 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Raffaele Pezzella utente attivo

Iscritto: 21 Lug 2005 Messaggi: 5842 Località: Caserta
|
Inviato: Sab 24 Giu, 2023 10:42 pm Oggetto: Sigma 30mm f/1.4 DC HSM Art - Impressioni d'uso |
|
|
Buonasera a tutti
A marzo ho acquistato l'obiettivo in oggetto, per la mia Nikon D500.
Desideravo un buon tuttofare, fisso. La focale 30mm per una aps-c credo che sia la lunghezza giusta per tale scopo. Ne troppo lunga, ne troppo corta. Copre un angolo di campo equivalente di circa 45mm, quindi possiamo considerarlo un "normale".
La serie Art rappresenta il massimo livello qualitativo proposto da Sigma, con obiettivi realizzati in metallo e altri materiali pregiati, elettronica al top con AF veloci e precisi, lenti di altissima qualità e schemi ottici all'avanguardia. E' inoltre possibile programmarlo e aggiornarlo con l'apposita dock, per godere della massima resa con la propria reflex.
Il 30mm 1.4 non fa eccezione a quanto detto. La qualità costruttiva è davvero alta, il barilotto è in metallo, l'attacco è realizzato in ottone cromato. Al tatto è molto solido e si innesta in modo preciso e senza alcun gioco alla mia reflex. Non è presente però l'anellino in gomma intorno all'attacco. La ghiera di messa a fuoco è morbida, pastosa e precisa, è un piacere utilizzarla. In questo caso, l'obiettivo non è per full frame, ma ottimizzato per il formato aps-c e aps-h.
Il suo schema ottico vanta 9 elementi in 8 gruppi, con lenti asferiche e a bassissima dispersione. La messa a fuoco è demandata alla lente posteriore (quella anteriore rimane quindi fissa, e non ruota). Il motore ipersonico, veloce e silenzioso, non sbaglia un colpo. Non per ultimo, monta un diaframma con ben 9 lamelle arrotondate, le quali assicurano un bokeh morbido e senza incertezze.
COME VA
Magnificamente bene. Nonostante il peso non proprio trascurabile (435g per un 30mm sono tanti), è ben bilanciato sul corpo della mia D500 che di per se non è di certo un peso piuma. La nitidezza è già decisamente alta a f1.4. A f2.8 è una lama affilata ed è già più che sufficiente, ma è a f5.6 che raggiunge il picco (da bordo a bordo), e ha una nitidezza talmente granitica che ho dovuto guardare le foto più volte prima di crederci davvero. Nel mio corredo è l'obiettivo più tagliente, e se leggete in firma non è che posseggo proprio dei fondi di bottiglia . Funziona bene fino a f11, a f16 mostra un pò di diffrazione ma resta decisamente utilizzabile e molto più nitido di molti altri obiettivi blasonati. Non ho notato particolari criticità in controluce, ne per la resa ottica ne per l'autofocus. Hanno fatto un lavoro mirabile, non c'è che dire.
Ecco qualche foto dell'obiettivo.
Ho eseguito qualche prova, iniziamo con i crop al 100% per saggiare la nitidezza ai principali diaframmi VS bokeh. Tutte le foto di prova sono eseguite con la D500 a 50 iso in raw su cavalletto, senza NESSUNA correzione in camera o tramite ACR.
NB:
Per godere della massima qualità di immagine, vi consiglio di utilizzare il pc e salvarle in formato originale aprendole in una nuova finestra con il tasto dx.
A f1.4 sui bordi luminosi sono presenti alcune aberrazioni cromatiche, le quali spariscono quasi completamente da f2.8 in poi. Ovviamente è possibile azzerarle agendo tramite gli appositi comandi di ACR o Lightroom. Vale lo stesso per la distorsione a barilotto (leggera ma c'è).
Di seguito le foto in formato originale del set che ho approntato, per valutare la resa ai vari diaframmi e il bokeh dello sfondo:
Di seguito invece, qualche foto realizzata "nel mondo reale":
Aberrazioni cromatiche a parte nell'intervallo f1.4/f2.8 sono rimasto estremamente soddisfatto dalle prestazioni dell'obiettivo, dalla qualità costruttiva e dalla velocità operativa. La buona nitidezza già a f1.4 lo rende realmente usabile alla sua massima "luminosità", cosa non da poco, specie per un sensore aps/c. Lo consiglio senz'altro. Nuovo costicchia, ma nell'usato è possibile trovare ottime occasioni. Vale sicuramente tutti i soldi richiesti.
Saluti  _________________ Nikon D500
Nikon D610
- non rinuncerò mai al mirino ottico - |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|