photo4u.it


Consiglio macchina fotografica da viaggio

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Zelda_
nuovo utente


Iscritto: 27 Dic 2024
Messaggi: 1

MessaggioInviato: Ven 27 Dic, 2024 4:48 pm    Oggetto: Consiglio macchina fotografica da viaggio Rispondi con citazione

Ciao a tutti,
scrivo qui perché sono in cerca di consigli per l'acquisto di una buona macchina fotografica (anche action cam) da portare in viaggio, quindi la cosa essenziale è che sia leggera.
Budget sui € 500,00.
Parto già con un telefono che è un galaxy s22 che, seppur le foto e i video li fa "bene", non mi ha mai dato le soddisfazioni della reflex (entry level) che ho ma che non mi porto via perchè troppo ingombrante.
Ho grossi dubbi su cosa prendere perché non potendo provare le fotocamere di persona ho la preoccupazione di spendere soldi e poi trovarmi in mano con qualcosa che fa foto peggio o uguali del telefono.
Grazie!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
_Alex_
staff tecnica


Iscritto: 22 Ago 2004
Messaggi: 5324

MessaggioInviato: Sab 28 Dic, 2024 4:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

La buona notizia è che, se non prendi una compatta con sensore piccolo, la qualità delle foto e dei video sarà comunque superiore a quella dei telefoni, anche se dovrai lavorarci un pochino (ma penso tu sia abituato, visto che possiedi una reflex).

La brutta notizia è che le fotocamere più compatte le faceva Lumix e Nikon, ma non le stanno producendo più, Nikon perché ha abbandonato il sistema 1, Lumix (Panasonic) non ha abbandonato il sistema m4/3, ma sta spingendo sul formato Leica e progetti come la vecchia GM-5 non se ne vedono più.

Il risultato è che dovresti prendere usata una compatta di lusso come la Lumix LX-100, usata per rientrare nel budget, con un sensore marginalmente più grande di quello dei cellulari moderni (quindi con qualità del sensore marginalmente superiore) e con un'obiettivo che, seppur di ottima qualità (molto superiore a quello delle lenti dei cellulari) è fisso, quindi non consente di cambiarlo.

Anche Sony faceva un modello simile alla LX-100, ma non ricordo bene il nome.
Anche quello ha obiettivo fisso.
Canon faceva la G1X, mi pare si siano fermati alla MK3, ma prendi con le molle questa informazione.

_________________


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi