photo4u.it


"Ci scusiamo per il disagio..."
"Ci scusiamo per il disagio..."
"Ci scusiamo per il disagio..."
"Ci scusiamo per il disagio..."
di vinciandrea
Mer 05 Lug, 2023 4:21 pm
Viste: 166
Autore Messaggio
vinciandrea
nuovo utente


Iscritto: 16 Gen 2023
Messaggi: 17

MessaggioInviato: Mer 05 Lug, 2023 4:21 pm    Oggetto: "Ci scusiamo per il disagio..." Rispondi con citazione

Stazione di Atocha a Madrid
Kodak 400 TX, Canon AE1

Prima volta fuori dalla categoria "Primi scatti"...aspetto i vostri commenti e consigli.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
L_Eretico
utente attivo


Iscritto: 08 Feb 2019
Messaggi: 1115
Località: Bologna

MessaggioInviato: Mer 05 Lug, 2023 8:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Il titolo è stato scelto bene, aiuta a dare un senso preciso ad un'immagine diversamente non facilmente contestualizzabile. Personalmente la trovo molto poco contrastata e ... storta! Il primo problema è facilmente risolvibile; il secondo un po' meno facilmente, ma ci si può lavorare Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Klizio
redazione


Iscritto: 03 Ott 2016
Messaggi: 4977
Località: Cagliari

MessaggioInviato: Mer 05 Lug, 2023 9:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao Andrea, una ripresa d'insieme senza un soggetto vero e proprio, composta sfruttando le linee trasversali da destra verso sinistra.
L' impianto compositivo non è male, anche se maggior rigore nelle verticali avrebbe giovato.
Bn dai toni medio alti e contrasto moderato dal sapore antico.
Ciao

_________________

Nicola



>>> In memoria di Max

Vedere con gli occhi degli altri, far guardare con i propri.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
gfalco
utente attivo


Iscritto: 29 Mar 2011
Messaggi: 7700
Località: Mantova

MessaggioInviato: Gio 06 Lug, 2023 9:08 am    Oggetto: Rispondi con citazione

La resa analogica è palpabile in tutto il fotogramma, la geometria basata sulle diagonali create da convogli e marciapiedi contrapposte alle verticali definite dai pilastri poteva forse essere gestita meglio in ripresa.
Buona profondità.
Ho visto che i tuoi scatti sono tutti analogici, per curiosità, visto che comunque siamo su un sito web, ti chiederei di dare qualche indicazione sulla tecnica di digitalizzazione adottata.
Ciao

_________________
Ciao. Giuseppe.
"Io sono un clown e faccio collezione di attimi..." (H. Böll)
"È arte la fotografia? Quien sabe? Chi lo sa e chi se ne importa? Mi piace!" (Edward Weston)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
rrrrossella
moderatore


Iscritto: 14 Set 2011
Messaggi: 11821
Località: Roma

MessaggioInviato: Gio 06 Lug, 2023 11:33 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Buona l’inquadratura, con la ripresa dall’alto e i treni sulla diagonale Ok! Concordo nel dire che c’è poco contrasto e che le colonne non sono verticali, ma entrambe le cose sono risolvibili in post (magari tagliando anche appena in basso per evitare il triangolino a dx).

Ciao! Ciao

_________________
Rossella

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
vinciandrea
nuovo utente


Iscritto: 16 Gen 2023
Messaggi: 17

MessaggioInviato: Ven 07 Lug, 2023 2:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

gfalco ha scritto:
La resa analogica è palpabile in tutto il fotogramma, la geometria basata sulle diagonali create da convogli e marciapiedi contrapposte alle verticali definite dai pilastri poteva forse essere gestita meglio in ripresa.
Buona profondità.
Ho visto che i tuoi scatti sono tutti analogici, per curiosità, visto che comunque siamo su un sito web, ti chiederei di dare qualche indicazione sulla tecnica di digitalizzazione adottata.
Ciao


grazie a tutti per i commenti. Si peccato per le verticali storte in effetti....
Per rispondere sul discorso digitalizzazione: uso un epson V 330 con queste impostazioni, jpeg HD, non so se ho risposto. Anzi se avete consigli a riguardo ben vengano perchè è un tema di cui so molto poco



scan.png
 Descrizione:
 Dimensione:  65.82 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 208 volta(e)

scan.png


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi