photo4u.it


Consigli per acquisto (Fuji, Reflex o...?)

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
ellisande
nuovo utente


Iscritto: 17 Ago 2020
Messaggi: 5

MessaggioInviato: Mar 18 Ago, 2020 6:34 am    Oggetto: Consigli per acquisto (Fuji, Reflex o...?) Rispondi con citazione

Ciao a tutti...

premetto che la fotografia mi è sempre piaciuta ma solo di recente ho fatto un corso, prendendo a prestito una Nikon D3100, ob. 18-105.

Per il mio acquisto mi stavo orientando su una D3500, anche se molto entry level, ma piccina e più maneggevole rispetto alle Canon.
Siccome come utilizzo sarebbe al 70/80% per i viaggi (soprattutto paesaggi ma poi un po' di tutto) peso e ingombro sono per me determinanti.

Quando poi ho guardato alle mirrorless mi sono prima innamorata esteticamente della X-t20 silver, e poi le recensioni mi hanno plagiata.
Purtroppo per me fuori budjet, ma ormai l'impring è quello. La x-t20 con kit 18-55mm vedo che si trova nuova su Amazon sugli 800, e usata su siti specializzati purtroppo non molto meno (eviterei i privati).
In alternativa con il kit 15-40 si va sui 630/650.

Se ho capito bene il 18-55 sarebbe più adatto come unico obiettivo con cui andare avanti per un po', giusto?
Il punto è che fare questo investimento ora per me significa rimandare di un bel po' l'idea di acquistare un secondo obiettivo (e non so se mai un terzo).


Vorrei chiedere quindi qualche opinione a chi ne capisce più di me...

1) ci sono possibilità che scenda un po' il prezzo, o che ci siano ancora cashback dedicati, considerando che è un modello "vecchio"? mi conviene aspettare?
2) quanto mi "sconsigliate" il 15-40? o sarebbe sensato se poi lo affianco a quale altro obiettivo?
3) non trovandola nei negozi, secondo voi quale modello fuji gli assomiglia abbastanza che potrei provare per vedere come mi ci trovo come presa?

In alternativa:
4) eventualmete potete consigliarmi qualche altro modello più economico, se mi convinco ad un approccio più soft al mondo mirrorless?
5) altra ipotesi è tornare al discorso reflex, con molte più opzioni sulle ottiche, mi potreste indicare qualche altra marca/modello "portabile"?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ellisande
nuovo utente


Iscritto: 17 Ago 2020
Messaggi: 5

MessaggioInviato: Mar 18 Ago, 2020 10:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

grazie per la risposta...
la 250d dovrei riprovare a vederla in effetti... l'avevo provata in negozio poco prima del lockdown, ma avendola presa in mano subito dopo la D3500 mi era sembrata pesante e meno agevole come presa.
riproverò intanto che aspetto di vedere se esce qualche offerta sulla fuji
Si si
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
gainni
utente


Iscritto: 21 Apr 2012
Messaggi: 176

MessaggioInviato: Ven 04 Set, 2020 7:19 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao come modello di riferimento puoi prendere la X-T30, le X-T10 X-T20 e X-T30 si assomigliano tantissimo.
Le ottiche per Fuji ci sono alla pari di altre reflex costano in media di più.
Nell'usato trovi il vecchio modello a 16 mega a prezzi molto bassi per una X-T1 dovresti trovarla a meno di 250 in negozio specializzato(dipende da quando la hanno ritirata).
Un 18-55 lo trovi sui 300.
Se vuoi iniziare e spendere poco valuta il vecchio modello X-e1 o X-e2 con il 16-50 seconda versione con 250-300 euro te la cavi.

Ora che le reflex vanno di meno trovi nuova con meno di 300 euro la EOS 2000D con 18-55 ha un onesto sensore da 24 megapixel e ottimo rapporto prezzo qualità.
È un modello entry level ma mi pare che tu stai iniziando proprio adesso o quasi.
Se non nasce la passione non ci investerei molto visto che come per altri oggetti elettronici si tratta di investimenti a perdere 😋(sui corpi).
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
_Alex_
staff tecnica


Iscritto: 22 Ago 2004
Messaggi: 5324

MessaggioInviato: Ven 04 Set, 2020 8:26 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Se la compattezza è determinante e riesci ad adeguarti allo stile telemetro, il micro 4/3 è la scelta più sensata (ma vai su Panasonic che Olympus ha venduto la divisione fotografica), mentre in casa Fuji la serie Xe è quella che ha affascinato me.

Il 15-45 Fuji è un gioiellino, se fai paesaggi ti direi di prendere quello piuttosto che il 18-55: ha tanta distorsione geometrica (ma se scatti in Jpg non è un problema) ed è poco luminoso, ma nelle altre caratteristiche ottiche va più che bene ed è piccino ed ultraportatile.
Io ho preso il 18-55 perché nella fotografia di tutti i giorni porto la Panasonic GM5 col 12-32, che è più piccolo di una compatta di lusso come la Lumix LX100, altrimenti avrei scelto anche io il 15-45.

