Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
archipilot utente
Iscritto: 24 Dic 2004 Messaggi: 125 Località: Napoli
|
Inviato: Ven 24 Feb, 2006 8:28 am Oggetto: Consiglio vecchie dia |
|
|
Dopo aver rispolverato scanner e dia ( e pc con win 98 per questio di driver) sto ripassando la mia collezione di slides di aereri (una mia malattia).
Vi posto un paio di risultati, in generale mi sembrano soft, un mare di impurità, cosa usereste per rimetterle a posto senza passare degli anni con il timbro di Photoshop ad eliminare impurità!!!
la + sporca
la meno sporca
_________________ EOS20D Canon 70-200 f4 L; Peleng 8mm; Canon 100-400 Is L f4-5.6; Canon 24-85 USM f3.5-4.5;Canon 480ex |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
FotoFaz utente attivo
Iscritto: 14 Giu 2005 Messaggi: 10181 Località: a cavallo del Ticino (fiume)
|
Inviato: Sab 25 Feb, 2006 1:19 am Oggetto: |
|
|
A parte che oggi come minimo ti arresterbbero se ti beccassero a fare foto agli aerei in aeroporto... credo che il primo e fondamentale passo sia quello di pulire le dia prima di fare la scansione.
Con un pennello da pittore, rigorosamente acrilico e pulitissimo (non confondere pulitissino con nuovo perchè le due cose non coincidono), le passi nello stesso modo in cui si puliscono i sensori delle dslr (vedi i molti topic a riguardo).
Poi per i segni fisici che ovvimente rimangono, esistono dei plug in che ti possono aiutare ad eliminare in automatico questi difetti.
Ciao
_________________
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fabione utente attivo
Iscritto: 25 Dic 2005 Messaggi: 673 Località: Bologna
|
Inviato: Sab 25 Feb, 2006 9:16 am Oggetto: |
|
|
Se ne hai molte da scansionare, oggi credo tutti gli scanner dedicati alla pellicola, hanno una comodissima funzione chiamata digital ICE che ripulisce la diapo in modo eccellente.
tutto sommato non costano moltissimo, il coolscan V di Nikon si trova nuovo a 600-650 euro e consente prestazioni di altissimo livello.
Io che continuo a scattare a pellicola lo ritengo indispensabile.
fabio
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fabione utente attivo
Iscritto: 25 Dic 2005 Messaggi: 673 Località: Bologna
|
Inviato: Sab 25 Feb, 2006 11:13 am Oggetto: |
|
|
ecco un negativo di 27 anni fà...tenuto cosi cosi e sottoesposto....cosi comè...
Descrizione: |
|
Dimensione: |
17.92 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 293 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fabione utente attivo
Iscritto: 25 Dic 2005 Messaggi: 673 Località: Bologna
|
Inviato: Sab 25 Feb, 2006 11:15 am Oggetto: |
|
|
...ed ecco come diventa con un semplice clic e schiarito un pò.....ovvio che si può fare ancore meglio, ma queste sono le uniche foto trovate nell'archivio prima e dopo....
Descrizione: |
|
Dimensione: |
21.77 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 290 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|