Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Filippo Rubin utente attivo

Iscritto: 09 Mar 2005 Messaggi: 5784 Località: Ferrara
|
Inviato: Ven 03 Mar, 2006 7:09 pm Oggetto: Consiglio per portatile |
|
|
La mia ragazza deve acquistare un portatile nuovo che utilizzerà prevalentemente per cad e software di progettazione simili..
Il budget massimo è 1500 euro.
Dopo aver valutato diverse offerte siamo arrivati ad avere due portatili possibili:
Sony Vaio FE11H
Codice: |
Processore Centrino Duo 1.66ghz
1G di ram
HD 100Gb 5400 rpm sata
scheda video NVIDIA GeForce go 7400 condivisa
|
Toshiba satellite M40-282
Codice: |
Processore Centrino 1.86ghz
512 Mb di ram (+ altri 512 Mb aggiunti)
HD 100Gb 5400 rpm sata
scheda video Ati Mobile Radeon x700 256 Mb
|
Entrambi hanno il monitor da 15.4", masterizzatore dvd dual layer, wi-fi.
Il prezzo è praticamente uguale, circa 1450 euro.
Il negoziante dove di solito vado mi ha detto che sono entrambi ottimi, ma mi ha parlato male dell'assistenza Sony che sarebbe molto più lenta di quella della Toshiba.
Voi cosa prendereste???
Grazie per l'aiuto! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
delant80 utente
Iscritto: 11 Ott 2005 Messaggi: 293 Località: Catania
|
Inviato: Ven 03 Mar, 2006 8:26 pm Oggetto: |
|
|
se dovrei prenderlo io sarei sicuramente più predisposto verso il vaio i toshiba non mi hanno fatto mai tanta simpatia
di pro il toshiba rispetto al vaio ha solo un manciata di mhz in più e un scheda video decente ma se alla tua ragazza servo solo per cad e cose simili anche quella del vaio va bene |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
argentique utente attivo

Iscritto: 05 Lug 2005 Messaggi: 2100 Località: France - Lione
|
Inviato: Ven 03 Mar, 2006 10:45 pm Oggetto: |
|
|
Io non posso darti consigli sulle marche, perche' qualcuno qui mi conosce e saprebbe che sarei di parte.
Pero' voglio scongiurarti di non comprare un portatile qualsiasi se la tua ragazza lo usera' per lavorare in cantiere o robe del genere.
Per ingegneri e architetti, l'ideale e' comprare una mobile workstation (e' un portatile che non ha nulla da invidiare alle macchine da tavolo).
Lo so che costano una cifra...ma per un professionista sono soldi spesi bene.
Ciao, _________________ Argentique. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
flurry operatore commerciale

Iscritto: 27 Set 2005 Messaggi: 2194 Località: Roma
|
Inviato: Sab 04 Mar, 2006 12:33 am Oggetto: |
|
|
Nessuno dei due.
Il vaio è ok per la CPU. il toshi per la scheda video. Dovrei controllare ma il toshi a quel prezzo mi sembra pure caro... _________________
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filippo Rubin utente attivo

Iscritto: 09 Mar 2005 Messaggi: 5784 Località: Ferrara
|
Inviato: Sab 04 Mar, 2006 1:33 am Oggetto: |
|
|
argentique ha scritto: |
Pero' voglio scongiurarti di non comprare un portatile qualsiasi se la tua ragazza lo usera' per lavorare in cantiere o robe del genere.
Per ingegneri e architetti, l'ideale e' comprare una mobile workstation (e' un portatile che non ha nulla da invidiare alle macchine da tavolo).
Lo so che costano una cifra...ma per un professionista sono soldi spesi bene.
|
Grazie a tutti per le risposte. Lei è laureanda in ingegneria civile e non ha ancora le idee ben chiare su cosa andrà a fare e di conseguenza su che tipo di pc le servirà. Per adesso le serve un portatile "normale", adatto al cad, per un tirocinio che sta per iniziare.
Per il discorso prezzo, so che comprando in rete si risparmierebbe molto e se dovessi comprarlo per me di certo sceglierei questa via (come ho fatto del resto per tutta la mia attrezzatura fotografica), ma per una serie di ragioni lei preferisce comprare in un negozio fisico.
Sul discorso assistenza (migliore o peggiore tra sony e toshiba) mi sapete dire qualcosa?
Per il cad la qualità della scheda video è molto influente?
Grazie ancora a tutti.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Manuel C. utente attivo
Iscritto: 01 Mgg 2005 Messaggi: 2128 Località: friuli
|
Inviato: Sab 04 Mar, 2006 5:54 pm Oggetto: |
|
|
Io sono estimatore dei vaio,ma per grafica preferirei il secondo visto la scheda video con memoria da 256 dedicata,il vaio ha una memoria dedicata da 32mb,il resto lu prende in caso di necessità dalla ram del notebook Se non hai bisogno di restare a lungo senza corrente,dai un occhiata agli hp |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Matteo77 utente attivo

Iscritto: 08 Lug 2005 Messaggi: 2722 Località: Erba (Como)
|
Inviato: Dom 05 Mar, 2006 7:49 pm Oggetto: |
|
|
Dipende da che tipo di CAD e software di progettazione devi usare. Leggendo ingegneria civile mi viene in mente autocad e simili (magari qualche travilog o analogo per il fem). Secondo me come grafica siamo a posto in entrambi i casi, cerca di farti mettere 1Gb di ram magari.
La scheda video sul cad serve soprattuto quando si usa un software 3D: le due in questione sono entrambe buone (a meno che non le serva usare ProEngineer o altra roba avanzata, ma non credo che si allontanerà molto da Autodesk).
Dimenticavo: è meglio se il portatile ha la scheda wireless integrata (le varie chiavi USB non sono molto affidabili).
Ciao _________________ http://www.photo4u.org/album_pic.php?pic_id=327374 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filippo Rubin utente attivo

Iscritto: 09 Mar 2005 Messaggi: 5784 Località: Ferrara
|
Inviato: Lun 06 Mar, 2006 10:33 am Oggetto: |
|
|
Matteo77 ha scritto: | Dipende da che tipo di CAD e software di progettazione devi usare. Leggendo ingegneria civile mi viene in mente autocad e simili (magari qualche travilog o analogo per il fem). Secondo me come grafica siamo a posto in entrambi i casi, cerca di farti mettere 1Gb di ram magari.
|
Sì il genere di programmi è quello. Il Vaio ha già 1Gb di ram, il Toshiba invece ha 512Mb di serie ma avevo già incluso nel prezzo un modulo da 512 aggiuntivo.
Matteo77 ha scritto: |
La scheda video sul cad serve soprattuto quando si usa un software 3D: le due in questione sono entrambe buone (a meno che non le serva usare ProEngineer o altra roba avanzata, ma non credo che si allontanerà molto da Autodesk).
|
Credo anch'io, almeno per adesso. L'unica cosa è che il Vaio ha una scheda video con la memoria condivisa ma credo che se non dovesse essere sufficiente aggiungendo 512 Mb di ram (visto che uno slot libero c'è) si dovrebbe risolvere.
Matteo77 ha scritto: |
Dimenticavo: è meglio se il portatile ha la scheda wireless integrata (le varie chiavi USB non sono molto affidabili).
|
Entrambi hanno il wireless integrato. Il Toshiba ha anche il bluetooth integrato mentre il Vaio no.
Grazie mille per l'aiuto!!
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filippo Rubin utente attivo

Iscritto: 09 Mar 2005 Messaggi: 5784 Località: Ferrara
|
Inviato: Mer 15 Mar, 2006 11:04 am Oggetto: |
|
|
Volevo ringraziare chi ha risposto a questo topic.
Alla fine abbiamo preso il Vaio e per adesso sembra che sia davvero valido e adatto allo scopo. Il monitor è eccezionale , mi sa che qualche volta effettuerò un sequestro per motivi "fotografici"
Grazie ancora!
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|