 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
seve91 nuovo utente
Iscritto: 22 Mgg 2023 Messaggi: 5
|
Inviato: Lun 22 Mgg, 2023 8:51 pm Oggetto: Consiglio per upgrade reflex |
|
|
Ciao a tutti,
quest'estate con la mia compagna andremo per 2 settimane negli Stati Uniti.
L'intenzione è quella di portarmi la mia attrezzatura:
- Action CAM Yi 4k+
- Canon Eos 5D Mark II
- Accessori come treppiede, obiettivi (70-300 tamron stabilizzato, 24-70 canon 2.8, 50 1.8, flash esterno, filtri).
Dopo l'ultima vacanza dell'estate scorsa ho realizzato che non ho più molta voglia di portarmi tutto questo peso dietro.
Voglio portarmi a casa delle belle foto, qualche video, ma sicuramente avere meno peso sulle spalle, soprattutto se fa tanto caldo.
Stavo valutando di rimpiazzare il mio corpo macchina con una Mirrorless (ad esempio ho addocchiato Canon R6 e R7), oppure di lasciarla per le situazioni più comode e aggiungere al mio corredo una buona compatta dotata di un buon obiettivo zoom tuttofare.
Avete qualche consiglio da darmi?
Grazie
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Alex_ staff tecnica

Iscritto: 22 Ago 2004 Messaggi: 5324
|
Inviato: Mar 23 Mgg, 2023 6:26 am Oggetto: |
|
|
Se vai su corpi pro o semi pro, come R6 ed R7 di peso ne risparmi poco...
Per sfruttare al massimo la compattezza delle mirrorless dovresti abbandonare il full frame e passare ai formati più piccoli, in questo modo diventano ragionevolmente piccole anche le lenti.
L'alternativa, come dicevi sopra, è la compatta di lusso, come la Lumix LX100, affiancata al corredo pesante.
Prova qualche fotocamera con sensori di formato ridotto e valuta se soddisfano il tuo palato, poi la soluzione ti sarà chiara.
_________________
 
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
seve91 nuovo utente
Iscritto: 22 Mgg 2023 Messaggi: 5
|
Inviato: Mar 23 Mgg, 2023 9:16 pm Oggetto: |
|
|
_Alex_ ha scritto: | Se vai su corpi pro o semi pro, come R6 ed R7 di peso ne risparmi poco...
Per sfruttare al massimo la compattezza delle mirrorless dovresti abbandonare il full frame e passare ai formati più piccoli, in questo modo diventano ragionevolmente piccole anche le lenti.
L'alternativa, come dicevi sopra, è la compatta di lusso, come la Lumix LX100, affiancata al corredo pesante.
Prova qualche fotocamera con sensori di formato ridotto e valuta se soddisfano il tuo palato, poi la soluzione ti sarà chiara. |
Infatti, non vorrei ritrovarmi a spendere 2000 euro (per quanto sia ormai ora di pensionare la cara vecchia 5D Mark II) per poi ritrovarmi più o meno con stessi ingombri e pesi.
Ho già avuto in passato una canon 600d, ero passato alla full frame non solo per la qualità, ma più che altro per poter scattare foto di notte con meno grana.
Da quanto ho capito, le nuove fotocamere (compatte, APS-C, full frame e persino gli smartphone) hanno sensori sempre migliori, con processori e algoritmi che ti permettono di fare grandi cose.
La Lumix LX100 II mi stuzzica molto, ma ho paura di star stretto con il 24-70.
In vacanza mi porto sempre anche il 70-300, anche se ammetto di sfruttarlo sempre poco, anche per questione di pigrizia nel cambio obiettivo.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ranton utente attivo
Iscritto: 27 Set 2005 Messaggi: 5484
|
Inviato: Mer 24 Mgg, 2023 5:09 pm Oggetto: |
|
|
Se ho capito bene stai cercando un sistema leggero e poco ingombrante ma con uno zoom tuttofare di alta qualità.
Secondo me in questo momento sul mercato non c'è niente di meglio di una OM-Sytem OM-5 con zoom 12-100 mm f/4 IS PRO.
Con questa accoppiata non hai bisogno di altro (a parte un paio di batterie di riserva).
Lo zoom 12-100 mm (24-200 mm equivalente) è semplicemente eccezionale come costruzione (non a caso è siglato PRO) e come qualità ottica.
Insieme all'OM-5 funziona in modalità Sync IS che ti permette di guadagnare fino a 7,5 EV teorici, almeno 5 EV reali. Questo ti permetterà di scattare, nonostante la luminosità f/4, splendide foto notturne a mano libera e a bassi ISO.
Attualmente il costo è di circa 2.200 €, ma ti permetterà di vendere senza rimpianti il tuo attuale corredo Canon.
Descrizione: |
|
Dimensione: |
436.84 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1121 volta(e) |

|
_________________ https://www.flickr.com/photos/ranton/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
seve91 nuovo utente
Iscritto: 22 Mgg 2023 Messaggi: 5
|
Inviato: Mer 24 Mgg, 2023 6:40 pm Oggetto: |
|
|
Esatto @ranton ci hai preso in pieno.
Onestamente come design non mi piace, ricorda molto le vecchie macchine a rullino di una volta.
Però come caratteristiche tecniche non sembra niente male.
Come costi vedo che siamo più sui 2400.
Poco non è, ma potrei anche valutare.
Considerando che dovrei vendere tutto il corredo attuale (corpo macchina e obiettivi) può valere la pena buttarsi su Sony A7 come disponibilità di obiettivi tutto fare di qualità a buon mercato?
Stavo guardando anche l'accoppiata R7 + 18-150mm...non è super come obiettivo, ma può andar bene per i viaggi di sicuro.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Alex_ staff tecnica

Iscritto: 22 Ago 2004 Messaggi: 5324
|
Inviato: Mer 24 Mgg, 2023 8:06 pm Oggetto: |
|
|
A quanto pare il 18-150 è piccolo ma buono, peccato per la luminosità sul lato tele.
Sicuramente guadagnerai in termini di peso e dimensioni, i sensori moderni non ti faranno rimpiangere la tua vecchia 5DII, ma dovrai necessariamente portare cavalletto e flash (non so se già li portavi...).
La Sony A7, nella prima versione, era una fotocamera immatura, ma il problema più grande è che lei è piccola, ma è FF, quindi le lenti saranno necessariamente grosse.
Io, nei tuoi panni, andrei su sensori ridotti.
_________________
 
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ranton utente attivo
Iscritto: 27 Set 2005 Messaggi: 5484
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
seve91 nuovo utente
Iscritto: 22 Mgg 2023 Messaggi: 5
|
Inviato: Mer 24 Mgg, 2023 9:27 pm Oggetto: |
|
|
Niente, alla fine gira e svolta ho preso in offerta una R7 + 18-150 per iniziare, poi con calma valuto quali obiettivi "seri" acquistare.
Consigli?
Grazie
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|