Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
manuels utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2006 Messaggi: 599 Località: Chelmsford, Essex (UK)
|
Inviato: Sab 15 Lug, 2023 11:13 pm Oggetto: Consiglio per cambio lente |
|
|
Cari amici,
sto pensando di liberarmi del mio Nikkor 24-120 f4 G ED VR, perche' mi sembra eccessivamente sbarellato agli estremi, e vorrei cambiarlo con un 24-70, che comunque ha tutte le focali che mi interessano (mai andato oltre i 70 quando scatto paesaggi).
Ho adocchiato il Nikkor 24-70mm F2.8 G ED che, almeno sulla carta, sembra essere la copia esatta del Nikkor 24-70mm F2.8 E ED VR: gli manca solo il VR appunto (ma io lo userei al 99% sul cavalletto) e viene via a quasi 500 Euro in meno su ebay.
Domande:
e' un cambio che vale la pena fare?
Si nota un incremento in risolvenza e nitidezza rispetto al 24-120?
Conviene prendere la versione VR, che essendo piu' recente magari e' anche meglio come ottica?
Altre possibili alternative (sigma) all'altezza?
La fotocamera sul quale usarlo e' la D850.
grazie 1000 a tutti
 _________________ Life is what happens to you while you're busy making other plans. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Alex_ staff tecnica

Iscritto: 22 Ago 2004 Messaggi: 5324
|
Inviato: Lun 17 Lug, 2023 6:47 am Oggetto: |
|
|
Al 24-70 Nikon non ha soltanto aggiunto il VR, ha anche fatto delle modifiche allo schema ottico, di qui la differenza di prezzo (e pure di dimensioni e peso) così marcata.
Rispetto al 24-120 noterai sicuramente delle migliorie, ma non aspettarti miracoli.
Al centro vanno bene tutti e 3, ai bordi i 24-70 hanno un piccolo vantaggio.
Sia Sigma che Tamron producono delle valide alternative e prezzi molto più ragionevoli ma, prima di consigliarli, ti direi di provarli personalmente. _________________
 
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
manuels utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2006 Messaggi: 599 Località: Chelmsford, Essex (UK)
|
Inviato: Lun 17 Lug, 2023 7:48 am Oggetto: |
|
|
Grazie Alex per la risposta
_Alex_ ha scritto: |
Rispetto al 24-120 noterai sicuramente delle migliorie, ma non aspettarti miracoli.
Al centro vanno bene tutti e 3, ai bordi i 24-70 hanno un piccolo vantaggio.
|
A dire il vero mi sarei aspettato dei miracoli, vista la differenza di prezzo, ma se non e' cosi mi risparmierei quei 500/600.
Pensi che la differenza ai bordi a 24mm sia significativa ad aperture da landscape, diciamo da f8 a f13 (differenze visibili, non da benchmark)?
Non ho purtroppo la possibilita' di provarli e le opinioni in giro sono contrastanti.
 _________________ Life is what happens to you while you're busy making other plans. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Alex_ staff tecnica

Iscritto: 22 Ago 2004 Messaggi: 5324
|
Inviato: Lun 17 Lug, 2023 5:10 pm Oggetto: |
|
|
Incidentalmente Nikon ha privilegiato la parte bassa del range di focali nel 24-120, ma quello che mi fa propendere per il no è che i 24-70, sia VR che non VR sono nati per sensori meno densi di quelli attuali, così come il 24-120.
F/8 è un diaframma ottimale per tutte le lenti, francamente questo acquisto non lo farei.
Nei tuoi panni penso che mi orienterei su due lenti, tipo un 20-40 ed un 85, oppure valuterei quelle lenti poco luminose, come il 28-80, che solitamente riservano belle sorprese. _________________
 
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
manuels utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2006 Messaggi: 599 Località: Chelmsford, Essex (UK)
|
Inviato: Lun 17 Lug, 2023 5:44 pm Oggetto: |
|
|
Mi sa che mi hai convinto. Tengo il 24-120 e continuo a correggere su LR.
grazie 1000.
 _________________ Life is what happens to you while you're busy making other plans. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
manuels utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2006 Messaggi: 599 Località: Chelmsford, Essex (UK)
|
Inviato: Lun 24 Lug, 2023 5:45 pm Oggetto: |
|
|
Scusa Alex, di nuovo io
esiste un 35mm piccolo, leggero e performante (tipo il 50 f1.8G) per nikon full frame?
 _________________ Life is what happens to you while you're busy making other plans. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Alex_ staff tecnica

Iscritto: 22 Ago 2004 Messaggi: 5324
|
Inviato: Mar 25 Lug, 2023 6:50 am Oggetto: |
|
|
Performante e leggero si, piccolo dipende da come lo interpreti tu...
Esiste il 35mm f/1,8, sia in versione Dx che Fx, di casa Nikon.
Il vecchio f/2 Af-D ha ottime caratteristiche in termini di nitidezza e vignettatura, distorsione media, ma tante aberrazioni cromatiche, con un brutto sfocato.
Aveva preso lo schema ottico dalle versioni E manuali, le versioni Ai e Ai-S erano un pochino migliori, non so per quale ragione Nikon ha scelto quella strada. _________________
 
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|