aspettando il vento... |
|
|
aspettando il vento... |
di Dottor m |
Dom 11 Ott, 2020 6:54 pm |
Viste: 752 |
|
Autore |
Messaggio |
Dottor m nuovo utente
Iscritto: 01 Ott 2020 Messaggi: 8
|
Inviato: Dom 11 Ott, 2020 6:54 pm Oggetto: aspettando il vento... |
|
|
canon 450D, 1/3200 sec, f 3,5, 20 mm, iso 200. no flash, no postproduzione. commenti e soprattutto critiche molto gradite |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Bruno Tortarolo utente attivo

Iscritto: 28 Mgg 2017 Messaggi: 5539 Località: Celle Ligure
|
Inviato: Dom 11 Ott, 2020 7:01 pm Oggetto: |
|
|
Però un minimo di post la potevi fare...almeno per raddrizzare l'orizzonte e dare una rifilata a destra
Per il resto non mi sento di aggiungere altro...aspettiamo di vederti in volo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Dottor m nuovo utente
Iscritto: 01 Ott 2020 Messaggi: 8
|
Inviato: Dom 11 Ott, 2020 7:10 pm Oggetto: |
|
|
ciao bruno,
grazie per i suggerimenti. Si, mi sa che dovrò piegarmi al photoshop, però sono in una fase di primissimi scatti e preferisco sottoporre le foto nude e crude, perchè vorrei diventare prima un discreto fotografo e poi magari anche un buon tecnico di fotoritocco. per questo anzi, se hai altro da aggiungere ne sarei ben lieto. grazie |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Bruno Tortarolo utente attivo

Iscritto: 28 Mgg 2017 Messaggi: 5539 Località: Celle Ligure
|
Inviato: Dom 11 Ott, 2020 7:58 pm Oggetto: |
|
|
Dottor m ha scritto: | ciao bruno,
grazie per i suggerimenti. Si, mi sa che dovrò piegarmi al photoshop, però sono in una fase di primissimi scatti e preferisco sottoporre le foto nude e crude, perchè vorrei diventare prima un discreto fotografo e poi magari anche un buon tecnico di fotoritocco. per questo anzi, se hai altro da aggiungere ne sarei ben lieto. grazie |
Al tempo...qui non si tratta di ''piegarsi'' a photoshop, stiamo parlando di cose minime che si fanno anche con paint che è la base della base
Non confondiamo questo con gli interventi su foto per renderle ''pittoriche'' o comunque pseudo artistiche dove la creatività è spesso espressa pigiando un pulsante/filtro.
Per il resto, riguardo la tua foto, vedo solo un'auto che a me non comunica niente, diverso sarebbe stato se almeno quella vela fosse stata semiaperta proprio per comunicare l'attesa del vento e il prossimo evento che si sarebbe verificato, il volo. Brevemente una immagine social che altrove avrebbe suscitato più curiosità e interesse ma forse non adatta ad un sito importante come questo.
Perdona la franchezza.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Dottor m nuovo utente
Iscritto: 01 Ott 2020 Messaggi: 8
|
Inviato: Dom 11 Ott, 2020 9:42 pm Oggetto: |
|
|
Ancora ciao Bruno,
No, no, la franchezza e la schiettezza e, se vogliamo, pure la severità è quello che cerco io. Perciò ho solo motivo di ringraziarti.
Da questo confronto ho imparato sicuramente a essere meno rigido ( in effetti non avevo pensato al paint) e che con questa foto non sono riuscito a comunicarti la mia idea che non era legata al volo.
Ma si sa, la fotografia è come una barzelletta: se la devi spiegare vuol dire che non funziona.
Grazie ancora |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
leghorn utente attivo

Iscritto: 08 Apr 2015 Messaggi: 639 Località: Livorno
|
Inviato: Lun 12 Ott, 2020 1:28 pm Oggetto: |
|
|
Bruno Tortarolo ha scritto: | Al tempo...qui non si tratta di ''piegarsi'' a photoshop, stiamo parlando di cose minime che si fanno anche con paint che è la base della base
Non confondiamo questo con gli interventi su foto per renderle ''pittoriche'' o comunque pseudo artistiche dove la creatività è spesso espressa pigiando un pulsante/filtro.
Per il resto, riguardo la tua foto, vedo solo un'auto che a me non comunica niente, diverso sarebbe stato se almeno quella vela fosse stata semiaperta proprio per comunicare l'attesa del vento e il prossimo evento che si sarebbe verificato, il volo. Brevemente una immagine social che altrove avrebbe suscitato più curiosità e interesse ma forse non adatta ad un sito importante come questo.
Perdona la franchezza.  |
Quoto in pieno; sembra una foto scattata per passare il tempo. _________________ Mai demoralizzarsi! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
BIANCOENERO utente attivo

Iscritto: 13 Mar 2006 Messaggi: 23657 Località: ::: M I L A N O :::
|
Inviato: Lun 02 Nov, 2020 3:21 pm Oggetto: |
|
|
Forse con un'altra angolatura, prendendo meta macchina da dietro e la restante parte verso il mare, sperando in qualche surfista nell'acqua ad attendere il vento...
Così come già detto è molto povera.
La fotografia è anche trasmettere qualcosa all'osservatore.
Per incoraggiarti a migliorare nel tuo prossimo scatto ti consiglio di pensare prima a cosa vuoi trasmettere, e in base alla scena, scattare ma poi osservare ciò che hai prodotto:
la prima domanda è: trasmette qualcosa?
Chi guarda la fotografia, ha elementi utili per capire ciò che vuoi comunicare?
Se sì, allora sottoponi la fotografia, previo qualche accorgimento per eliminare eventualmente soggetti indesiderati, orizzonte dritto, un filo di contrasto, ecc.
Quando descritto non significa distorcere la foto dalla realtà, ricordiamoci che anche i grandi fotografi in camera oscura usavano "modificare" la fotografia con attrezzature fatte in casa oltre a modificare il contrasto o morbidezza, e perché no...il crop della fotografia zoommando per eliminare oggetti parzialmente entrati in scesa come l'altra macchina nel tuo caso.
 _________________
Fabio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|