Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
SuperGizmo utente attivo

Iscritto: 27 Feb 2005 Messaggi: 2550 Località: Trieste
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
PietroF utente attivo

Iscritto: 15 Apr 2005 Messaggi: 5205 Località: Palermo
|
Inviato: Gio 23 Feb, 2006 8:59 pm Oggetto: Re: Nikon F5 su ebay... |
|
|
già 7 offerte...53 visite....direi che arriva tranquillamente al suo valore (ma non so qual'è ) _________________ "This is not Vietnam. This is bowling. There are rules."
Le mie foto sono qui |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
SuperGizmo utente attivo

Iscritto: 27 Feb 2005 Messaggi: 2550 Località: Trieste
|
Inviato: Gio 23 Feb, 2006 9:00 pm Oggetto: |
|
|
parecchio...  _________________ "never keep anything for the way back"
Nikon D700 | Nikon D200 | Nikon F2 | Hasselblad 500c | Sony HVR-Z1U | EI717 EI-17 | Sogno la RED One... :]
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max Stirner utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2004 Messaggi: 9250 Località: Firenze
|
Inviato: Gio 23 Feb, 2006 9:17 pm Oggetto: |
|
|
Una f5 passa di mano fra i 1000 e i 1200 euro, in condizioni ottime.
Nei negozi di usato anche 1500, ma sinceramente non sempre il valore in questi casi è proporzonato allo stato della macchina.
Io volevo la f5 ma per 1400 ho preso una f6 nuova (quasi solo 4 mesi di vita....) e non mi sono pentito della scelta.
Certo la f5 ha anche un fascino tutto suo, ma se devi sarla la f6 è sicuramente più maneggevole.
Saluti _________________ "Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
SuperGizmo utente attivo

Iscritto: 27 Feb 2005 Messaggi: 2550 Località: Trieste
|
Inviato: Gio 23 Feb, 2006 9:30 pm Oggetto: |
|
|
che brutta la realtà...  _________________ "never keep anything for the way back"
Nikon D700 | Nikon D200 | Nikon F2 | Hasselblad 500c | Sony HVR-Z1U | EI717 EI-17 | Sogno la RED One... :]
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
benny utente
Iscritto: 14 Nov 2005 Messaggi: 228 Località: Roma
|
Inviato: Gio 23 Feb, 2006 10:02 pm Oggetto: |
|
|
lavorare una giornata con una F5 appesa al collo e magari un' 80/200 2.8 e un flash sulla slitta...
te lo ricordi, ti spezza in due.
è una macchina che va usata solo se necessario |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
letturo utente attivo
Iscritto: 19 Ago 2004 Messaggi: 6248 Località: prov. AP
|
Inviato: Ven 24 Feb, 2006 12:25 am Oggetto: |
|
|
Beh, non a caso tanti fotoreporter (anche di primissimo piano, es. National Geographic) hanno spesso preferito la F100.. La F5 è un mito ma in tutta onestà, in quanti si trovano a sfruttare l'intercambiabilità del pentaprisma? Tolto questo, cosa manca alla F6? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max Stirner utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2004 Messaggi: 9250 Località: Firenze
|
Inviato: Ven 24 Feb, 2006 12:41 am Oggetto: |
|
|
la f6 ha una raffica di 4.5 fotogrammi (col booster si sale 8.5 ma allora sale anche il peso) e il pentaprisma fisso a parte questo è a mio giudizio infinitamente più usabile della f5, più leggera con un autofocus più preciso (come velocità siamo li ma onestamente non saprei sicuramente più precisa), ha il vantaggio di misurare in matrix anche con gli obiettivi ai (e non solo spot o a prevalenza centrale, e il matrix della f6 vi assicuro mi ha cannato solo un paio di diapositive su qualche decina di rullini fatti da ottobre, tanto che lo spot lo uso solo in rarissime occasioni ormai), è compatibile con tutte le funzioni ittl dei nuovi flash sb600/800 e qui il vantaggio è a suo favore, ha un mirino forse più luminoso (se è possibile) della f5, pesa poco più della f100 e a me piace molto.
Diciamo che è l'ultima vera reflex a pellicola professionale che sia stata presentata a mio giudizio perfetta, ha un ampio display posteriore che sostituisce i vari dorsi opzionale della f5.
Insomma se non si vuole a utti i costi il pentaprisma intercambiabile e alcune limitazioni della f100 (una per tutte assenza del sollevamento anticipato dello specchio e mirino a copertura del 96% e non 100, la prima a mio avviso grave) la f6 è la scelta giusta, per quanto oramai tutti guardano solo al digitale.. io ancora no e sono soddisfatto di quello che la mia macchina mi offre.
Piuttosto che una f5 (che pesa eccome se pesa dopo un giorno al collo con anche solo il 35-70, già sei sopra i 2kg e mezzo fai tu)se la devi usare e non tenerla su un mobile meglio una f6 o spendendo meno una f100.
Una f6 usata sicuramente ha lavorato infinitamente meno della media delle f100 o f5 che puoi trovare di seconda mano e questo è una certezza.
Saluti _________________ "Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
F3_HP utente attivo

Iscritto: 30 Nov 2004 Messaggi: 1415 Località: Bèrghem
|
Inviato: Ven 24 Feb, 2006 9:59 pm Oggetto: Re: Nikon F5 su ebay... |
|
|
Considerando che è in Italia potrebbe arrivare a 650/750 euro, fosse all'estero spunterebbe qualcosa in meno. _________________ A pellicola: Nikon, Contax, Pentax, Leica, Fuji, Yashica, "roba" russa ecc.
Digitale: Canon 5D, Canon 40D, Canon 600D e Lumia 1020 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
F3_HP utente attivo

Iscritto: 30 Nov 2004 Messaggi: 1415 Località: Bèrghem
|
Inviato: Gio 02 Mar, 2006 12:14 am Oggetto: |
|
|
Chiusa a 754 euro... ho sbagliato di 4 euro  _________________ A pellicola: Nikon, Contax, Pentax, Leica, Fuji, Yashica, "roba" russa ecc.
Digitale: Canon 5D, Canon 40D, Canon 600D e Lumia 1020 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
SuperGizmo utente attivo

Iscritto: 27 Feb 2005 Messaggi: 2550 Località: Trieste
|
Inviato: Gio 02 Mar, 2006 1:04 am Oggetto: |
|
|
 _________________ "never keep anything for the way back"
Nikon D700 | Nikon D200 | Nikon F2 | Hasselblad 500c | Sony HVR-Z1U | EI717 EI-17 | Sogno la RED One... :]
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
letturo utente attivo
Iscritto: 19 Ago 2004 Messaggi: 6248 Località: prov. AP
|
Inviato: Gio 02 Mar, 2006 12:00 pm Oggetto: |
|
|
Mah, alla fine non mi sembra nemmeno stra-pagata.. avendo l'esigenza di una macchina di questo tipo credo possa essere un buon affare. L'assenza di segni d'uso lascerebbe intendere che per lo meno non sia stata maltrattata.. magari non è stata nemmeno usata moltissimo.
Voi che ne pensate di questi corpi 'pro' in buone/ottime condizioni? Tipicamente non dovrebbero essere appannaggio di 'fotografi della domenica' o fotoamatori che ne fanno un uso 'leggero', penso che in massima parte siano state usate (-> sfruttate) da professionisti..
Dite che i pochi segni d'uso siano da attribuire esclusivamente al fatto che i proprietari non le hanno 'sbattute al muro' o magari sono davvero sintomatici di una vita residua significativamente lunga? (per lo meno nelle mani di un vero fotoamatore?
Mi riferisco anche (e soprattutto) alle molte Canon 1/1n che si trovano su Ebay a prezzi interessantissimi  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max Stirner utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2004 Messaggi: 9250 Località: Firenze
|
Inviato: Gio 02 Mar, 2006 1:04 pm Oggetto: |
|
|
Penso che una f5 se non è stata in mano a professionisti (e ce ne sno che la hanno acquistata solo per il gusto di scattarci non molti ma ci sono) sia un affare di durata eterna.
Se in mano a pro beh hanno scattato moltissimo e non è da escludere che abbiano pochi segni perché gli hanno cambiato il rivestimento, in quel caso ci potrebbero essere problemi all'otturatore o alla parte elettronica.
E' più facile trovare delle splendide f100 (ma anche li siamo alle solite spesso era l'unico corpo per certi pro, o meglio l'unico modello per la sua leggerezza).
Ho visto un paio di f5 immacolate e fatte revisionare da laboratori autorizzati in condizioni di immacolato splendore con solo qualche decina di migliaia di scatti all'attivo (20-30) m,a vendute intorno ai 1100-1200, in questi casi bisogna sempre pretendere una aranzia dal venditore di almeno 6 mesi, da un privato a 700-750 magari comprata dallo stesso pochi mesi prima da un professionista (mi è capitato sui vari mercatini online di ritrovare la stessa macchina a distanza di pochi mesi) non mi darebbe garanzie anche perché bisogna ricordarsi che in caso di riparazioni sono guai grossi per il portafoglio il prezzo è proporzionato al livello pro dell'oggetto.
Poi ricordatevi che per quanto bella pesa molto, già con il 35-70 sei intorno ai 2,5 kg al collo comprese le batterie, se ci monti un 80-200 sono dolori è un fattore da non trascurare.
Bella è bella ma limitarsi ad usarla alla fine solo come soprammobile o fermacarte è un peccato è una macchina che può dare tanto ma se serve non per sfizio.
Ripeto io la volevo ma poi soppesandola tenendola in mano scattandoci per un po' ho scelto questa occasione di f6; non trovandola forse mi sarei preso la f100.
Fate voi _________________ "Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|