Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
max656 nuovo utente
Iscritto: 21 Lug 2004 Messaggi: 8 Località: la spezia
|
Inviato: Sab 24 Lug, 2004 11:11 am Oggetto: mamiya 6 o 7 |
|
|
fotografo da sempre in 35mm e, da ultimo anche in digitale.
sono rimasto folgorato dal 6x6 che ho fatto quasi per scherzo con una voigtlander perkeo e vorrei dotarmi di qualcosa di più prestante
ho letto in questo forum mirabilie della mamiya 6 e siccome spesso starà dentro il mio zaino su per i monti mi sembra un buon compromesso di praticità e resa, lasciando perdere le varie kiev o sorelle maggiori e ben più esose tipo hasselblad o bronica.
ne sto seguendo un paio su ebay, anche se i prezzi non sono particolarmente amichevoli....
ci sono cose particolari cui prestare attenzione?
6 e 7 usano le stesse ottiche? avrei pensato al 50 ed al 75, per il mio uso bastano ed avanzano.
thanks in advance
max
se volete veder qualche mio scatto sono qui....
http://www.photo.net/photodb/member-photos?include=all&user_id=947236 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
chinchillart utente attivo

Iscritto: 15 Apr 2004 Messaggi: 5227 Località: Ravenna
|
Inviato: Sab 24 Lug, 2004 11:49 am Oggetto: |
|
|
Di che cifre parli? C'era un utente che vendeva un corredo Bronica ETRS-i con obiettivi e magazzini a 1300 euro..
Rob _________________ "The single biggest problem in communication, is the illusion that it has taken place." ~ George Bernard Shaw |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
max656 nuovo utente
Iscritto: 21 Lug 2004 Messaggi: 8 Località: la spezia
|
Inviato: Sab 24 Lug, 2004 11:53 am Oggetto: |
|
|
azzz!!!!!
mi riferivo comunque solo alla mamiya 6, che mi pare viaggi sui 6/800 eurilli con il 75
ciao
max |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
edgar amministratore

Iscritto: 15 Dic 2003 Messaggi: 6378 Località: Milano
|
Inviato: Gio 29 Lug, 2004 6:53 pm Oggetto: |
|
|
max656 ha scritto: | azzz!!!!!
mi riferivo comunque solo alla mamiya 6, che mi pare viaggi sui 6/800 eurilli con il 75
ciao
max |
Sì ma è strepitosa. Qualità d'immagine da urlo, otturatore dolcissimo (scatti a 1 secondo a mano libera!!!!) telemetro ottimo, robustezza a tuuta prova, compattezza eccellente: ha le dimensioni di una grossa 35mm!!.
La uso e sono felice senza riserve. Tra l'altro la 6 (che ti suggerisco invece della 7) ha la baoinetta rientrante di 3 cm. e quando non la usi la chiudi ed è davvero portabilissima.
Lascia perdere la Bronica che è un mattone importabile!
W Mamiya 6!!
EDgar |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
max656 nuovo utente
Iscritto: 21 Lug 2004 Messaggi: 8 Località: la spezia
|
Inviato: Gio 29 Lug, 2004 10:39 pm Oggetto: |
|
|
vedo che sei entusiasta di questa macchina....
per ora mi è scappata una hasselblad 500Cm con l'80 planar, che sarà sempre meglio della perkeo che mi ha svegliato la voglia di 6x6
però non mi è passata la voglia di mamya che mi tornerebbe utile su per i monti in gite un pò più strong dove la flemma svedese si addice poco...
mi lasciano un pò perplesso ingombri e peso, oltre al prezzo non proprio popolare. però ho letto in giro sul web mirabilie sul 50 mamiya.
anche se a sto punto troverei più sensato e razionale spendere dei soldi per il 50 distagon.
ciao
max
grazie delle info |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|