 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
rossoblu71 utente

Iscritto: 16 Feb 2006 Messaggi: 101 Località: Roma
|
Inviato: Mar 28 Feb, 2006 11:40 am Oggetto: Dominante cromatica in una foto: MA COME SI FA... |
|
|
...ad individuarla? Sarò un ignorante incompetente, però quando sento commentare alcune foto e la gente dire "...questa sottile dominante giallastra..." oppure "...è evidente che questa foto soffre di una marcata dominante magenta..."
Ogni volta il mio commento è "ah sì?" Ho letto da qualche parte che è lo stesso photoshop che le può individuare, anche se non ho capito come si fa. Poi, una volta individuata, come si toglie? Grazie. _________________ Canon EOS-3, Canon EOS-D60, Nikon Coolpix 5700, EF 17-40 f4L, Sigma 20 f1.8 EX DG RF, EF 24-70 f2.8L USM, EF 50 f1.8 mkI, EF 70-210 f3.5-4.5 USM, EF 100-400 f4.5-5.6L IS, Tamron SP 90mm, 1.4x mkII, 550ex & 420ex, Dimage Scan Elite 5400 II, Apple User |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ophidio utente

Iscritto: 09 Ott 2005 Messaggi: 428 Località: Napoli
|
Inviato: Mar 28 Feb, 2006 12:11 pm Oggetto: |
|
|
Con photoshop utilizzando la funzione di colore automatico.
Oppure bilanciando il bianco in manuale nella fotografia. Ora sono al lavoro quindi non iesco a darti più informazioni magari stasera da casa approfondisco. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rossoblu71 utente

Iscritto: 16 Feb 2006 Messaggi: 101 Località: Roma
|
Inviato: Mar 28 Feb, 2006 12:32 pm Oggetto: |
|
|
ophidio ha scritto: | Con photoshop utilizzando la funzione di colore automatico.
Oppure bilanciando il bianco in manuale nella fotografia. Ora sono al lavoro quindi non iesco a darti più informazioni magari stasera da casa approfondisco. |
grazie mille, attendo lumi con ansia. _________________ Canon EOS-3, Canon EOS-D60, Nikon Coolpix 5700, EF 17-40 f4L, Sigma 20 f1.8 EX DG RF, EF 24-70 f2.8L USM, EF 50 f1.8 mkI, EF 70-210 f3.5-4.5 USM, EF 100-400 f4.5-5.6L IS, Tamron SP 90mm, 1.4x mkII, 550ex & 420ex, Dimage Scan Elite 5400 II, Apple User |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
FotoFaz utente attivo
Iscritto: 14 Giu 2005 Messaggi: 10181 Località: a cavallo del Ticino (fiume)
|
Inviato: Mar 28 Feb, 2006 2:23 pm Oggetto: |
|
|
Che ps possa dirti in qualche modo che c'è una dominante non mi pare proprio (anche perchè a volte si aggiunge di proposito), ma sicuramente può aiutarti a rimuoverla.
Se sei sicuro della visione del tuo monitor, allora puoi lavorare manualmente sul bilanciamento del bianco, altrimenti è molto più comodo usare i contagocce di nero, grigio e bianco che trovi in Color balance per far rimuovere in automatico da ps la dominante indicandogli come riferimento un punto che sai che dovrebbe essere nero, grigio o bianco.
In base allo scostamento che PS rileva da questi tre colori in quel punto, si ricalcola tutti colori della foto e "dovrebbe" rimuovere così eventuali dominanti.
Le dominanti cmq sono delle brutte bestie, perchè spesso finisce coll'abituarsi ad una cera visione (magari dovuta ad un monitor non tarato bene) e quindi il colore virato diventa normale.
Ciao _________________
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filip utente attivo

Iscritto: 14 Lug 2004 Messaggi: 13724 Località: Ronchi dei Legionari (GO)
|
Inviato: Mar 28 Feb, 2006 11:38 pm Oggetto: |
|
|
A volte, per paura di non vedere un eventuale dominante, (vedi quello che dice FotoFaz nel post sopra il mio) vado su Immagine/Regolazioni/Variazioni... e da lì capisco meglio.
Intendiamoci... solo per capire se c'è! Per la correzzione invece uso la gran parte delle volte Immagine/Regolazioni/Correzione colore selettiva... oppure Immagine/Regolazioni/Tonalità-saturazione da cui scelgo il colore da modificare. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
toxine utente attivo

Iscritto: 09 Gen 2005 Messaggi: 3104 Località: Como
|
Inviato: Mar 28 Feb, 2006 11:56 pm Oggetto: |
|
|
C'è un modo che si usa spesso per eliminare le dominanti ed è quello di usare la finestra "Livelli".
Una volta aperta la finestra, regoli canale per canale e non il composito.
La regolazione del punto bianco e di quello nero può essere fatta, ma tieni conto che il bianco puro RGB (255,255,255) è troppo "bianco" ed il nero RGB (0,0,0) è un po' troppo nero. Per definire il punto bianco del contagocce della finestra livelli, fai doppio click sul contagocce e regola i colori di conseguenza.
Un metodo per calcolare dove si trova esattamente il punto più bianco e più nero dell'immagine è lo strumento "soglia" e maiuscolo click per selezionare i punti...
Ciao  _________________ --------------------------------
Nikon D200 - Nikkor AF-S DX 12-24mm f/4 G IF-ED - Nikkor AF-S 28-70mm f/2.8 IF-ED - Sigma 70-200mm f2.8 EX APO IF HSM - Nikkor AF Micro 60mm 2.8 - Leica M4-2 - Summicron M 2-50mm - Hasselblad 500cm  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rossoblu71 utente

Iscritto: 16 Feb 2006 Messaggi: 101 Località: Roma
|
Inviato: Mer 01 Mar, 2006 9:52 am Oggetto: |
|
|
Ecco, grazie a tutti, adesso però ho bisogno di un traduttore photoshopese-italiano.
No, shcerzavo, adesso smanetterò un pò per vedere cosa viene fuori. _________________ Canon EOS-3, Canon EOS-D60, Nikon Coolpix 5700, EF 17-40 f4L, Sigma 20 f1.8 EX DG RF, EF 24-70 f2.8L USM, EF 50 f1.8 mkI, EF 70-210 f3.5-4.5 USM, EF 100-400 f4.5-5.6L IS, Tamron SP 90mm, 1.4x mkII, 550ex & 420ex, Dimage Scan Elite 5400 II, Apple User |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Rebis utente attivo

Iscritto: 01 Nov 2005 Messaggi: 2144 Località: Roma[IT]-Wuppertal[DE]
|
Inviato: Mer 01 Mar, 2006 3:19 pm Oggetto: |
|
|
guarda... se vuoi io ho appena finito un semitutorial sul flusso essenzale. Qui puoi vedere come gestire i livelli come da suggerimenti ricevuti... ciaooooo  _________________ [...] In una notte di luna Chiyono stava portando acqua in un vecchio secchio di legno fasciato di bambù. Il bambù si ruppe ed il fondo del secchio cadde. In quel momento Chiyono fu liberata; disse: "Non più acqua nel secchio, non più luna nell'acqua". Ovvero: l'Arte di mangiare pane e sottilette per 120 giorni, comprare una 350D**BG-E3**Σ APO 70-300 Macro**Tamron 17-50 2.8**5D Mark II**17-40 f4 L**Metz 58, pagare cash e non battere ciglio. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|