photo4u.it


A proposito delle foto che vedo nel forum
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fotografia in Generale
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
chiostergi sandro
utente


Iscritto: 16 Feb 2005
Messaggi: 180
Località: Senigallia

MessaggioInviato: Sab 04 Feb, 2006 10:11 pm    Oggetto: A proposito delle foto che vedo nel forum Rispondi con citazione

...non riesco a capire perchè le foto che mettete nel "le mie foto" sono nella maggior parte senza informazioni su...tipo di fotocamera...dati esposizione... luogo e data etc.
...chi le guarda può dire belle o brutte niente di più...se ci fossero le suddette informazioni ...chi le guarda può fare paragoni e anche ...imparare .... utilizzando parametri appropiati nel momento che si presentano certe soggeti da fotografare...!!!??...o no!!?
...ciao sandro

_________________
Canon 70D ,Canon eos50E+BP-50 Canon EF-S 17-55 f/2.8 IS USM , Canon EF-S 10-18 f/4.5-5.6 IS STM,Canon EF-S 24mm f/2.8 STM pancake, Canon EF 50 f/1.8 I, Canon EF 24-85 f3.5-4.5 usm, Canon EF 70-200 L f/2.8 L usm speedlite 380ex Fujifilm s5500
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Marco Scotto
operatore commerciale


Iscritto: 18 Dic 2004
Messaggi: 5969
Località: Cagliari

MessaggioInviato: Sab 04 Feb, 2006 10:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Il fatto che non si mettano i dati di scatto in galleria dipende comunque dal fatto che sono scelte del singolo fotografo in quella determinata situazione in cui è nato lo scatto. Poi a richiesta generalmente vengono postati.
Ciao.

_________________
Canon Eos 7D, Canon Powershot G12 , lenti varie.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
victor53
utente attivo


Iscritto: 03 Apr 2004
Messaggi: 24845
Località: Lerici (SP) Liguria

MessaggioInviato: Dom 05 Feb, 2006 11:44 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Come ho detto in un altro post, parecchio tempo fa, secondo me, i dati exif nn servono agli altri per imparare ma a noi stessi a parte quando qualcuno chiede il perchè di determinati errori e quindi pou' servire sapere a quanto è stato scattato a che diaframa a che iso ma per il resto, almeno per il mio punto di vista, i dati exif possono servire solo a chi fa la foto, sa in che condizione a scattato, con quale luce in che ambiente. Ogni foto ha un suo modo a se e sapere i valori dello scatto per per gli altri penso che gli possa servire a poco se non a livello di curiosità! Smile
_________________
° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
kaykan
non più registrato


Iscritto: 22 Lug 2005
Messaggi: 2096

MessaggioInviato: Dom 05 Feb, 2006 11:57 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Quando non c'erano non si imparava a fotografare lo stesso?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Dom 05 Feb, 2006 1:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

kaykan ha scritto:
Quando non c'erano non si imparava a fotografare lo stesso?


Certo che no, ma ci voleva un po più di tempo.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
kiruzzo
utente attivo


Iscritto: 29 Gen 2005
Messaggi: 3282
Località: Napoli

MessaggioInviato: Dom 05 Feb, 2006 1:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Io nella maggior parte degli scati in galleria, ce lo scrivo, a volte lo dimentico!! Grat Grat
Mi piace perché chi guarda le mie foto possa capire in che condizioni ho scattato Wink

_________________
** [DsLr] CANON/NIKON [aNaLoGiCo] ** CPS Member ** CANON EOS 5D Mark II / 5D / 600D / 1DMKII * Sigma EX 12-24 F4.5-5.6 HSM / Sigma EX 24-70 F2.8 / C15F2.8L / 2X C24-105 F4L IS * C85F1.8 USM / C50F1.8 MKII * 3 X 550EX /
Come utilizzare il FLASH E-TTLII? Clicca!! / Flash in wireless / Lenti per niubbi?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
chiostergi sandro
utente


Iscritto: 16 Feb 2005
Messaggi: 180
Località: Senigallia

MessaggioInviato: Dom 05 Feb, 2006 3:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

...Penso che Tomash e Kiruzzo abbiano capito quello che intendo Ok!
... secondo me una foto oltre il titolo...è completa quando ha i dati ..come dice Victor53 ..exif!!!
..p.e. è importante sapere il tempo di esposizione per una foto fatta ad un volatile in volo con che tele e a che apertura e a quanti iso.
...ciò non toglie niente all'impatto della foto in se stessa ma aggiunge valore e la definisce in un certo senso!!!
...cosa ne dite??? Rolling Eyes Ops

_________________
Canon 70D ,Canon eos50E+BP-50 Canon EF-S 17-55 f/2.8 IS USM , Canon EF-S 10-18 f/4.5-5.6 IS STM,Canon EF-S 24mm f/2.8 STM pancake, Canon EF 50 f/1.8 I, Canon EF 24-85 f3.5-4.5 usm, Canon EF 70-200 L f/2.8 L usm speedlite 380ex Fujifilm s5500
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
One_more_time
utente attivo


Iscritto: 05 Ott 2005
Messaggi: 3361

MessaggioInviato: Dom 05 Feb, 2006 4:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Un volatile lo stoppi da almeno 1/500sec, salvo quelli lenti come cigni, oche, cicogne.
Se sei proprio agli inizi sono d'accordo con te, possono essere utili, ma dopo poco riesci a valutare a occhio la coppia diaframma/tempo senza che te la dicano.
Io la indico solo quando e' (per me) significativa della difficolta' della foto.

OMT
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
chiostergi sandro
utente


Iscritto: 16 Feb 2005
Messaggi: 180
Località: Senigallia

MessaggioInviato: Dom 05 Feb, 2006 4:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

One_more_time ha scritto:
Un volatile lo stoppi da almeno 1/500sec, salvo quelli lenti come cigni, oche, cicogne.
Se sei proprio agli inizi sono d'accordo con te, possono essere utili, ma dopo poco riesci a valutare a occhio la coppia diaframma/tempo senza che te la dicano.
Io la indico solo quando e' (per me) significativa della difficolta' della foto.

OMT


...facciamo l'esempio di una foto di un bambino su un giornale...cosa vedi... un bambino ...puoi dire approssimativamente che età ha ...che è biondo o castano ...di che razza è.. che ha gli occhi azzurri o verdi o castani... che è carino o no...che e ricco o povero...a secondo del contesto etc...
Rolling Eyes ...ma non saprai mai come si chiama quanti anni ha ..il nome dei genitori ..se ha fratelli ...dove vive ...perchè la sua foto è sul giornale...e ti domanderai perchè il giornalista s'è scordato di spiegarti cosa ci sta a fare li quella foto.....cosa significa!!!?? Rolling Eyes
...così come ci si affretta di mettere un titolo alla foto allo stesso tempo ..per me... la foto è completa con i dati espositivi e la fotocamera e l'obiettivo usati!!? Rolling Eyes ...
...così io che ho lo stesso obiettivo o la stessa fotocamera posso confrontarmi o sperare di fare foto ...altrettanto belle!!! Ops ....O NO???

..P.S. amo fotografare...ho cominciato a 6 anni con una Comet ...bianco e nero ...non sarò un grande esperto ..ma un idea ce l'ho!!!

_________________
Canon 70D ,Canon eos50E+BP-50 Canon EF-S 17-55 f/2.8 IS USM , Canon EF-S 10-18 f/4.5-5.6 IS STM,Canon EF-S 24mm f/2.8 STM pancake, Canon EF 50 f/1.8 I, Canon EF 24-85 f3.5-4.5 usm, Canon EF 70-200 L f/2.8 L usm speedlite 380ex Fujifilm s5500
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
victor53
utente attivo


Iscritto: 03 Apr 2004
Messaggi: 24845
Località: Lerici (SP) Liguria

MessaggioInviato: Dom 05 Feb, 2006 6:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

chiostergi sandro ha scritto:
One_more_time ha scritto:
Un volatile lo stoppi da almeno 1/500sec, salvo quelli lenti come cigni, oche, cicogne.
Se sei proprio agli inizi sono d'accordo con te, possono essere utili, ma dopo poco riesci a valutare a occhio la coppia diaframma/tempo senza che te la dicano.
Io la indico solo quando e' (per me) significativa della difficolta' della foto.

OMT


...facciamo l'esempio di una foto di un bambino su un giornale...cosa vedi... un bambino ...puoi dire approssimativamente che età ha ...che è biondo o castano ...di che razza è.. che ha gli occhi azzurri o verdi o castani... che è carino o no...che e ricco o povero...a secondo del contesto etc...
Rolling Eyes ...ma non saprai mai come si chiama quanti anni ha ..il nome dei genitori ..se ha fratelli ...dove vive ...perchè la sua foto è sul giornale...e ti domanderai perchè il giornalista s'è scordato di spiegarti cosa ci sta a fare li quella foto.....cosa significa!!!?? Rolling Eyes
...così come ci si affretta di mettere un titolo alla foto allo stesso tempo ..per me... la foto è completa con i dati espositivi e la fotocamera e l'obiettivo usati!!? Rolling Eyes ...
...così io che ho lo stesso obiettivo o la stessa fotocamera posso confrontarmi o sperare di fare foto ...altrettanto belle!!! Ops ....O NO???

..P.S. amo fotografare...ho cominciato a 6 anni con una Comet ...bianco e nero ...non sarò un grande esperto ..ma un idea ce l'ho!!!


esempio sballato, secondo me. Nel caso che dici tu,è una foto complementare ad una notizia ed allora ok ma altrimenti un'immagine è un'immagine è bella o brutta e se è bella e da emozioni, non per questo è meno bella o te ne da di meno se non sai come è stata scattata. Se ti metti davanti a delle immagini, per esempio di Berengo, non è che ti danno meno o non sono complete perchè non c'è spiegato i parametri di scatto!!!! Ma che discorsi sono!!!! Rolling Eyes Rolling Eyes Rolling Eyes

_________________
° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente!


Ultima modifica effettuata da victor53 il Dom 05 Feb, 2006 6:15 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Rob612
non più registrato


Iscritto: 26 Lug 2005
Messaggi: 1795

MessaggioInviato: Dom 05 Feb, 2006 6:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

I li lascio negli exif, ho una fobia per il salva per web di PS che li toglie. Per cui solitamente, salvo situazioni particolari, nelle mie foto ci sono sempre gli exif, un qualsiasi plugin per IE o Firefox come ViewExif permette di vederli direttamente da dentro il browser.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
One_more_time
utente attivo


Iscritto: 05 Ott 2005
Messaggi: 3361

MessaggioInviato: Dom 05 Feb, 2006 6:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

chiostergi sandro ha scritto:
...così io che ho lo stesso obiettivo o la stessa fotocamera posso confrontarmi o sperare di fare foto ...altrettanto belle!!! Ops ....O NO???


Credo di non capire bene quello che intendi Triste
Secondo il mio modesto parere la foto non la fa la coppia diaframma/tempo ne l'attrezzatura, la fa il fotografo con la sua sensibilita', il suo cervello e il messaggio che vuole trasmettere.
Gli strumenti per realizzarla sono importanti ma relativi, un grande fotografo fara' grandi foto anche con la macchinetta che ti danno in omaggio con i punti benzina.
Interpreto la tua argomentazione come: "se uso gli stessi colori e la stessa tela di Leonardo da Vinci posso arrivare a fare la Gioconda anch'io".
Per me non e' cosi' oppure scusami se ho capito male.


Citazione:

..P.S. amo fotografare...ho cominciato a 6 anni con una Comet ...bianco e nero ...non sarò un grande esperto ..ma un idea ce l'ho!!!


Nessuno dice il contrario Smile
Ognuno qui dentro ha le sue idee e hanno tutte pari dignita' e meritano tutte lo stesso rispetto.
Io sto qui per imparare e confrontarmi, possibilmente in armonia e con soddisfazione reciproca anzi, come diceva San Francesco, in letizia.

OMT
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
letturo
utente attivo


Iscritto: 19 Ago 2004
Messaggi: 6248
Località: prov. AP

MessaggioInviato: Lun 06 Feb, 2006 2:54 am    Oggetto: Rispondi con citazione

[quote="chiostergi sandro..p.e. è importante sapere il tempo di esposizione per una foto fatta ad un volatile in volo con che tele e a che apertura e a quanti iso.
...ciò non toglie niente all'impatto della foto in se stessa ma aggiunge valore e la definisce in un certo senso!!!
...cosa ne dite??? Rolling Eyes Ops[/quote]
Dico che sono d'accordo con te.. per chi guarda foto anche con lo spirito di imparare conoscere i dati di scatto può essere importante. Anche sulle foto pubblicate dalle riviste spesso ci sono..
Però non essendo tutti professionisti di provata competenza, non è detto che le impostazioni decise al momento dello scatto siano le più appropriate! Così come è possibile che l'esposizione della foto sia stata corretta sviluppando il RAW.. (sarebbe un altro parametro da inserire).
Poi sarebbe sempre il caso di parlarne.. ci possono essere scelte 'obbligate' (dettate dai limiti dell'attrezzatura), scelte che invece sono state possibili proprio grazie a particolari 'features' dell'attrezzatura (es. stabilizzazione dell'ottica..), errori grossolani dovuti a dimenticanze.. (es sensibilità ISO..).. Un sacco di cose insomma! Il più delle volte sarebbe il caso di chiedere lumi all'autore.. il quale potrà motivare le sue scelte.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Balza
utente attivo


Iscritto: 13 Dic 2004
Messaggi: 9157
Località: Roma

MessaggioInviato: Lun 06 Feb, 2006 3:08 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Secondo me dipende dai casi... A volte un dato di scatto può essere utile: ad esempio per sapere che quel panning è stato fatto a 1/60s o che quell'uccello in volo è stato "bloccato" grazie ad un tempo di 1/500s, o ancora che quello sfocato splendido è stato ottenuto a f/4 e che l'acqua di quella fontana è riuscita così bene perchè si sono usati 10s di esposizione.

Ma molte volte un dato buttato lì e basta senza spiegazioni non aiuta troppo a capire come e perchè è stato scelto. Sarebbere molto più utili in questo senso commenti più dettagliati che spieghino il ragionamento neccessario per giungere a certe decisioni piuttosto che i valori fini a se stessi.
Qualcosa del tipo "vista la focale usata e il soggetto molto vicino al punto di ripresa piuttosto che lo sfondo molto lontano ho preferito usare f/4 invece che un diaframma più aperto per evitare di avere troppa poca profondità di campo e ritrovarmi con alcune parti del viso sfocate, tanto lo sfondo era a sufficiente distanza per non essere riconoscibile neanche ad f/4", oppure "anche se di giorno ho preferito usare 800 iso per catturare quell'uccello, non lo avessi fatto avrei scattato con un tempo di 1/100s troppo breve per bloccare il movimento", o ancora "per raggiungere i 10s come tempo di esposizione e quindi ottenere l'effetto "velo" dell'acqua ho dovuto utilizzare un filtro ND8 altrimenti non ci sarei mai riuscito".

Certo, per chi fa la foto è più complicato e lungo da fare ma aiuta molto di più a capire che esistono delle tecniche per ottenere i risultati migliori e non sempre ciò che a prima vista sembra impossibile da ottenere in realtà è poi così difficile. In questo senso se l'autore della foto non si dilunga troppo, è sempre possibile da parte di un utente fare domande sulle tecniche usate...

Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
chiostergi sandro
utente


Iscritto: 16 Feb 2005
Messaggi: 180
Località: Senigallia

MessaggioInviato: Lun 06 Feb, 2006 11:38 am    Oggetto: Rispondi con citazione

victor53 ha scritto:


esempio sballato, secondo me. Nel caso che dici tu,è una foto complementare ad una notizia ed allora ok ma altrimenti un'immagine è un'immagine è bella o brutta e se è bella e da emozioni, non per questo è meno bella o te ne da di meno se non sai come è stata scattata. Se ti metti davanti a delle immagini, per esempio di Berengo, non è che ti danno meno o non sono complete perchè non c'è spiegato i parametri di scatto!!!! Ma che discorsi sono!!!! Rolling Eyes Rolling Eyes Rolling Eyes


...stiamo parlando di due cose diverse...quello che dici tu è la fotografia allo stato puro dell'arte...al massimo ci puoi aggiungere un titolo...e alle volte è anche troppo!!! Rolling Eyes Rolling Eyes
...Qui siamo in un Forum di esperti di fotografia che conoscono tutti i trucchi sanno usare gli obiettivi giusti sanno scegliere la macchina fotografica migliore...ma qui ci sono anche i principianti che prendono una fotocamera in mano per la prima volta e che più di schiacciare il pulsante di scatto non sanno!!!! Rolling Eyes Rolling Eyes
...siamo in molti qui che cercano di imparere!!!??
...io molte volte cambio forum... per esempio...perchè non capisco un tubo di quello che dite... e giustamente non posso pretendere che si facciano discorsi terra terra per tutti....
...ma non mi sembra di chiedere molto ...probabilmente quando avrò un po' più di esperienza tutto ciò non lo vedrò con l'importanza che gli do ora!! ...tutto è relativo alla nostra conoscenza e di conseguenza gli si da una maggiore o minore importanza... Rolling Eyes Rolling Eyes

...non voglio muovere un polverone per così poco...scusate se o toccato la sensibilità di qualcuno!!! Very Happy

_________________
Canon 70D ,Canon eos50E+BP-50 Canon EF-S 17-55 f/2.8 IS USM , Canon EF-S 10-18 f/4.5-5.6 IS STM,Canon EF-S 24mm f/2.8 STM pancake, Canon EF 50 f/1.8 I, Canon EF 24-85 f3.5-4.5 usm, Canon EF 70-200 L f/2.8 L usm speedlite 380ex Fujifilm s5500
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
picagetto
utente


Iscritto: 20 Apr 2004
Messaggi: 373
Località: Genova

MessaggioInviato: Lun 06 Feb, 2006 12:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

io ti dò ragione..... la storia del grande fotografo con la macchinetta usa e getta mi puzza un pò fatta su un forum dove quello con il corredo peggiore ha speso 800 euro...

per il resto come spesso accade sono d'accordo con balza, ci sono foto nelle quali l'attrezzatura diventa fondamentale (naturalistiche, sportive per es. ) e foto fattibili anche con una compattina dove l'occhio e la maestria del "manico fanno tutto" certo che lo sfocato con il 200mm f1.8 o con il 135mm L f2 verrà meglio che col 18-50 del kit...
ne consegue che in molti casi specificare i dati exif aiuta molto a capire la foto e la causa di eventuali difetti.
Io per esempio trovo spesso foto molto rumorose sul forum e spesso non si capisce se è colpa della conversione raw-jpg o di uno scatto a iso elevati con i dati exif questi dubb svaniscono
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
victor53
utente attivo


Iscritto: 03 Apr 2004
Messaggi: 24845
Località: Lerici (SP) Liguria

MessaggioInviato: Lun 06 Feb, 2006 12:33 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

chiostergi sandro ha scritto:
victor53 ha scritto:


esempio sballato, secondo me. Nel caso che dici tu,è una foto complementare ad una notizia ed allora ok ma altrimenti un'immagine è un'immagine è bella o brutta e se è bella e da emozioni, non per questo è meno bella o te ne da di meno se non sai come è stata scattata. Se ti metti davanti a delle immagini, per esempio di Berengo, non è che ti danno meno o non sono complete perchè non c'è spiegato i parametri di scatto!!!! Ma che discorsi sono!!!! Rolling Eyes Rolling Eyes Rolling Eyes


...stiamo parlando di due cose diverse...quello che dici tu è la fotografia allo stato puro dell'arte...al massimo ci puoi aggiungere un titolo...e alle volte è anche troppo!!! Rolling Eyes Rolling Eyes
...Qui siamo in un Forum di esperti di fotografia che conoscono tutti i trucchi sanno usare gli obiettivi giusti sanno scegliere la macchina fotografica migliore...ma qui ci sono anche i principianti che prendono una fotocamera in mano per la prima volta e che più di schiacciare il pulsante di scatto non sanno!!!! Rolling Eyes Rolling Eyes
...siamo in molti qui che cercano di imparere!!!??
...io molte volte cambio forum... per esempio...perchè non capisco un tubo di quello che dite... e giustamente non posso pretendere che si facciano discorsi terra terra per tutti....
...ma non mi sembra di chiedere molto ...probabilmente quando avrò un po' più di esperienza tutto ciò non lo vedrò con l'importanza che gli do ora!! ...tutto è relativo alla nostra conoscenza e di conseguenza gli si da una maggiore o minore importanza... Rolling Eyes Rolling Eyes

