photo4u.it


Obiettivo macro

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
BarbaraT
bannato


Iscritto: 03 Dic 2005
Messaggi: 1162
Località: Roma-Tahiti

MessaggioInviato: Gio 02 Mar, 2006 11:28 pm    Oggetto: Obiettivo macro Rispondi con citazione

Salve..una cortesia..qualcuno puo' darmi info riguardo questo macro?
canon EF S 60 MM 2,8 USM Macro
E la differenza con il 100 mm (a parte il prezzo)?
Magari il mostrarmi qualche immagine scattata con il 60 mm mi sarebbe di aiuto.
Grazie in anticipo
Barbara
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
cyano
utente attivo


Iscritto: 07 Apr 2004
Messaggi: 3316
Località: Belluno

MessaggioInviato: Gio 02 Mar, 2006 11:49 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

avevo il 50 2.8 sigma ed era davvero buono
tanto che mi sono un pò pentito di averlo venduto, adesso ho il 100
che uso anche per ritratti ed è ottimo...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
.oesse.
utente attivo


Iscritto: 24 Nov 2005
Messaggi: 1906
Località: Hong Kong

MessaggioInviato: Ven 03 Mar, 2006 1:56 am    Oggetto: Rispondi con citazione

mediamente un obiettivo macro per ritratti e' un po troppo definito....

.oesse.

_________________
Il mio sito
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
cyano
utente attivo


Iscritto: 07 Apr 2004
Messaggi: 3316
Località: Belluno

MessaggioInviato: Ven 03 Mar, 2006 8:57 am    Oggetto: Rispondi con citazione

beh ma uso anche il 135 f2, poi dipende dalla modella, se è bella liscia, non teme il macro Very Happy
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
AUTOMAN
utente


Iscritto: 05 Apr 2005
Messaggi: 208
Località: Ancona

MessaggioInviato: Mar 07 Mar, 2006 7:11 pm    Oggetto: Re: Obiettivo macro Rispondi con citazione

BarbaraT ha scritto:
Salve..una cortesia..qualcuno puo' darmi info riguardo questo macro?
canon EF S 60 MM 2,8 USM Macro
E la differenza con il 100 mm (a parte il prezzo)?
Magari il mostrarmi qualche immagine scattata con il 60 mm mi sarebbe di aiuto.
Grazie in anticipo
Barbara


Dunque, a parte che è ef-s e magari non ti crea nessun problema la differenza maggiore stò nel fatto che a 1:1 la distanza minima di messa a fuoco è di pochi cm dalla lente frontale, stimo un 5-6 massimo, considera che un Tamron 90 sta a 8cm circa e i vari 100mm a 8-10-12cm di media. Il 150mm Sigma invece a 24cm che è già una bella cosa ma è "tosto" da gestire vista la focale. Altra differenza è che nel digitale il 60 ti diventa un 98mm ma è pur sempre un 60 a livello ottico e quindi avrai lo sfocato diverso rispetto a un tele più lungo, diciamo più "presente".... Punto a favore le dimensioni e il peso decisamente più maneggevoli e comode e il prezzo Smile
Ciaoooo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
AUTOMAN
utente


Iscritto: 05 Apr 2005
Messaggi: 208
Località: Ancona

MessaggioInviato: Mar 07 Mar, 2006 7:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

oesse ha scritto:
mediamente un obiettivo macro per ritratti e' un po troppo definito....

.oesse.


Nel digitale tutto sommato non è un problema "togliere" la definizione eccessiva e lasciare solo le parti importanti "croccanti" però in effetti ci sono ottiche meglio dedicate....
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
pdp
utente attivo


Iscritto: 18 Mgg 2005
Messaggi: 3270
Località: Milano

MessaggioInviato: Mar 07 Mar, 2006 7:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Io lascerei perdere il 60 2.8 macro: è una lente più costosa dei vari 50 macro canon e sigma, e forse nel tempo sarà più utilizzabile e/o rivendibile.
E' ottima, ma vanno benissimo anche il 50 2.5 macro canon e il 50 2.8 macro sigma.
Il primo ha colori migliori, il secondo raggiunge l'1:1 senza bisogno di tubi di prolunga.
I vari 100 macro sono molto più pratici quando si fotografano insetti, perché consentono di stare a distanza maggiore.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
BarbaraT
bannato


Iscritto: 03 Dic 2005
Messaggi: 1162
Località: Roma-Tahiti

MessaggioInviato: Mar 07 Mar, 2006 11:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie a tutti.....ma non so ancora come indirizzarmi.
Ciao
BT
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
massimo729
non più registrato


Iscritto: 21 Lug 2004
Messaggi: 1683

MessaggioInviato: Mar 07 Mar, 2006 11:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao Barbara,

ho preso un efs 60 2,8 pochi giorni fa, da utilizzare principalmente in viaggio.

Qui ti metto il link ad una delle prime foto fatte con lui:

http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=72675

Quando avrò tempo lo userò di nuovo e semmai ti saprò dire.

ciao
Massimo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
marcoemme
utente attivo


Iscritto: 13 Dic 2005
Messaggi: 962
Località: Monza

MessaggioInviato: Mar 07 Mar, 2006 11:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

BarbaraT ha scritto:
Grazie a tutti.....ma non so ancora come indirizzarmi.
Ciao
BT


scusa Barbara devi dire che utilizzo ne vuoi fare di un obbiettivo macro.

se lo usi per fare macrofotografia la differenza è data dal fatto che con il 100 ottieni il massimo ingrandimento senza avvicinarti troppo al soggetto, in modo da non disturbarlo come dovresti fare invece con un 60mm.

se invece ti serve un obbiettivo per ritratti "spaccapelo" a questo punto decidi tu la focale che ti serve visto che non ci sono altre differenze sul lato pratico.

ciao marco
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
BarbaraT
bannato


Iscritto: 03 Dic 2005
Messaggi: 1162
Località: Roma-Tahiti

MessaggioInviato: Mer 08 Mar, 2006 12:28 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao Massimo..ciao Marco..grazie per i vs consigli..molto bella la foto della penna.
Vorrei avere in corredo un buon obiettivo per scattare piccoli animali e oggetti ecc ecc...nonchè conchiglie..(la mia collezione comprende circa 5000 pezzi) e con l'85 mm non vengono granchè perchè non posso avvicinarmi troppo.

Forse è questo quello giusto?
EF Macro 100 mm 2,8 USM

Grazie ancora
BT
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
massimo729
non più registrato


Iscritto: 21 Lug 2004
Messaggi: 1683

MessaggioInviato: Mer 08 Mar, 2006 12:32 am    Oggetto: Rispondi con citazione

E' ottimo.

Riesci a lavorare stando più lontana dal soggetto per cui con gli animali è un grosso aiuto.

ciao
Massimo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
AUTOMAN
utente


Iscritto: 05 Apr 2005
Messaggi: 208
Località: Ancona

MessaggioInviato: Mer 08 Mar, 2006 8:33 am    Oggetto: Rispondi con citazione

BarbaraT ha scritto:
Ciao Massimo..ciao Marco..grazie per i vs consigli..molto bella la foto della penna.
Vorrei avere in corredo un buon obiettivo per scattare piccoli animali e oggetti ecc ecc...nonchè conchiglie..(la mia collezione comprende circa 5000 pezzi) e con l'85 mm non vengono granchè perchè non posso avvicinarmi troppo.

Forse è questo quello giusto?
EF Macro 100 mm 2,8 USM

Grazie ancora
BT


Quasi che ti direi di prendere il Sigma 70-300 Apo che arriva a 1:2 ma in digitale lo supera e mette a fuoco da distante, mi sà che ti basta e ne fai anche altri usi..... bisognerebbe vedere le conchiglie quanto sono grandi.......
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
marcoemme
utente attivo


Iscritto: 13 Dic 2005
Messaggi: 962
Località: Monza

MessaggioInviato: Mer 08 Mar, 2006 8:45 am    Oggetto: Rispondi con citazione

BarbaraT ha scritto:
Ciao Massimo..ciao Marco..grazie per i vs consigli..molto bella la foto della penna.
Vorrei avere in corredo un buon obiettivo per scattare piccoli animali e oggetti ecc ecc...nonchè conchiglie..(la mia collezione comprende circa 5000 pezzi) e con l'85 mm non vengono granchè perchè non posso avvicinarmi troppo.

Forse è questo quello giusto?
EF Macro 100 mm 2,8 USM

Grazie ancora
BT


per questo uso è sicuramente meglio il 100mm perche' stando piu' lontani, nelle fotografie fatte in studio riesci a posizionare meglio le luci
con piccoli animali in esterno ancora meglio.
valuta poi il fatto che ti potra' essere utile se vuoi fare dei ritratti o particolari del viso. le tue modelle, sicuramente reggono la definizione dell'obbiettivo macro.

ciao marco

PS il tuo nuovo avatar è fantastico
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi