Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Dynax utente

Iscritto: 11 Feb 2006 Messaggi: 275
|
Inviato: Gio 16 Feb, 2006 6:57 pm Oggetto: x Minolta: 28-75 2.8 o 28-105 2.8/4.0????? |
|
|
Secondo voi sarebbe meglio spendere intorno ai 300 euro e prendere un tamron 28-75 2.8 o risparmiare e prendere un sigma 28-105 2.8/4.0 (150 euro) considerando anche l'idea di prendere un 50mm 1.7 e un 70-210 2.8/4.0??? La minore qualità la riuscirei a recuperare col 50mm?
Grazie. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Dynax utente

Iscritto: 11 Feb 2006 Messaggi: 275
|
Inviato: Ven 17 Feb, 2006 7:38 pm Oggetto: |
|
|
Provo ad uppare una volta sperando in una risposta...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
skirat utente

Iscritto: 26 Feb 2006 Messaggi: 391 Località: Terragnolo (TN)
|
Inviato: Dom 26 Feb, 2006 8:37 pm Oggetto: |
|
|
Che ne diresti di optare per ottiche minolta dedicate?
Come per esempio il 28-75 f2.8 D.?
Ciao, Skirat. _________________ Consigli e critiche ben accetti. Con simpatia Skirat.
Nikon D2X - Nikon 200-400 f4 -Nikon 17-55 f2,8 DX- Nikon 50mm f2,8 AI Sigma 150 macro f2,8 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
memo utente

Iscritto: 09 Mgg 2005 Messaggi: 92 Località: Messina
|
Inviato: Dom 26 Feb, 2006 8:45 pm Oggetto: |
|
|
Io il sigma 28-105/2.8-4 l'ho avuto, ma l'ho rivenduto dopo solo 2 rulli di prova. Un obiettivo INDECENTE sia come definizione, che come resa cromatica che come distorsione... oh, se penso alla distorsione che ha a 28 mm... sembrava un brutto fisheye.
Poi il 2.8 è solo uno specchietto per le allodole, visto che lo si ha SOLO a 28mm... bastava sfiorare la ghiera zoom e già saliva a 3.5.
Se allora fosse esistito questo forum forse qualcuno mi avrebbe avvertito e avrei evitato di buttare i miei soldi, visto che l'ho dovuto comunque rivendere ad un prezzo inferiore.
Sinceramente, evitalo!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|