...non voglio muovere un polverone per così poco...scusate se o toccato la sensibilità di qualcuno!!! Very Happy


e non ti sembra piu' logico, invece di cambiare forum perchè non capisci, chiedere spiegazioni? Stai sicuro che tutti ti risponderano piu' che volentieri come stai altretanto sicuro che siamo tutti qui', anche i piu' esperti, per imparare! Wink Come ha scritto Balza, i dati fini a se stessi, non dicono nulla. La cosa piu' logica da fare è che se un utente vuol sapere come è stata scattata una determinata immagine, lo chiede e sicuramente verrà accontentato con dovizia di particolari e non con dei semplici e spesso inutili dati! Wink Smile

_________________
° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
chiostergi sandro
utente


Iscritto: 16 Feb 2005
Messaggi: 180
Località: Senigallia

MessaggioInviato: Lun 06 Feb, 2006 1:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

victor53 ha scritto:


e non ti sembra piu' logico, invece di cambiare forum perchè non capisci, chiedere spiegazioni? Stai sicuro che tutti ti risponderano piu' che volentieri come stai altretanto sicuro che siamo tutti qui', anche i piu' esperti, per imparare! Wink Come ha scritto Balza, i dati fini a se stessi, non dicono nulla. La cosa piu' logica da fare è che se un utente vuol sapere come è stata scattata una determinata immagine, lo chiede e sicuramente verrà accontentato con dovizia di particolari e non con dei semplici e spesso inutili dati! Wink Smile


...daccordo cercero di dire la mia nei vari forum ....sperando di crescere!!!
...anche se mi trovo davanti... equazioni differenziali di secondo grado..quando sono ancora alle tabelline ...comunque ci sarò anch'io...grazie del consiglio... Ops Ops

_________________
Canon 70D ,Canon eos50E+BP-50 Canon EF-S 17-55 f/2.8 IS USM , Canon EF-S 10-18 f/4.5-5.6 IS STM,Canon EF-S 24mm f/2.8 STM pancake, Canon EF 50 f/1.8 I, Canon EF 24-85 f3.5-4.5 usm, Canon EF 70-200 L f/2.8 L usm speedlite 380ex Fujifilm s5500
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
letturo
utente attivo


Iscritto: 19 Ago 2004
Messaggi: 6248
Località: prov. AP

MessaggioInviato: Mar 07 Feb, 2006 12:05 am    Oggetto: Rispondi con citazione

picagetto ha scritto:
Io per esempio trovo spesso foto molto rumorose sul forum e spesso non si capisce se è colpa della conversione raw-jpg o di uno scatto a iso elevati con i dati exif questi dubb svaniscono

Beh, per evitare immagini distrutte dalla compressione JPEG (orrende..) basterebbe sfruttare tutti o quasi i 300Kb a disposizione per le immagini dell'album.. Con il nuovo sistema per la richiesta di critica diventa intuitivo per chiunque! 300Kb per un'immagine 800x600 o anche 1000x750 non sono pochissimi! Sarà difficile vedere orrendi artefatti JPEG..

Riguardo alle richieste su dati di scatto ecc., io penso che chiunque sia contento di rispondere a richieste in tal senso! Che quando arrivano spesso testimoniano che qualcuno vuole imparare da te.. Oppure sono un modo per parlare di come si è affrontato il momento dello scatto, l'osservatore può esprimere perplessità e il fotografo può spiegare le sue ragioni o imparare a sua volta..
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
letturo
utente attivo


Iscritto: 19 Ago 2004
Messaggi: 6248
Località: prov. AP

MessaggioInviato: Mar 07 Feb, 2006 12:16 am    Oggetto: Rispondi con citazione

chiostergi sandro ha scritto:
...daccordo cercero di dire la mia nei vari forum ....sperando di crescere!!!
...anche se mi trovo davanti... equazioni differenziali di secondo grado..quando sono ancora alle tabelline ...

Mah, io non so fino a che punto.. vedo nella firma che possiedi una reflex, e hai altro che lo zoom del kit. Hai uno zoom tele luminoso, hai una focale fissa.. Quindi hai fatto delle scelte in questo campo, non avrai comprato a casaccio! E se quando hai preso il 70-200/2.8 hai fatto un acquisto ponderato presumo che tu ora sappia come usarlo.. Idem per il 50/1.8! Wink

Per quanto riguarda esposizione e messa a fuoco direi che la tua fotocamera ti aiuta molto.. no? Quand'è che in particolare ti trovi in difficoltà?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fotografia in Generale Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2  Successivo
Pag. 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Non puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi