Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
gerarcone utente attivo

Iscritto: 04 Mgg 2004 Messaggi: 5313 Località: Roma
|
Inviato: Mer 07 Lug, 2004 4:54 pm Oggetto: Lenti addizionali e messa a fuoco |
|
|
Mi è appena arrivato (cacchio dopo meno di 24 ore dalla spedizione) una lente addizionale +4, un filtro UV e lo zaino Tamrac acquistati da fotodigit. Felicissimo, mi sono subito messo a provare la lente (anche se le meglio cose le farò quando mi arriva il 70-300); a tal proposito avrei una domanda da fare a chi ne capisce più di me.
Quando guardo nel mirino della reflex, vedo esattamente quello che verrà impresso sulla pellicola. Suppongo che prima (e dopo) dello scatto il diaframma sia impostato dalla macchina alla massima apertura, per permettere la visione attraverso il mirino. Quindi la profondità di campo che vedo è quella che apparirà da uno scatto alla massima apertura?
Lo chiedo perché con l'uso della lente addizionale già da mirino mi accorgo che la DOF è ridottissima, poco male, me l'aspettavo, ma vorrei capirne di più per cercare di prevedere il fenomeno.
P.S. Consentitemi un ringraziamento ad Izutsu che mi ha assistito quando ancora non sapevo cosa fossero le lenti addizionali in questo topic. Grazie Izu, come promesso, ti dedicherò una (schifosissima data la mia esperienza) macro. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Izutsu utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2003 Messaggi: 9922
|
Inviato: Mer 07 Lug, 2004 5:01 pm Oggetto: |
|
|
Ci hai preso in pieno, quella che vedi è la pdc di uno scatto alla massima apertura.
Macchine più evolute hanno un tasto che chiude il diaframma al valore selezionato permettendoti di vedere la pdc scurendo però tutta l'immagine. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gerarcone utente attivo

Iscritto: 04 Mgg 2004 Messaggi: 5313 Località: Roma
|
Inviato: Mer 07 Lug, 2004 5:10 pm Oggetto: |
|
|
Izutsu ha scritto: | Ci hai preso in pieno, quella che vedi è la pdc di uno scatto alla massima apertura. |
Interessante... Quindi se chiudo tutto il diaframma la profondità di campo sarà maggiore... Mi sa che coi calcoli non ne esco più, devo fare il maggior numero di prove possibili; quasi quasi mi metto a fotografare un metro o un foglio con varie misure per rendermi conto alle varie aperture... Mah! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Izutsu utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2003 Messaggi: 9922
|
Inviato: Mer 07 Lug, 2004 5:44 pm Oggetto: |
|
|
Ottima idea, il metro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
tizeta utente

Iscritto: 17 Giu 2004 Messaggi: 304 Località: Cuneo
|
Inviato: Gio 08 Lug, 2004 7:08 am Oggetto: |
|
|
Scusa ma la 3000N non ha il pulsantino per la verifica della pdc?
Ti chiedo questo perchè su entrambi i miei corpi EOS questa funzione esiste.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
robbynaish utente
Iscritto: 23 Giu 2004 Messaggi: 116 Località: Frittole
|
Inviato: Gio 08 Lug, 2004 7:26 am Oggetto: |
|
|
gerarcone ha scritto: | Izutsu ha scritto: | Ci hai preso in pieno, quella che vedi è la pdc di uno scatto alla massima apertura. |
Interessante... Quindi se chiudo tutto il diaframma la profondità di campo sarà maggiore... Mi sa che coi calcoli non ne esco più, devo fare il maggior numero di prove possibili; quasi quasi mi metto a fotografare un metro o un foglio con varie misure per rendermi conto alle varie aperture... Mah! |
Spesso sugli obiettivi c'è una scala delle PDC...
Comunque nelle macro si isano spessissimo diaframmi chiusi... alcuni Sigma MAcro arrivano a f45  _________________ ciao
Alessandro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gerarcone utente attivo

Iscritto: 04 Mgg 2004 Messaggi: 5313 Località: Roma
|
Inviato: Gio 08 Lug, 2004 3:15 pm Oggetto: |
|
|
tizeta ha scritto: | Scusa ma la 3000N non ha il pulsantino per la verifica della pdc?
Ti chiedo questo perchè su entrambi i miei corpi EOS questa funzione esiste.  |
No, non lo ha. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
tizeta utente

Iscritto: 17 Giu 2004 Messaggi: 304 Località: Cuneo
|
Inviato: Gio 08 Lug, 2004 3:38 pm Oggetto: |
|
|
Ok, sorry.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|