Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Rossella Arci nuovo utente
Iscritto: 24 Ott 2022 Messaggi: 4 Località: sesto fiorentino
|
Inviato: Lun 24 Ott, 2022 8:56 am Oggetto: Problemi di esposizione con Canon M5 mirrorless |
|
|
Buongiorno, sono alle prese con la mia prima mirrorless, ma per ora non sono molto soddisfatta del software della mia Canon M5. Credo che sicuramente questo risultato dipenda dalla mia incompetenza, ma vi assicuro che quel riflesso (sembra un flare?) non l'ho mai riscontrato con la mia Nikon D7100.
Cioè, riuscivo sempre a compensare, variando diaframmao iso o scatto ecc. Con questa ML, soprattutto quando mi affido (per mancanza di tempo) alla lettura semi automatica in P, la macchina non riesce a leggere correttamente e genera spesso queste parti bruciate. in questo scatto ho usato Matrix, af singolo. Grazie a chi mi potrà esprimere giudizi e consigli! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Alex_ staff tecnica

Iscritto: 22 Ago 2004 Messaggi: 5324
|
Inviato: Lun 24 Ott, 2022 1:37 pm Oggetto: |
|
|
Prova ad impostare una sottoesposizione volontaria di 1 stop, cioè su exp dovrebbe esserci scritto -1. _________________
 
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Rossella Arci nuovo utente
Iscritto: 24 Ott 2022 Messaggi: 4 Località: sesto fiorentino
|
Inviato: Lun 24 Ott, 2022 3:36 pm Oggetto: |
|
|
Ops confondo ancora i nomi con quelli della Nikon! Il mio problema con la mirrorless è che per la macchina questi sono i parametri corretti. Se scatto senza fretta, correggo facilmente a volte anche usando hdr o braketing. Ma mi crea problemi questa errata lettura che fa la macchina, quando devo cogliere gli scatti al volo e non ho tempo nemmeno per guardare lo scatto effettuato e correggere le impostazioni. Cioè, vorrei capire se questa errata lettura è un problema della macchina in sé. Perché sinceramente la Nikon reflex è molto più performante. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
BIANCOENERO utente attivo

Iscritto: 13 Mar 2006 Messaggi: 23657 Località: ::: M I L A N O :::
|
Inviato: Mer 26 Ott, 2022 3:57 pm Oggetto: |
|
|
A guardare bene la luce in questa foto c'è il cielo molto forte, ma hai anche delle zone in ombra, scure, come i portoni e il muro alla tua sinistra, quindi la macchina ha fatto una media pesata al 70% della zona centrale e ti ha restituito una foto di tutto rispetto.
In PP puoi eventualmente schiarire le zone che reputi ancora troppo scure. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Rossella Arci nuovo utente
Iscritto: 24 Ott 2022 Messaggi: 4 Località: sesto fiorentino
|
Inviato: Mer 26 Ott, 2022 5:05 pm Oggetto: |
|
|
Ecco, ho fatto tesoro dei vostri consigli. Oggi ho fatto diverse prove in fase di scatto. Alla fine in situazioni di forti contrasti in controluce la soluzione migliore con questa macchina ,che è di livello piuttosto modesto, mi è sembrata scattare leggermente sottoesposta ed eventualmente correggere ancora in post produzione. Ringrazio tutti per i consigli! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|