photo4u.it


Sensore macchine fotografiche bridge

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Parabellum78
nuovo utente


Iscritto: 11 Nov 2020
Messaggi: 1

MessaggioInviato: Mer 11 Nov, 2020 10:55 pm    Oggetto: Sensore macchine fotografiche bridge Rispondi con citazione

Ciao a tutti, sono nuovo del forum e totalmente inesperto di fotografia, volevo comunque comprare una macchina fotografica che fosse qualcosa in più della semplice compatta, chiedo quindi scusa anticipatamente se la mia domanda potrà risultare sciocca a voi esperti, scorrendo tra i vari tipi di fotocamere sono stato attratto dalle bridge superzoom, questo perchè vorrei fare foto naturalistiche, che svariano dalle macro per fiori a ad animali spesso schivi e lontani, ma non avrei ne il budget ne la voglia di avere una Reflex con obiettivi diversi, stesso discorso per le mirrorless, ora, avendo letto qualcosina di fotografia so che è molto importante il formato del sensore, e qui viene la mia domanda, visto che le bridge superzoom hanno più o meno le stesse dimensioni di una Reflex, maggiori di una mirrorless, perchè non vengono prodotte anche loro con sensore full frame o quanto meno aps e invece hanno sensori molto più piccoli? capisco che avendo poi un obiettivo tanto versatile le foto sarebbero comunque di qualità inferiori a una Reflex con obiettivo "specializzato", ma sarebbero comunque migliori rispetto ai sensori piccolissimi che montano oggi le bridge, insomma, una bridge full frame, ripeto, da profano quale sono, la vedrei davvero bene, si potrebbe praticamente parlare, a quel punto, di una sorta di "reflex ad obiettivo fisso" se dotate di mirino ottico col classico sistema a specchi, o di "mirrorless ad obiettivo fisso" per quelle con mirino digitale, che ne pensate? come mai non vengono prodotte?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ranton
utente attivo


Iscritto: 27 Set 2005
Messaggi: 5484

MessaggioInviato: Gio 12 Nov, 2020 9:51 am    Oggetto: Rispondi con citazione

La dimensione, il peso e il costo di un'ottica dipende, oltre che dalla luminosità e dalla lunghezza focale, anche dalla dimensione del sensore. Infatti il sistema di lenti dell'obiettivo deve essere capace di proiettare l'immagine sull'intera superficie del sensore.
Il sensore 1/2.3", montato sulla maggior parte delle compatte e bridge economiche, ha una diagonale di 7,66 mm, quello APS-C di 28,4 mm; il full-frame di 43,3 mm.
E' per questo motivo che non possono esistere bridge superzoom con sensori grandi.
Esistono però alcune bridge superzoom con sensore da 1" (diagonale 15,86 mm), che è più grande di quelli montati sulle compattine.
Questi apparecchi hanno però focali massime leggermente più corte e sono più costosi, in qualche caso molto più costosi, delle bridge superzoom con sensore 1/2.3".
I risultati che forniscono sono buoni, ma non paragonabili, a quelli di un sensore full-frame.

Per farti un'idea guarda i modelli sotto, che ho elencato in ordine di prezzo e prestazioni:

- Sony RX10 IV;
- Sony RX100 III,
- Panasonic Lumix DC-FZ2000
- Panasonic Lumix DC-FZ1000 II
- Panasonic Lumix DC-FZ1000.

_________________
https://www.flickr.com/photos/ranton/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi