 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Giancarlo Melis utente

Iscritto: 24 Apr 2020 Messaggi: 168
|
Inviato: Ven 11 Giu, 2021 11:11 pm Oggetto: M51 a largo campo |
|
|
Uno dei soggetti più affascinanti e conosciuti del cielo boreale: La galassia vortice M51.
In realtà abbiamo di fronte due galassie interagenti, M51 (NGC 5194 o Vortice) e NGC 5195.
La luce di queste due meraviglie cosmiche ha impiegato circa 31 milioni di anni per raggiungere il sensore della mia camera di ripresa, e lo ha fatto viaggiando alla velocità di 300.000 Km/s.
L'immagine, a largo campo, è stata ottenuta col Celestron RASA 8 (400mm f/2) e la camera di ripresa ASI 183 MC-Pro.
L'immagine è il risultato dell'integrazione di 60 scatti da 120 minuti ciascuno.
400mm di focale sono pochino per un oggetto dalle dimensioni apparenti così ridotte, ma è un oggetto peculiare che mi ha affascinato sin da bambino, e posso ritenermi comunque soddisfatto del risultato, certamente non paragonabile a quello di una ripresa a focali spinte.
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|