photo4u.it


Gamma dinamica - Giudizio obiettivo e non di parte
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Kangur8
utente


Iscritto: 23 Nov 2005
Messaggi: 251
Località: Rieti

MessaggioInviato: Ven 17 Feb, 2006 4:28 pm    Oggetto: Gamma dinamica - Giudizio obiettivo e non di parte Rispondi con citazione

Vorrei farvi vedere queste fotografie ( http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=69921 ) che ho fatto con una Fuji S3 Pro.
Le foto sono state scattate in esterno a 60/5.6 convinto che la macchina era impostata su Program. Maiale Piccolo e innocente

Ora volevo chiedervi se queste immagini così sovraesposte di +3,25Ev (che la Fuji grazie al suo CCD ha recuperato alla grandissima) si potevano recuperare anche con la D200 o la D2x.

Non voglio dei commenti di parte ma solo dei commenti obiettivi.

Le foto sono state scattate in Raw, Wide2 400%.

nella prima si vede il cartellone completamente bruciato, mentre nella foto corertta con cameraraw vi assicuro che si riesce a leggere anche cosa c'è scritto!

P.s. astenersi commenti del tipo "sei un animale xè ti sei scordato la macchina in M" oppure "le Nikon non hanno bisogno di questa gamma perchè chi le usa sa fotografare".

_________________
Nikon D3s - Nikon 24/70 f/2.8G ED AF-S N - Nikon SB900 - Fuji S5 Pro - Sigma 24/70 EX DG Macro - Nikon SB800 - Nikon Fisheye 16mm - Nikon 70/200 2.8 VR2 - Nikon 50mm 1.4G - Nikon D50 convertita a infrarosso
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Soleoscuro
utente attivo


Iscritto: 15 Set 2005
Messaggi: 977
Località: Napoli

MessaggioInviato: Ven 17 Feb, 2006 5:59 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ho fatto lo stesso esperimento con la 5D (Minolta), sovraesporre di 3 stop e provare a recuperare in camera raw; zone in apparenza totalmente bruciate recuperano particolari in maniera quasi magica; la S3 avrà pure una gamma dinamica maggiore, ma è innanzitutto il raw a fare il miracolo secondo me.
_________________
Sony Alpha 77+16-50 2,8 SSM--Sony Alpha 700-Minolta Dynax 7-Minolta Dynax 5D-Alpha 100-Minolta 11-18 DT 4,5-5,6-Zeiss CZ 16-80 3,5-4,5-Sony 16-105 3,5-5,6-Minolta 28-135 4-4,5-Minolta 18-70 3,5-5,6-Minolta 50 1,7-Sigma 28-70 2,8 EX-Sigma 70-200 2,8 EX-Minolta 100-300 APO-Dupli Sigma 2x-EX-Flash Minolta 5400xi e Sony Hvl 56
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Kangur8
utente


Iscritto: 23 Nov 2005
Messaggi: 251
Località: Rieti

MessaggioInviato: Ven 17 Feb, 2006 6:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ti posso dire che la D100 non recupera delle bruciatore anche molto meno evidenti nemmeno a pregare in corano.
_________________
Nikon D3s - Nikon 24/70 f/2.8G ED AF-S N - Nikon SB900 - Fuji S5 Pro - Sigma 24/70 EX DG Macro - Nikon SB800 - Nikon Fisheye 16mm - Nikon 70/200 2.8 VR2 - Nikon 50mm 1.4G - Nikon D50 convertita a infrarosso
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
rikyxxx
utente attivo


Iscritto: 14 Apr 2004
Messaggi: 3481
Località: Milano

MessaggioInviato: Ven 17 Feb, 2006 6:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ovviamente nessuna macchina ha la dinamica di una Fuji S3pro usata in modalità RAW-Wide2.
_________________
Olympus E-1 + Zuiko 14-54mm/2,8-3,5 :: Panasonic Lumix LX3 :: www.qtp.it :: www.photo4terzi.org ::
MacMini G4 1,25ghz - 1GB PC-2700 - MacOS-X 10.4 :: MacBook Intel Core 2 Duo 2.1ghz - 2GB - MacOs-X 10.5
«L'uomo medio è un mostro, un pericoloso delinquente, conformista, colonialista, razzista, schiavista, qualunquista» P.Pasolini
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Kangur8
utente


Iscritto: 23 Nov 2005
Messaggi: 251
Località: Rieti

MessaggioInviato: Ven 17 Feb, 2006 7:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

In effetti ha una gran bella gamma dinamica, però mi piacerebbe sentire qualche utilizzatore di D200 e D2x.
_________________
Nikon D3s - Nikon 24/70 f/2.8G ED AF-S N - Nikon SB900 - Fuji S5 Pro - Sigma 24/70 EX DG Macro - Nikon SB800 - Nikon Fisheye 16mm - Nikon 70/200 2.8 VR2 - Nikon 50mm 1.4G - Nikon D50 convertita a infrarosso
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
mingus
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 3983

MessaggioInviato: Ven 17 Feb, 2006 8:14 pm    Oggetto: Re: Gamma dinamica - Giudizio obiettivo e non di parte Rispondi con citazione

Kangur8 ha scritto:
"le Nikon non hanno bisogno di questa gamma perchè chi le usa sa fotografare".

Ah ah ah - quasi quasi te la quoto nella mia firma, posso? Smile

Comunque, non so cosa sarebbe successo nel caso specifico, ma che la Fuji S3 abbia nella gamma dinamica il suo punto di forza mi pare evidente. Molto probabilmente con un'altra macchina non avresti recuperato così. Ma non dici nulla di nuovo...

Andrea

_________________
mingus
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
SuperGizmo
utente attivo


Iscritto: 27 Feb 2005
Messaggi: 2550
Località: Trieste

MessaggioInviato: Ven 17 Feb, 2006 8:52 pm    Oggetto: Re: Gamma dinamica - Giudizio obiettivo e non di parte Rispondi con citazione

mingus ha scritto:
Kangur8 ha scritto:
"le Nikon non hanno bisogno di questa gamma perchè chi le usa sa fotografare".

Ah ah ah - quasi quasi te la quoto nella mia firma, posso? Smile

Comunque, non so cosa sarebbe successo nel caso specifico, ma che la Fuji S3 abbia nella gamma dinamica il suo punto di forza mi pare evidente. Molto probabilmente con un'altra macchina non avresti recuperato così. Ma non dici nulla di nuovo...

Andrea


Ok!

_________________
"never keep anything for the way back"
Nikon D700 | Nikon D200 | Nikon F2 | Hasselblad 500c | Sony HVR-Z1U | EI717 EI-17 | Sogno la RED One... :]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Balza
utente attivo


Iscritto: 13 Dic 2004
Messaggi: 9157
Località: Roma

MessaggioInviato: Ven 17 Feb, 2006 9:38 pm    Oggetto: Re: Gamma dinamica - Giudizio obiettivo e non di parte Rispondi con citazione

mingus ha scritto:
Kangur8 ha scritto:
"le Nikon non hanno bisogno di questa gamma perchè chi le usa sa fotografare".

Ah ah ah - quasi quasi te la quoto nella mia firma, posso? Smile

LOL LOL LOL LOL LOL LOL LOL
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Kangur8
utente


Iscritto: 23 Nov 2005
Messaggi: 251
Località: Rieti

MessaggioInviato: Ven 17 Feb, 2006 10:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

permesso accordato! Diabolico
_________________
Nikon D3s - Nikon 24/70 f/2.8G ED AF-S N - Nikon SB900 - Fuji S5 Pro - Sigma 24/70 EX DG Macro - Nikon SB800 - Nikon Fisheye 16mm - Nikon 70/200 2.8 VR2 - Nikon 50mm 1.4G - Nikon D50 convertita a infrarosso
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
benny
utente


Iscritto: 14 Nov 2005
Messaggi: 228
Località: Roma

MessaggioInviato: Mar 21 Feb, 2006 8:47 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Se uno avesse il tempo di usare il Raw con la S3 sarebbe una macchina fantastica, peccato che prima che la signorina (è un po' lenta) immagazzini il file, l'evento è finito, il sole se n'è andato, il tramonto è finito, i fuochi artificiali scoppiati, la coppia del matrimonio si è già divorziata, le candeline del compleanno le hanno già spente...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
matteoganora
utente attivo


Iscritto: 25 Giu 2004
Messaggi: 3635
Località: Alpi

MessaggioInviato: Mar 21 Feb, 2006 12:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Con Capture 4.4 recuperi da qualsiasi Nikon 2 stop, con la D2Hs anche 3 intervenendo sui livelli del RAW.
Con Capture 4.3 o sotto non recuperavi una mazza!

Ah... per precisare... secondo me quegli scatti non erano oltre lo stop e mezzo di sovraexp.

_________________
Teo
Art. 21. - "Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione".(Costituzione Italiana, 1947)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
halone
utente attivo


Iscritto: 10 Giu 2005
Messaggi: 2551
Località: Darera

MessaggioInviato: Mar 21 Feb, 2006 1:17 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Quoto Teo, 3 stop son troppi.
AL massimo 1 e mezzo

_________________
http://www.alessandrobelluscio.com - turista delle alpi con macchina fotografica
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Izutsu
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2003
Messaggi: 9922

MessaggioInviato: Mar 21 Feb, 2006 1:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Soleoscuro ha scritto:
Ho fatto lo stesso esperimento con la 5D (Minolta), sovraesporre di 3 stop e provare a recuperare in camera raw; zone in apparenza totalmente bruciate recuperano particolari in maniera quasi magica; la S3 avrà pure una gamma dinamica maggiore, ma è innanzitutto il raw a fare il miracolo secondo me.


Ci credo, guarda la tabellina a questa pagina

http://www.imaging-resource.com/PRODS/KM5D/KM5DIMATEST.HTM

cmq la S3 mantiene almeno 1 stop in più rispetto alle concorrenti (la 5D sta a mezzo stop ma con molta sovraesposizione)...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
matteoganora
utente attivo


Iscritto: 25 Giu 2004
Messaggi: 3635
Località: Alpi

MessaggioInviato: Mer 22 Feb, 2006 11:11 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ah... visto che è stato richiesto un giudizio obiettivo, vado a dimostrare quanto sostengo: Mandrillo



Il NEF in questione, come potete vedere dallo screenshot degli exif
Cature Screenshot
E' stato scattato oggi con una Nikon D100, ottica 24mm a f4, con una sovraesposizione di 3 stop dalla misurazione matrix.
Calcolando la scena e la sottoesposizione fisiologica della macchina, la sovraesposizione effettiva può aggirarsi sui 2 stop circa.
Con Capture 4.4 ho agito sulla regolazione esposizione sottoesponendo di 2stop e ho bilanciato le luci e le ombre con il Dlighting, modalità estesa, con valore 30/100/30

Qui sotto un dettaglio della casa al 100%, dove si nota il recupero anche delle ringhiere (è leggermente micromossa, lo so, ma tanto non la devo esporre al moma), oltre che di tutte le macchie del muro.



Per la massima trasparenza, qui c'è il link al NEF di 9mb circa per poter effettuare prove . Ricordo che per il recupero è necessario avere Capture 4.4
DSC_3885.NEF (originale 9.775KB)

Dunque... posso sostenere che di gamma, evidentemente, anche il NEF della datata D100 ne ha da vendere! Very Happy

_________________
Teo
Art. 21. - "Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione".(Costituzione Italiana, 1947)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
padrino
utente attivo


Iscritto: 29 Giu 2005
Messaggi: 616

MessaggioInviato: Mer 22 Feb, 2006 11:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Cmq, Matteo, con Camera Raw si recupera anche qualcosina in più... Resta il fatto che Capture 4.4 ha fatto passi da gigante!!! Surprised
_________________
www.viomic.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
matteoganora
utente attivo


Iscritto: 25 Giu 2004
Messaggi: 3635
Località: Alpi

MessaggioInviato: Gio 23 Feb, 2006 10:02 am    Oggetto: Rispondi con citazione

padrino ha scritto:
Cmq, Matteo, con Camera Raw si recupera anche qualcosina in più... Resta il fatto che Capture 4.4 ha fatto passi da gigante!!! Surprised

Forse recuperi mezzo stop in più, ma a discapito della cromia.
ACR introduce dominanti che non ho mai digerito.

Inoltre, con Capture il recupero esposimetrico si ferma ai 2 stop, il resto lo devi fare con i livelli.

_________________
Teo
Art. 21. - "Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione".(Costituzione Italiana, 1947)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
benny
utente


Iscritto: 14 Nov 2005
Messaggi: 228
Località: Roma

MessaggioInviato: Gio 23 Feb, 2006 11:14 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ho fatto un calendario a settembre con la D70 e la S3, la modella era vestita con una bandiera di una società, tra i colori c'era anche il bianco.
La D70, nonostante fossi stato attento, non l'ha registrato correttamente, i file jpeg erano praticamente inutilizzabili per me, al cliente sono piaciuti, ma non c'era più dettaglio sui bianchi, c'è da dire che durante gli esterni a settembre a Roma il sole era molto forte.
La S3 si è comportata in modo nettamente superiore.
Come incisione e qualità generale dell'immagine finale file tiff lavorati dal raw con PS CS mi è sembrata più pulita la D70, come grana e separazione tonale, con meno disturbo. Comunque alla fine le differenze erano minime. La Fuji non aveva buffer, non lo so ci metteva molto ad immagazzinare i raw, a volte mi sono dovuto fermare, ma forse era solo settata male, non era la mia.
Nonostante la Fuji avesse il doppio di risoluzione non ho notato un maggior dettaglio sui particolari. Sono rimasto sbalordito da questo.

Consiglio la Fuji a chi fa matrimoni, secondo me va bene per l'abito della sposa, ed è abbastanza neutra col rosa del volto.

Per il resto aspetto che la D200 sia reperibile e mi compro quella, sperando che non massacri i bianchi come la D70
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
matteoganora
utente attivo


Iscritto: 25 Giu 2004
Messaggi: 3635
Località: Alpi

MessaggioInviato: Gio 23 Feb, 2006 11:48 am    Oggetto: Rispondi con citazione

benny ha scritto:
Nonostante la Fuji avesse il doppio di risoluzione non ho notato un maggior dettaglio sui particolari. Sono rimasto sbalordito da questo.


La Fuji S3 ha la stessa risoluzione effettiva della D70, ovvero 6mp.
Gli altri 6MP dovrebbero servire ad estendere la gamma dinamica.
Personalmente penso che se lavori in RAW sono piuttosto inutili, i software permettono di tirar fuori molto dal RAW.

_________________
Teo
Art. 21. - "Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione".(Costituzione Italiana, 1947)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
MassiC
utente


Iscritto: 28 Dic 2005
Messaggi: 276
Località: Siena

MessaggioInviato: Ven 24 Feb, 2006 12:09 am    Oggetto: Rispondi con citazione

benny ha scritto:

Per il resto aspetto che la D200 sia reperibile e mi compro quella, sperando che non massacri i bianchi come la D70


Ti posso garantire che c'è una bisso tra la D200 e la D70 in quanto a massacrare i bianchi.
Ho provato a sovraesporre di 2 stop sia con l'una che con l'altra.
Con la D70 effettivamente era tutto abbastanza sbruciacchiato con la D200 molto meno e anzi sono rimasto Surprised tanto ero abituato al comportamento della D70.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Celio Vibenna
utente attivo


Iscritto: 12 Ott 2004
Messaggi: 835
Località: Roma

MessaggioInviato: Ven 24 Feb, 2006 12:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

matteoganora ha scritto:
padrino ha scritto:
Cmq, Matteo, con Camera Raw si recupera anche qualcosina in più... Resta il fatto che Capture 4.4 ha fatto passi da gigante!!! Surprised

Forse recuperi mezzo stop in più, ma a discapito della cromia.
ACR introduce dominanti che non ho mai digerito.

Inoltre, con Capture il recupero esposimetrico si ferma ai 2 stop, il resto lo devi fare con i livelli.


Sono perfettamente d'accordo con Matteo: Camera Raw e Phaseone C1pro (che non costano esattamente due soldi) introducono delle dominanti nelle zone dove recuperano dettagli che sono orribili:
http://www.emmeeffe.org/mf/tecnica/dettagli_luminosi/index.html

_________________
Il mio sito: http://www.emmeeffe.org
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2  Successivo
Pag. 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi