photo4u.it


Ilfosol S

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Camera Oscura
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
bierreuno
utente attivo


Iscritto: 19 Dic 2005
Messaggi: 747
Località: Cremona

MessaggioInviato: Lun 27 Feb, 2006 9:26 pm    Oggetto: Ilfosol S Rispondi con citazione

Ho letto ormai tutti i messaggi di questa sezione del forum e da quello che ho potuto vedere, quasi nessuno usa o preferisce Ilfosol S. Io ne ho una confezione in casa e lo stò utilizzando con FP4. Ora la domanda è: ma fa proprio così pena o è solo un po' dimenticato ? Lo chiedo perchè per ora stò solo sviluppando i rullini ma non riesco ancora a stampare. Posso al limite vedere con lo scanner (Epson 4870) ma sapete tutti i limiti di queste soluzioni specialmente nel bianconero. Non riesco quindi a rendermi conto delle differenze che potrei avere tra questo sviluppo ed altri. Non voglio ritrovarmi ad usare uno sviluppo mediocre quando potrei ottenere di meglio.
Un saluto.

_________________
Bierreuno si diverte con Canon, Pentax e Fuji - PaP-VaV
La Vita è la palestra dell'Anima (questa è mia e non di qualcuno famoso)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
impressionando
utente attivo


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 9100
Località: Reggio nell'Emilia

MessaggioInviato: Mar 28 Feb, 2006 12:19 am    Oggetto: Rispondi con citazione

E' notoriamente facile all'ossidazione e fornische immagini un po' mosce. Per il resto me lo ricordo senza pregi e senza lodi. Sul generis preferisco il Gradual ST20.
Prendi una busta di D76 (senza andare a cercare rivelatori particolari) e prova a fare confronti.

Ciao

_________________
Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! ...e qui!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Camillo
operatore commerciale


Iscritto: 26 Nov 2004
Messaggi: 427
Località: Bergamo

MessaggioInviato: Mar 28 Feb, 2006 8:35 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao Bierreuno,
ho usato in passato a livello di sperimentazione l' Ilfosol sia la versione normale che la S, per scartarlo dopo pochissime prove a causa dei risultati decisamente disastrosi.
Concordo con Paolo quando dice di provare con una base di partenza tipo D-76 per avere poi dei riscontri precisi.

Ciao

Camillo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
bierreuno
utente attivo


Iscritto: 19 Dic 2005
Messaggi: 747
Località: Cremona

MessaggioInviato: Mar 28 Feb, 2006 5:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ok ricevuto il messaggio. Grazie ragazzi
_________________
Bierreuno si diverte con Canon, Pentax e Fuji - PaP-VaV
La Vita è la palestra dell'Anima (questa è mia e non di qualcuno famoso)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Camera Oscura Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi