Autore |
Messaggio |
pulchrum utente attivo

Iscritto: 09 Ott 2008 Messaggi: 10905 Località: Vicenza
|
Inviato: Lun 27 Feb, 2023 6:33 am Oggetto: come una scogliera sul mare |
|
|
Dorsale del monte Telegrafo, Piccole Dolomiti, verso la pianura padana. Gennaio 2023 _________________ Fotocamere Olympus OMD e PEN. Software GIMP
No, i colori nell'originale non erano così. Erano insulsi, così li ho cambiati come ho voluto.
https://www.flickr.com/photos/164592035@N03/albums |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Minuscolo utente

Iscritto: 04 Gen 2023 Messaggi: 65
|
Inviato: Lun 27 Feb, 2023 7:52 am Oggetto: |
|
|
Molto bella! Un mare di nebbia! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
1962 utente attivo

Iscritto: 16 Giu 2011 Messaggi: 16365 Località: Provincia Mantova
|
Inviato: Lun 27 Feb, 2023 12:37 pm Oggetto: |
|
|
Deve essere emozionante trovarsi davanti ad un simile spettacolo
Ottima
 _________________ Claudio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
evangelion utente attivo

Iscritto: 16 Dic 2022 Messaggi: 2929 Località: Toscana
|
Inviato: Lun 27 Feb, 2023 1:58 pm Oggetto: |
|
|
Uno vista unica che grazie alla intelligente composizione e alla tipologia di bianco e nero si presta anche ad una doppia lettura:
Ad uno sguardo distratto la parte in ombra potrebbe non essere subito identificata come il profilo di una montagna e sembrare quindi un lavoro astratto.
Ben fatto Francesco. _________________ 𝗥𝗶𝗰𝗰𝗮𝗿𝗱𝗼 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
randagino utente attivo

Iscritto: 14 Set 2017 Messaggi: 6138 Località: Firenze
|
Inviato: Lun 27 Feb, 2023 3:51 pm Oggetto: |
|
|
Foto minimale e scenografica allo stesso tempo.
 _________________ Alessandro Cucchiero 🐾 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
giovanni schiavoni utente attivo

Iscritto: 06 Ago 2014 Messaggi: 3547 Località: Gatteo mare
|
Inviato: Lun 27 Feb, 2023 6:08 pm Oggetto: |
|
|
L'immagine è sicuramente suggestiva...la struttura compositiva non mi convince appieno...personalmente taglierei la parte in alto facendo collimare la diagonale con la porzione scura per una maggiore omogeneità avendo le due sezioni contrapposte di ugual peso. Mia personale sensazione. _________________ Gianni. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pulchrum utente attivo

Iscritto: 09 Ott 2008 Messaggi: 10905 Località: Vicenza
|
Inviato: Lun 27 Feb, 2023 7:06 pm Oggetto: |
|
|
Minuscolo, Alessandro, Gianni, Riccardo, Claudio: vi ringrazio per l'attenzione, gli apprezzamenti, le considerazioni e i consigli.
La situazione è facilmente emozionante vista con gli occhi, fotograficamente non è semplice da rendere visti i forti contrasti di luminosità.
Ho mantenuto la linea dell'orizzonte, dopo aver provato anche a eliminarla, perchè così l'mmagine mi appare migliore.
Ho scelto di tenere bassa la luminosità mettendo in pratica in nero totale tutta la fiancata della montagna.
Ho provato anche uno scatto hdr in macchina sommando cinque scatti, ma il risultato non mi ha per niente convinto.
Ciao, Francesco _________________ Fotocamere Olympus OMD e PEN. Software GIMP
No, i colori nell'originale non erano così. Erano insulsi, così li ho cambiati come ho voluto.
https://www.flickr.com/photos/164592035@N03/albums |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
onaizit8 utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2007 Messaggi: 16233 Località: pistoia italia
|
Inviato: Lun 27 Feb, 2023 8:53 pm Oggetto: |
|
|
Effettivamente il titolo e molto adeguato e l'immagine efficace. bello scatto. ben pensato e realizzato. Ciao, Tiziano |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pulchrum utente attivo

Iscritto: 09 Ott 2008 Messaggi: 10905 Località: Vicenza
|
Inviato: Mar 28 Feb, 2023 6:48 am Oggetto: |
|
|
Tiziano, ti ringrazio per il passaggio. Ciao, Francesco _________________ Fotocamere Olympus OMD e PEN. Software GIMP
No, i colori nell'originale non erano così. Erano insulsi, così li ho cambiati come ho voluto.
https://www.flickr.com/photos/164592035@N03/albums |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
littlefà coordinatore

Iscritto: 12 Ago 2011 Messaggi: 15230
|
Inviato: Dom 05 Mar, 2023 10:20 am Oggetto: |
|
|
La suggestione della nebbia è una certezza, ma quando crea uno spettacolo simile, ad alta quota, beh , ogni sensazione è ancora più forte. Hai ben giocato con luci e ombre, certo i neri sono molto chiusi, ma l'effetto grafico è riuscito e convincente. La diagonale è ben sfruttata e quel mare soffice di onde è una delizia.. mi piace un sacco anche il modo in cui risaltano gli alberi come fossero piccoli scovolini, una soffice peluria della montagna. Molto particolare, mi piace molto  _________________
Fabiana
_____________________________
       |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pulchrum utente attivo

Iscritto: 09 Ott 2008 Messaggi: 10905 Località: Vicenza
|
Inviato: Dom 05 Mar, 2023 2:37 pm Oggetto: |
|
|
Tante grazie Fabiana per il tue attente e articolate osservazioni e son contento per l'apprezzamento dimostrato
Ciao, Francesco _________________ Fotocamere Olympus OMD e PEN. Software GIMP
No, i colori nell'originale non erano così. Erano insulsi, così li ho cambiati come ho voluto.
https://www.flickr.com/photos/164592035@N03/albums |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marco Deriu utente attivo

Iscritto: 22 Ago 2007 Messaggi: 7849 Località: monza
|
Inviato: Dom 05 Mar, 2023 6:01 pm Oggetto: |
|
|
trovo la tua scelta giusta, vale a dire, mantenere la giusta esposizione alle nuvole, davvero un gran bel vedere, bravissimo.
ciao
Marco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pulchrum utente attivo

Iscritto: 09 Ott 2008 Messaggi: 10905 Località: Vicenza
|
Inviato: Dom 05 Mar, 2023 9:25 pm Oggetto: |
|
|
Grazie mille Marvo per il tuo passaggio. _________________ Fotocamere Olympus OMD e PEN. Software GIMP
No, i colori nell'originale non erano così. Erano insulsi, così li ho cambiati come ho voluto.
https://www.flickr.com/photos/164592035@N03/albums |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|