Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Natalia Bondarenko utente attivo

Iscritto: 13 Mar 2020 Messaggi: 1023
|
Inviato: Lun 31 Ago, 2020 9:03 pm Oggetto: Composizione_19 |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
(è una versione della composizione più grande e diversa di quella pubblicata precedentemente) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
pamar utente attivo

Iscritto: 03 Feb 2006 Messaggi: 1992 Località: Varese
|
Inviato: Mar 01 Set, 2020 10:44 am Oggetto: Re: Composizione_19 |
|
|
Trovo che indubbiamente sia una valida idea. Soggetti uguali ma resi diversi dal punto sorgente di luce e di conseguenza dalla forma e posizione dell’ombra da esso proiettata. Lo sfondo di tonalità diversa in ciascun fotogramma ci sta, garantendo un’alternanza di luminosità degli sfondi che dona una buona non-omogeneità. Il fatto che gli sfondi siano tutti diversi può piacere o meno (a me non dispiacciono) ma di sicuro non inficiano la bontà del lavoro. Trovo buono anche l’uso di due formati diversi dei vari fotogrammi.
Ci sono tuttavia due cose che non mi convincono: personalmente avrei adottato un’alternanza quadrato/rettangolare dei fotogrammi regolare. Per esempio quadrato seguito sempre da rettangolare. E poi, visto che le ombre sono elementi caratterizzanti della composizione, stona e balza subito all’occhio il secondo fotogramma della terza riga dove l’ombra è tagliata.
Marco _________________ Marco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Arnaldo A utente attivo

Iscritto: 24 Gen 2018 Messaggi: 16897 Località: Vicopisano PISA
|
Inviato: Mar 01 Set, 2020 11:30 am Oggetto: |
|
|
Fantastica composizione, ben suddivisa nei B/.. per me
Arnaldo _________________ Pentax KP Pentax 16-50-50 1,4
Sony 7RM5- FE 24-70 F4 ZA OSS- 35mm FE 4. 16-35 ZA OSS- FE 4.5 -100-400 G OSS- LAOW FE 10-18-4.5 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Natalia Bondarenko utente attivo

Iscritto: 13 Mar 2020 Messaggi: 1023
|
Inviato: Mar 01 Set, 2020 1:57 pm Oggetto: Re: Composizione_19 |
|
|
pamar ha scritto: | Trovo che indubbiamente sia una valida idea. Soggetti uguali ma resi diversi dal punto sorgente di luce e di conseguenza dalla forma e posizione dell’ombra da esso proiettata. Lo sfondo di tonalità diversa in ciascun fotogramma ci sta, garantendo un’alternanza di luminosità degli sfondi che dona una buona non-omogeneità. Il fatto che gli sfondi siano tutti diversi può piacere o meno (a me non dispiacciono) ma di sicuro non inficiano la bontà del lavoro. Trovo buono anche l’uso di due formati diversi dei vari fotogrammi.
Ci sono tuttavia due cose che non mi convincono: personalmente avrei adottato un’alternanza quadrato/rettangolare dei fotogrammi regolare. Per esempio quadrato seguito sempre da rettangolare. E poi, visto che le ombre sono elementi caratterizzanti della composizione, stona e balza subito all’occhio il secondo fotogramma della terza riga dove l’ombra è tagliata.
Marco |
Grazie Marco per il tuo commento. La ombra tagliata è stata inserita in proposito.. proprio per un colpo nell'occhio, ma magari farò una versione come dici tu.... con una ombra regolare.... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Natalia Bondarenko utente attivo

Iscritto: 13 Mar 2020 Messaggi: 1023
|
Inviato: Mar 01 Set, 2020 1:57 pm Oggetto: |
|
|
Arnaldo A ha scritto: | Fantastica composizione, ben suddivisa nei B/.. per me
Arnaldo |
Grazie Arnaldo....  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
pamar utente attivo

Iscritto: 03 Feb 2006 Messaggi: 1992 Località: Varese
|
Inviato: Mar 01 Set, 2020 3:09 pm Oggetto: Re: Composizione_19 |
|
|
Natalia Bondarenko ha scritto: | .....La ombra tagliata è stata inserita in proposito.. proprio per un colpo nell'occhio, ma magari farò una versione come dici tu.... con una ombra regolare.... |
No, no, non devi farlo per una considerazione “esterna”. Sono convinto che una scelta autoriale, se consapevole, e voluta è sempre valida. Se un dettaglio ci è sfuggito è un altro paio di maniche, ma se un elemento “anomalo” è stato introdotto di proposito è cosa corretta e giusta, perché non frutto di errore o inconsapevolezza dell’autore ma di una precisa e voluta e motivata scelta del fotografo. Certo, tale particolare poi può incontrare o meno l’apprezzamento del fruitore oppure rivelarsi esteticamente diminutivo, ma questo non inficia la scelta consapevole e voluta dell’autore. Tu hai detto di avere voluto consapevolmente introdurre tale fotogramma e questo denota un fine preciso e motivato e un “concettualismo” alla sua base.
Marco _________________ Marco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Natalia Bondarenko utente attivo

Iscritto: 13 Mar 2020 Messaggi: 1023
|
Inviato: Mar 01 Set, 2020 3:27 pm Oggetto: Re: Composizione_19 |
|
|
pamar ha scritto: | No, no, non devi farlo per una considerazione “esterna”. Sono convinto che una scelta autoriale, se consapevole, e voluta è sempre valida. Se un dettaglio ci è sfuggito è un altro paio di maniche, ma se un elemento “anomalo” è stato introdotto di proposito è cosa corretta e giusta, perché non frutto di errore o inconsapevolezza dell’autore ma di una precisa e voluta e motivata scelta del fotografo. Certo, tale particolare poi può incontrare o meno l’apprezzamento del fruitore oppure rivelarsi esteticamente diminutivo, ma questo non inficia la scelta consapevole e voluta dell’autore. Tu hai detto di avere voluto consapevolmente introdurre tale fotogramma e questo denota un fine preciso e motivato e un “concettualismo” alla sua base.
Marco |
Sì, proprio così.. anche la ricerca di un sequenza giusta non è stata casuale. Non ho preso le foto per metterli una dietro altra (viene come viene), ma ho cercato un certo ritmo visuale artistico...
Però i consigli servono per capire se la scelta è stata giusta.... Probabilmente per essere più perfettina, farò una versione come dici tu. Una versione. Sono cocciuta. hahahahaha Grazie per i consigli...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
oltre n utente attivo

Iscritto: 03 Giu 2019 Messaggi: 2140
|
Inviato: Mer 02 Set, 2020 11:17 am Oggetto: |
|
|
La mancanza di una sequenza “lineare” in ogni direzione da cui si legge l' immagine, destabilizza l'osservatore generando una particolare dinamicità. Mi piace il lavoro e l' effetto ottenuto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Natalia Bondarenko utente attivo

Iscritto: 13 Mar 2020 Messaggi: 1023
|
Inviato: Mer 02 Set, 2020 11:30 am Oggetto: |
|
|
oltre n ha scritto: | La mancanza di una sequenza “lineare” in ogni direzione da cui si legge l' immagine, destabilizza l'osservatore generando una particolare dinamicità. Mi piace il lavoro e l' effetto ottenuto |
Grazie...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
rrrrossella moderatore

Iscritto: 14 Set 2011 Messaggi: 11794 Località: Roma
|
Inviato: Mer 02 Set, 2020 12:02 pm Oggetto: |
|
|
Molto gradevole questa sequenza...
Comprendo che il taglio sia stato voluto, ma anch'io avrei preferito senza.
Ciao,
Rossella |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|