Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
ildruido999 nuovo utente
Iscritto: 20 Lug 2021 Messaggi: 1
|
Inviato: Mar 20 Lug, 2021 10:26 am Oggetto: Passaggio da Lightroom a CaptureOne |
|
|
Ciao a tutti, sto ancora utilizzando la vecchia versione di LR standalone perche non mi piace l'idea di sottoscrivere un abbonamento. Sto valutando CaptureOne e Luminar ma mi sta sorgendo un dubbio: tutte le mie vecchie foto in RAW che ho modificato, se importo le foto in un altro software dovro editarle tutte di nuovo da zero? se e' cosi mi dovro rassegnare a pagare l abbonamento..
grazie |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
milladesign utente attivo

Iscritto: 19 Lug 2007 Messaggi: 4992 Località: tra brescia, mantova e verona
|
Inviato: Gio 22 Lug, 2021 10:17 am Oggetto: |
|
|
Sì. L'unica cosa che puoi fare (fai un test con la versione di prova di C1) è vedere se i file convertiti in dng con Lr mantengono le modifiche quando li apri in C1. _________________ Giorgio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AleZan coordinatore

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 11698 Località: Bologna
|
Inviato: Gio 22 Lug, 2021 6:10 pm Oggetto: |
|
|
Se hai il RAW e il file sidecar XMP puoi vedere se C1 legge almeno le impostazioni globali principali
Altrimenti in effetti convertendo da LR in DNG, il nuovo file importa le modifiche del RAW. Ma anche qui non è detto che siano tutte lette da C1.
Mi pare che sul sito di Phase One ci siano delle indicazioni per importare da Lightroom. _________________ Alessandro - www.alessandrozanini.it
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|