 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
MdR nuovo utente
Iscritto: 07 Ott 2006 Messaggi: 10
|
Inviato: Sab 21 Ott, 2006 1:44 am Oggetto: Velvia 100 vs. Velvia 100F |
|
|
Ciao a tutti
C'è qualcuno che ha confrontato sul campo le Velvia 100 e 100F e me ne può raccontare le differenze?
Sui relativi datasheets ufficiali Fujifilm (http://www.fujifilm.co.uk/technical/type.pl?id=4&folder=3) ho provato a raffrontare le caratteristiche tecniche (Indice di granulosità, Potere risolvente, Curve caratteristiche, Curve di sensibilità e densità spettrali, Curva MTF) ma sono perfettamente sovrapponibili, e ciò porterebbe a pensare che le due pellicole siano identiche... cosa di cui dubito.
Cosa avete sperimentato nella pratica?
Grazie e alla prossima
MdR |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
francesco1466 moderatore

Iscritto: 01 Nov 2005 Messaggi: 3676 Località: Busseto PR
|
Inviato: Sab 21 Ott, 2006 7:45 am Oggetto: |
|
|
Usate tutte e due, la 100f per me non vale la sensia 100. Colori scialbi, poco fedeli, granulosità non evidente ma presente, brutta resa dei verdi (provata in Scozia...). L'unica pellicola toppata da Fuji.
Velvia 100 : ottima, l'unico possibile "difetto" è che non chiude le ombre come la 50, ormai mi ero abituato... Ottima per tutti gli usi professionali di alto livello, e non male nemmeno nella scansione (la 50 è una bestia).
Chiaro che questi discorsi valgono pensando alla proiezione, perchè se cerchi una pellicola da scansire, la Sensia 100 è praticamente uguale e costa 1/3. _________________
"Ci sono sempre le nuvole nel cielo quando ascolto le canzoni di Dylan" L.Ghirri
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|