 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Tom utente
Iscritto: 13 Mgg 2005 Messaggi: 331 Località: Ravenna
|
Inviato: Mar 14 Mar, 2006 9:09 am Oggetto: Illuminazione: "da viaggio" a "da studio" |
|
|
Ciao a tutti
scusate il titolo ma, non sapevo come sintetizzare.
Vorrei farmi uno studio casalingo.
La mia attuale situazione "illuminativa" è questa:
per ritratti o foto di oggetti, fiori uso 2 lampade alogene con trepiede, quelle da muratore vendute per cantieri edili.
Potete vedere nella mia gallery su questo sito dei ritratti e foto di un fiore fatte con quelle lampade.
Il fiore era dentro un cubelite.
Ho anche 2 flash il 420 e 580 canon. Vorrei utilizzare questi 2 flash in wirless (ho l' apposito trasmettitore da mettere sulla mia canon 350d) magari con 2 ombrelli...
ha senso?
che resa avrò?
cosa devo comprare??
mi date qualche suggerimento??
grazie ciao!
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ALBERTO23 nuovo utente
Iscritto: 22 Ott 2004 Messaggi: 11 Località: Roma
|
Inviato: Ven 17 Mar, 2006 7:52 pm Oggetto: |
|
|
Dipende da cosa vuoi fotografare.
Per lo still life luce continua: esistono dei mini Bank al neon oppure piccoli bank applicabili sulle lampade al quarzo (tipo Janiro 800 w), inoltre lampade photoflood 500 w.
Per il ritratto di soggetti in movimento meglio usare luce flash indiretta o diretta a seconda dei casi.
In generale ti consiglio di illuminare il soggetto in modo che la luce sembri provenire da una sola direzione.
Questo è solo un punto di partenza naturalmente.....buona illuminazione!!
Ciao Alberto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|