore. La pausa può voler dire semplicemente distogliere gli occhi dal monitor, non necessariamente andare a prendersi il classico caffè. Può anche voler dire svolgere un'altra mansione ma che comunque ti consenta di distogliere gli occhi dal monitor.
La pausa è obbligatoria per legge, percui il tuo datore di lavoro non può dirti niente, salvo passare casini se ti fà storie.
La salute, soprattutto quella degli occhi è importante. Te lo dice uno che ha 30 anni e che da 28 porta gli occhiali, che lavora in un call-center e che si fissa al pc di casa per altre 2 ore minimo.

_________________
Canon Eos 7D, Canon Powershot G12 , lenti varie.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
lolly56stk
operatore commerciale


Iscritto: 30 Apr 2004
Messaggi: 7219
Località: venessia

MessaggioInviato: Gio 09 Feb, 2006 1:23 am    Oggetto: Rispondi con citazione

io sto davanti al pc tutto il giorno...tra un po perdo gli occhi Triste
_________________
Cerca se vuoi trovare, parti se vuoi arrivare
Le mie foto
il mio corredo sono i miei pensieri, i miei occhi e le mie mani!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
photolais
utente


Iscritto: 07 Gen 2006
Messaggi: 340
Località: saronno

MessaggioInviato: Gio 09 Feb, 2006 10:31 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Anch'io passo moltissime ore davanti al monitor (soprattutto da quando ho scoperto che dietro non si vede niente LOL LOL ), ma i sintomi mi sembrano un po' esagerati e mi ricordano un altro problema analogo che ho avuto anch'io.
Occhio secco, prurito, poi gonfiore.... (alla fine la cosa era divenuta decisamente grave). La causa ?
Non tutta la giornata al monitor (o una somma di giornate...) ma dei raggi ultraioletti (una lampada UV dimenticata accesa, la cui accensione non si notava perchè c'era parecchia luce nel locale).
Sono bastate un paio d'ore di lampada molto bassa e abbastanza distante per darmi problemi seri per alcuni giorni, tra l'altro problemi che si sono verificati alcune ore dopo l'esposizione UV.
Fai mente locale se non puoi aver 'subito' un'esposizione simile.
(PS poi è passato tutto senza conseguenze permanenti...)

_________________
La mia foto migliore è la prossima che scatto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
abendland
utente


Iscritto: 10 Ott 2005
Messaggi: 489

MessaggioInviato: Dom 05 Mar, 2006 12:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Io ho problemi simili, utilizzando due crt identici (samsung 753dfx) a lavoro e a casa. Ci vorrebbe proprio una guida su come non rovinarsi gli occhi con il pc.
1. Cmq voi lavorate con la luce accessa diffusa, finestra coperta ...?
2. Quale lcd o con quali caratteristiche consigliate per lavorare con le fote, non stancare la vista e non diventare povero?

_________________
Fuji x-t20 xf 16, xf 56, xf 18-55
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
jigen
utente attivo


Iscritto: 14 Set 2004
Messaggi: 1034
Località: Sulmona

MessaggioInviato: Lun 06 Mar, 2006 3:11 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

abendland ha scritto:
Io ho problemi simili, utilizzando due crt identici (samsung 753dfx) a lavoro e a casa. Ci vorrebbe proprio una guida su come non rovinarsi gli occhi con il pc.
1. Cmq voi lavorate con la luce accessa diffusa, finestra coperta ...?
2. Quale lcd o con quali caratteristiche consigliate per lavorare con le fote, non stancare la vista e non diventare povero?


mi inserisco anche io nell'argomento, perchè da quando ho combiato monitor (ho preso un samsung sync master 997mb 19" crt) ho notato un forte affaticamento della vista rispetto a prima....

francamente non sapevo che si vendessero degli occhiali per l'uso del pc.. Triste
ma si possono comperare liberamente dall'ottico come quelli da sole?
che prezzi hanno?
ma sono graduati? non vorrei abituarmici e poi avvertirne la mancanza quando non li uso?
Rolling Eyes Ops
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
halone
utente attivo


Iscritto: 10 Giu 2005
Messaggi: 2551
Località: Darera

MessaggioInviato: Lun 06 Mar, 2006 3:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

si sono standard(premesso di non avere bisogno di lenti correttive).
I miei avevano le lenti tendenti al giallo, ma ci sono anche neutri.
Oppure ci sono dei pseudo occhiali con, al posto delle lenti, delle "lenti" tutte forate di plastica nera.
Anche quelli vanno bene da quanto mi ha detto chi li usa. Non affaticano e rilassano.
Comunque te la cavi con poco.

_________________
http://www.alessandrobelluscio.com - turista delle alpi con macchina fotografica
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
halone
utente attivo


Iscritto: 10 Giu 2005
Messaggi: 2551
Località: Darera

MessaggioInviato: Lun 06 Mar, 2006 3:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

si sono standard(premesso di non avere bisogno di lenti correttive).
I miei avevano le lenti tendenti al giallo, ma ci sono anche neutri.
Oppure ci sono dei pseudo occhiali con, al posto delle lenti, delle "lenti" tutte forate di plastica nera.
Anche quelli vanno bene da quanto mi ha detto chi li usa. Non affaticano e rilassano.
Comunque te la cavi con poco.

_________________
http://www.alessandrobelluscio.com - turista delle alpi con macchina fotografica
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fotografia in Generale Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Non puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi