Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Photo4me nuovo utente
Iscritto: 05 Mar 2006 Messaggi: 48
|
Inviato: Dom 05 Mar, 2006 2:24 pm Oggetto: 20D: quale combinazione migliore? |
|
|
Salve a tutti.
Sto mettendo da parte qualche soldino per scegliere una coppia di ottiche di buon livello per una 20D. Probabilmente per l'estate riuscirò ad affrontare questa spesa, ma sono molto indeciso su quali scegliere. Mi piacerebbe prendere le due L, ma mi sa che andrei un po' troppo fuori budget, perciò stavo pensando tra queste due opzioni:
canon 70-200L 2.8 is
sigma 18-50 2.8
oppure:
sigma 70-200 2.8
canon 17-40L 4.0
Prendendole in germania la spesa si aggirerebbe per entrambe intorno ai 1500 euro (con fattura sarà possibile togliere il 16% d'IVA tedesca?).
Io sarei più intenzionato a scegliere la prima combinazione (avere uno stabilizzatore ai 200 e 2.8 su tutte le focali non è male), ma non so che resa abbia il 18-50...
Chiedo un parere ai guru di questo sito su cosa sia meglio fare.
Grazie. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
OroStyle31 utente attivo

Iscritto: 25 Nov 2004 Messaggi: 5254 Località: Ostuni - Brindisi - Puglia --> Roma
|
Inviato: Dom 05 Mar, 2006 4:20 pm Oggetto: |
|
|
sono entrambe buone combinazioni...ma ti sei chiesto che foto devi fare?
magari fai solo paesaggi e ti serve un quon grandangolo..o fai sporte e ti serve un 300mm...
ciao e benvenuto!  _________________
Zenitar 16mm f2.8 fish eye+Sigma 15-30 f3.5-4.5+Canon 28-135 f3.5-5.6IS+Canon 50mm f1.8 Mk1+Canon 70-200 f4 L+Vosonic X-Drive Super
Canon Ftb+CanonFD50mmf1.8+CanonFD70-210f4+Lomo Holga 120N
"Alpi, Salento, un solo movimento: pugni sul sistema pretendiamo un cambiamento; ridateci la terra, basta con la guerra. Dalla strada l'intifada... you gotta fight da faida!!! " Frankie HI-NRG MC |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
VitOne utente attivo

Iscritto: 13 Feb 2005 Messaggi: 4827 Località: Roma
|
Inviato: Dom 05 Mar, 2006 4:50 pm Oggetto: |
|
|
Il 70-200L 2.8IS è un'ottima lente ma sei sicuro che ti serva lo stop in più e lo stabilizzatore rispetto al 70-200f4? _________________
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Photo4me nuovo utente
Iscritto: 05 Mar 2006 Messaggi: 48
|
Inviato: Dom 05 Mar, 2006 5:30 pm Oggetto: |
|
|
Avevo optato per il 70-200 2.8 non tanto per lo stabilizzatore, ma perchè avrei intenzioni di montarci un duplicatore di focale, e con un F4 mi ritroverei con un obiettivo a F8, un po' difficile da gestire.
Per quanto riguarda il discorso su che tipo di foto fare penso che spendendo queste cifre non mi vorrei limitare e trovarmi nella situazione di non riuscire a scattare per colpa di quel stop in più che avrei con l'altro obiettivo (almeno credo...).
La cosa che mi rende dubbioso su questa combinazione è più sulla differenza tra il 18-50 2.8 e il 17-40L. Ci sta tra questi due obiettivi una differenza di prezzo molto accentuata, e non vorrei che questo sia si un obiettivo da 2.8, ma che cacci comunque foto peggiori dell'L canon. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Dratini utente

Iscritto: 22 Gen 2005 Messaggi: 477 Località: Prov Pistoia (Pieve a Nievole)
|
Inviato: Dom 05 Mar, 2006 9:55 pm Oggetto: |
|
|
Ciao la combinazione migliore (per me ) sarebbe 16-35 2.8 L--50 1.4--70-200 2.8 l'IS solo se ne hai veramente bisogno (foto senza cavalletto a le persone ecc insomma a mano libera).
Ciao Sandro
Io ho cambiato il 70-200 2.8 con 70-200 2.8 'IS perchè stò cambiando genere di foto (da paesaggista a foto a mano libera ritratti rubati ecc e quindi lIS mi fa veramente comodo) _________________ Canon Eos 50D-17/40 f4 L-24/105 f4 IS L -70-200 f2.8 IS L
100f 2.8 Macro Usm,,tele Cov 2X ex Apo Sigma, Flash Sigma 500 dg, pola 77 b+w Slim,Filtri Cokin,Contax G2,con 21,28,45,90,flashTla200 Filtri IR.Cavalletto Manfrotto 055 Pro Testa Sfera 222,.Canon IXUS400. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Photo4me nuovo utente
Iscritto: 05 Mar 2006 Messaggi: 48
|
Inviato: Dom 05 Mar, 2006 10:49 pm Oggetto: |
|
|
Dratini ha scritto: | Ciao la combinazione migliore (per me ) sarebbe 16-35 2.8 L--50 1.4--70-200 2.8 l'IS solo se ne hai veramente bisogno (foto senza cavalletto a le persone ecc insomma a mano libera).
Ciao Sandro
Io ho cambiato il 70-200 2.8 con 70-200 2.8 'IS perchè stò cambiando genere di foto (da paesaggista a foto a mano libera ritratti rubati ecc e quindi lIS mi fa veramente comodo) |
Però penso che con questa combinazione si vada un po' troppo fuori budget.
Credo che maggiormente sul corpo macchina monterò il 70-200 e senza cavalletto (che non ho preso per ora in considerazione), non per questo vorrei tenere un ottica base per coprire le altre focali .
Avevo preso anche in considerazione la KM 7D proprio per lo stabilizzatore integrato nella macchina, però mancano le ottiche di qualità presenti su canon. In quel caso l'unica opportunutà era prendere il 70-200 2.8 Sigma (che diventerebbe stabilizzato ).
Sono ancora un po' incasinato, ma proprio per questo mi sto documentando con un po' d'anticipo. Non vorrei ritrovarmi a spendere soldi e rimanere insoddisfatto, non tanto del corpo macchina, ma dalle ottiche. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Dom 05 Mar, 2006 11:03 pm Oggetto: |
|
|
io ho 18-50ex2.8 70-200Lf4 e 50 1.4... a parte i panorami notturni ancora devo trovare una situazione che mi metta in difficolta
valuta anche di abbinare il 70-200f4 con un 100f2 o 85 1.8: con buona luce scatti col bianco, in situazioni crtiche metti il fisso che va alla grande _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Photo4me nuovo utente
Iscritto: 05 Mar 2006 Messaggi: 48
|
Inviato: Dom 05 Mar, 2006 11:23 pm Oggetto: |
|
|
marklevi ha scritto: | io ho 18-50ex2.8 70-200Lf4 e 50 1.4... a parte i panorami notturni ancora devo trovare una situazione che mi metta in difficolta
valuta anche di abbinare il 70-200f4 con un 100f2 o 85 1.8: con buona luce scatti col bianco, in situazioni crtiche metti il fisso che va alla grande |
Col 70-200 F4 si riesce tranquillamente a fotografare in interni?
Ad esempio, per foto sportive in palazzetti o in situazioni ancora più critiche tipo convegni o roba simile? E non senti la mancanza dell'IS quando fotografi a 200 (alias 320)?
Alla lunga mi piacerebbe avere un corredo composto sicuramente anche da un 85 1.8 ed un sigma 105 macro (o il canon 100mm), oltre all'economico 50ino 1.8...
P.S. Vedo che oramai con la digitale pochissimi utilizzano l'equivalente del 50mm a pellicola. Un 35mm è inutile in un corredo? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Lun 06 Mar, 2006 10:36 pm Oggetto: |
|
|
io non faccio sport indoor ma sul forum c'è chi lo fa o l'ha fatto con l'F4...
il 35... io mi trovo bene con la coppia 18-50 + 50 1.4 in interni, il sigma come grand-normale, il canon come medio...
i 30-35... il canon 28 va male, il sigma 30 costa molto, il canon 35 va bene. buono anche il sigma 28 ma è grosso. _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|