Autore |
Messaggio |
orsetto utente

Iscritto: 16 Mar 2011 Messaggi: 176 Località: Treviso
|
Inviato: Sab 25 Mar, 2023 4:09 pm Oggetto: Rosai in fiore |
|
|
Rifacendomi al Pittorialismo, la cui idea era di manipolare la fotografia per renderla simile ad un dipinto, ho provato a farne un esempio dell'epoca. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
evangelion utente attivo

Iscritto: 16 Dic 2022 Messaggi: 2929 Località: Toscana
|
Inviato: Sab 25 Mar, 2023 10:18 pm Oggetto: |
|
|
L'idea mi sembra carina ad anche la sua messa in pratica la giudicherei di buona fattura, sui fiori in special modo.
Dal mio punto di vista è il viraggio seppia il problema, oltre ad essermi poco simpatico, ma questo è soggettivo, ha spazzato completamente via il colore dalla scena togliendole vivacità e forse anche interesse. _________________ 𝗥𝗶𝗰𝗰𝗮𝗿𝗱𝗼 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
orsetto utente

Iscritto: 16 Mar 2011 Messaggi: 176 Località: Treviso
|
Inviato: Dom 26 Mar, 2023 10:18 am Oggetto: |
|
|
evangelion ha scritto: | L'idea mi sembra carina ad anche la sua messa in pratica la giudicherei di buona fattura, sui fiori in special modo.
Dal mio punto di vista è il viraggio seppia il problema, oltre ad essermi poco simpatico, ma questo è soggettivo, ha spazzato completamente via il colore dalla scena togliendole vivacità e forse anche interesse. |
Ciao Riccardo!
Grazie della visita e del commento.
Ho aggiunto l'effetto seppia, perchè la mia intenzione era di farlo sembrare un lavoro fatto all'epoca.
Buona domenica! Vanda |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Arnaldo A utente attivo

Iscritto: 24 Gen 2018 Messaggi: 16897 Località: Vicopisano PISA
|
Inviato: Dom 26 Mar, 2023 5:23 pm Oggetto: |
|
|
Condivido con Riccardo la sua Lettura.
Arnaldo _________________ Pentax KP Pentax 16-50-50 1,4
Sony 7RM5- FE 24-70 F4 ZA OSS- 35mm FE 4. 16-35 ZA OSS- FE 4.5 -100-400 G OSS- LAOW FE 10-18-4.5 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
orsetto utente

Iscritto: 16 Mar 2011 Messaggi: 176 Località: Treviso
|
Inviato: Dom 26 Mar, 2023 6:19 pm Oggetto: |
|
|
Arnaldo A ha scritto: | Condivido con Riccardo la sua Lettura.
Arnaldo |
Ciao Arnaldo, grazie della visita!
Capisco benissimo che l'immagine possa non piacere, ma, dovendo passare per un lavoro di fine '800, la versione seppia era d'obbligo.
E' stata una prova che ho voluto fare.
Buona serata! Vanda  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Flavia Daneo utente attivo
Iscritto: 28 Ago 2010 Messaggi: 6401
|
Inviato: Dom 26 Mar, 2023 6:42 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Vanda, viste le premesse, direi che il viraggio seppia era imprescindibile. Quello che non mi convince è l'eccesso di "acquarellamento" che hai applicato. Perché, se volevi darne "un (simil) esempio dell'epoca" avresti, a mio avviso, dovuto anche mantenere inalterati i caratteri propri della fotografia mentre qui, volendo renderla simile a un dipinto, mi pare tu abbia travalicato gli intenti. Compresa la texture finta tela. My opinion. Ciao 🤗 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
orsetto utente

Iscritto: 16 Mar 2011 Messaggi: 176 Località: Treviso
|
Inviato: Lun 27 Mar, 2023 4:32 pm Oggetto: |
|
|
Flavia Daneo ha scritto: | Ciao Vanda, viste le premesse, direi che il viraggio seppia era imprescindibile. Quello che non mi convince è l'eccesso di "acquarellamento" che hai applicato. Perché, se volevi darne "un (simil) esempio dell'epoca" avresti, a mio avviso, dovuto anche mantenere inalterati i caratteri propri della fotografia mentre qui, volendo renderla simile a un dipinto, mi pare tu abbia travalicato gli intenti. Compresa la texture finta tela. My opinion. Ciao 🤗 |
Ciao Flavia!
Credo tu abbia ragione. Aver optato per la versione "acquerello" ha danneggiato l'immagine. Esperimento da dimenticare!
Grazie per la visita e la disamina.
Vanda  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|