Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Eugenio Testa utente

Iscritto: 02 Lug 2005 Messaggi: 74 Località: Napoli
|
Inviato: Gio 23 Feb, 2006 10:38 pm Oggetto: Tamron 90 2.8 af sp (mod. 172E)vsTamron 90 2.8 af sp IF Di |
|
|
Carissimi amici di photo4u.
Mi appresto all'acquisto di un tamron 90 2.8 modello 172E, ovvero la versione precedente all'attuale "Di".
Lo userò con una fotocamera analogica e volevo sapere se tale versione gode sempre di buona reputazione, come per tutti i tamron 90 2,8 costruiti fino ad ora.
Per essere più chiaro il modello si trova alla fine delle lista degli obiettivi tamron nel sito www.pbase.com !
Grazie per l'attenzione e alla prossima! _________________ la mia galleria
http://www.photo4u.it/album_personal.php?user_id=3989
NIKON F 80 - Tamron 17-35 f 2,8 XR DI IF - Scanner Epson Perfection 4180 - CANON EOS 30D + tamron 17-50 2.8 SP DI II |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Eugenio Testa utente

Iscritto: 02 Lug 2005 Messaggi: 74 Località: Napoli
|
Inviato: Ven 24 Feb, 2006 10:58 am Oggetto: |
|
|
Azz ma st' obiettivo è nu sconosciut ?  _________________ la mia galleria
http://www.photo4u.it/album_personal.php?user_id=3989
NIKON F 80 - Tamron 17-35 f 2,8 XR DI IF - Scanner Epson Perfection 4180 - CANON EOS 30D + tamron 17-50 2.8 SP DI II |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rossoblu71 utente

Iscritto: 16 Feb 2006 Messaggi: 101 Località: Roma
|
Inviato: Ven 24 Feb, 2006 6:34 pm Oggetto: |
|
|
Io ho la prima versione ed è eccezionale, quella nuova non la conosco. Però, io uso macchine analogiche quindi magari sul digitale va meglio il nuovo. Su photozone.de c'è un database con i risultati di tutte le reviews degli utenti, ed il vecchio è tra i primissimi. C'è poi un'altra prova comparativa di tutti i macro, Tamron incluso, su photo.net. Basta che fai search con le parole chiave tamron 90 macro ecc. _________________ Canon EOS-3, Canon EOS-D60, Nikon Coolpix 5700, EF 17-40 f4L, Sigma 20 f1.8 EX DG RF, EF 24-70 f2.8L USM, EF 50 f1.8 mkI, EF 70-210 f3.5-4.5 USM, EF 100-400 f4.5-5.6L IS, Tamron SP 90mm, 1.4x mkII, 550ex & 420ex, Dimage Scan Elite 5400 II, Apple User |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Eugenio Testa utente

Iscritto: 02 Lug 2005 Messaggi: 74 Località: Napoli
|
Inviato: Ven 24 Feb, 2006 7:19 pm Oggetto: |
|
|
Ciao rossoblu, come va?
Che intendi per prima versione? Questo obiettivo ha fama di essere stato prodotto per la prima volta alla fine degli anni '70 e continuamente aggiornato ?!?
La versione che io intendo conoscere, e di cui non trovo nessun articolo nel web è proprio la 172E, ed intendo usarlo non specificamente per macro ma per ritratti...
Tu riesci a dirmi che versione hai? Mi saresti di grande aiuto, visto che entro domenica devo dare conferma altrimenti lo perdo per sempre  _________________ la mia galleria
http://www.photo4u.it/album_personal.php?user_id=3989
NIKON F 80 - Tamron 17-35 f 2,8 XR DI IF - Scanner Epson Perfection 4180 - CANON EOS 30D + tamron 17-50 2.8 SP DI II |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pdp utente attivo

Iscritto: 18 Mgg 2005 Messaggi: 3270 Località: Milano
|
Inviato: Ven 24 Feb, 2006 9:06 pm Oggetto: |
|
|
ho avuto sia il sp90 2.5 che il sp90 2.8 (quello af).
La resa di quell'ottica è buona solo per macro, per via della incisione davvero notevole e della buona resa cromatica.
Per un uso generico vi sono ottiche migliori: le aberrazioni elevate, la distorsione accentuata e la tenuta ai flare non ottima mi hanno fatto puntare ad altro quando sono passato da pentax a canon.
Se fossi in te penserei sia al nikon 60 micro (veramente notevole), che è al sigma 105 macro: costano poco di più e rendono meglio.
Se cerchi nel forum ne ho già parlato.
Dipende molto per che cosa lo vuoi usare, da quali sono le tue aspettative e da quanto lo paghi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Eugenio Testa utente

Iscritto: 02 Lug 2005 Messaggi: 74 Località: Napoli
|
Inviato: Ven 24 Feb, 2006 11:50 pm Oggetto: |
|
|
Ciao pdp!
Il fatto è che questo benedetto tamron af sp ( e basta, senza le altre sigle) lo userei principalmente per ritratti e non tanto in macro!
Mannaggia il prezzo era interessante: 175 €uri e mi passava la paura!
Ma quando sono indeciso sul da farsi non rischio! Mi è già capitato con il sigma 24-70 ex dg macro del quale sono rimasto notevolmente deluso: troppo morbido in confronto al tagliente tamron 28-75 2.8.
Con questo non dico che sigma produce obiettivi più scadenti di tamron, ma ogni obiettivo ha una sua storia!
Grazie comunque della dritta. A presto! _________________ la mia galleria
http://www.photo4u.it/album_personal.php?user_id=3989
NIKON F 80 - Tamron 17-35 f 2,8 XR DI IF - Scanner Epson Perfection 4180 - CANON EOS 30D + tamron 17-50 2.8 SP DI II |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
CarloC utente attivo

Iscritto: 19 Lug 2005 Messaggi: 3299 Località: Busto Arsizio - Sabaudia
|
Inviato: Lun 27 Feb, 2006 5:45 pm Oggetto: |
|
|
Se ti piace il ritratto molto inciso prendi il tamron senza problemi.......
...i problemi potrebbe averli la modella se non ha una pelle piu' che perfetta.
In ogni caso, puoi sempre inserire un po' di morbidezza per contrastare l'incisione.
Per il resto, a parte l'Af non proprio veloce, lo trovo mooolto buono.
Carlo _________________ Oly EP-2 - Rolleiflex T 3.5 - Zenza Bronica ETR-S - Voigtlander Vito C - Olympus...tutto quanto umanamente immaginabile
"le passioni fanno vivere l'uomo, la saggezza lo fa solo vivere a lungo" Nicolas de Chamfort |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|