Di seguito alcuni negozi sicuri dai quali acquistare usato:
- https://www.fotootticacavour.com/ a Milano
- http://www.newoldcamera.com/ sempre a Milano
- https://www.foto-orlando.it/ vicino Reggio Emilia
- https://www.otticabongi.it/ a Firenze
- https://www.rcefoto.com/ diverse filiali in nordItalia
- http://fotoprisma.bo.it/ a Bologna
- https://www.fotocolombo.it/shop/index.php?language=it (ottimi prezzi sul nuovo) a Merate (Lecco)
- https://www.fcwebstore.com/ Albano Sant'Alessandro (BG)

_________________


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
PieroF
utente attivo


Iscritto: 18 Mar 2019
Messaggi: 1716

MessaggioInviato: Ven 04 Set, 2020 3:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

A mio avviso, presto o tardi, il malus della d3500 è che non ti fa accedere al Raw 14 bit non compresso.
Senza questa castrazione farebbe foto come le top Nikon APS-C.
Ho avuto la d3400 e dopo un anno mi stava stretta.
(Sulle altre mancanze strumentali si potrebbe benissimo sorvolare selezionando le foto che escono bene. Ma su questa no.)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ellisande
nuovo utente


Iscritto: 17 Ago 2020
Messaggi: 5

MessaggioInviato: Dom 06 Set, 2020 7:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao e grazie a tutti per le risposte!

per fortuna durante le ferie ho visitato un negozio di elettronica un po' più grande di quelli della mia zona e ho finalmente trovato "dal vivo" la x-t30.
purtroppo la macchina era scarica, quindi più che prenderla in mano non ho potuto fare... certo la presa non è pronunciatissima, ma per le mie mani e con il laccetto di sicurezza non dovrebbe essere un problema.
Certo il commesso mi orientava "per poca spesa in più"Trattieniti sulla Z50(bella eh, ma Ciao ) che ho trovato come presa, forma e peso molto simile alle D3500.

La EOS 2000 non mi ricordo più il ragionamento che avevo fatto, ma l'avevo già scartata a favore della D3500 nonostante la differenza di prezzo (e beh, anche per il fatto che avrei a disposizione il 18-105 di mia sorella, motivo per cui la nikon rimane come ruota di scorta Cool ).

Per il momeno sono effettivamente orientata sulla x-t20 con il 15-45. sono ancora un po' incerta anche perchè non so quanto incida concretamente il corpo non stabilizzato e sull'obiettivo mi dispiace un po' rinunciare al 18-55 di cui tutti parlano benissimo. Cerco di resistere ancora un po' e tengo monitorati siti e prezzi...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ranton
utente attivo


Iscritto: 27 Set 2005
Messaggi: 5484

MessaggioInviato: Lun 07 Set, 2020 9:50 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Hai preso in considerazione la Fuji X-T200 ?
Rispetto alla X-T20 è più nuova e leggermente più economica.

_________________
https://www.flickr.com/photos/ranton/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ellisande
nuovo utente


Iscritto: 17 Ago 2020
Messaggi: 5

MessaggioInviato: Mar 08 Set, 2020 8:46 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ranton ha scritto:
Hai preso in considerazione la Fuji X-T200 ?
Rispetto alla X-T20 è più nuova e leggermente più economica.


in realtà non ho approfondito molto perchè costa quasi uguale e ho avuto subito l'impressione (e magari sbaglio) che sia qualitativamente inferiore alla T20, diciamo più entry level e più orientata ai video... forse anche perchè la prima recensione che avevo letto la definiva come "ideale per chi arriva dallo smartphone", e io odio fotografare con lo smartphone! faccio giusto qualche scatto per backup e condivisione, poi ho bisogno di avere una macchina fra le mani (la mia ultima compatta, anche se non abbiamo avuto molto feeling, era una canon Sx240).

Poi viste le ghiere e la resa batteria migliore della T20, non ci ho più pensato.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
gainni
utente


Iscritto: 21 Apr 2012
Messaggi: 176

MessaggioInviato: Mar 08 Set, 2020 6:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao la differenza tra la X-T200 e la X-T20 é soprattutto nel sensore la prima ha un sensore bayer tradizionale, la seconda un sensore X-Trans.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ellisande
nuovo utente


Iscritto: 17 Ago 2020
Messaggi: 5

MessaggioInviato: Gio 01 Ott, 2020 4:17 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ero praticamente decisa a prendere la x-t20 + 15-45 ma mi sa che questo kit è andato esaurito Triste
nel frattempo ho visto che il negozio dietro casa ha improvvisamnete messo in vetrina proprio la xt20 kit 18-55 a 799€... non è un affare ma per poco più del costo on line sicuramente mi conviene la vicinanza!

ho letto che ci si aspetta l'uscita di un nuovo modello di fascia media fuji su questo prezzo, ma temo di dover aspettare troppo per vedere di che si tratta...
pertanto mi sa che per pura scaramanzia aspetto il prime day di metà ottobre e poi procedo, che ormai non ne posso più di aspettare LOL
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi