Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
roger utente attivo
Iscritto: 02 Feb 2006 Messaggi: 2595 Località: 23
|
Inviato: Gio 06 Apr, 2006 10:26 am Oggetto: MC MIR 20/3.5 vs. ZEISS JENA 20/2.8 MC |
|
|
Stavo meditando di cambiare il mio MIR con un Zeiss Jena MC. Ho bisogno di qualcosa di luminoso per fare foto notturne e ho letto in giro sulla rete che il Zeiss Jena è un buon obiettivo. Meglio del MIR. Voi cosa mi dite?
Grazie.
=) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
roger utente attivo
Iscritto: 02 Feb 2006 Messaggi: 2595 Località: 23
|
Inviato: Gio 06 Apr, 2006 6:00 pm Oggetto: |
|
|
Nessuno sa dirmi nulla? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
koirba utente attivo

Iscritto: 03 Ott 2005 Messaggi: 1346 Località: Roma EUR
|
Inviato: Ven 07 Apr, 2006 7:32 am Oggetto: |
|
|
Purtroppo non ne ho provato nessuno però ho sentito parlare abbastanza bene di entrambi, specialmente del Mir che si può trovare a un pelino meno dello Zeiss e come resa sono abbastanza simili. Mi sembra (e ripeto mi sembra) che il Mir abbia colori un pò più tenui e freddi dello Zeiss ma sia leggermente migliore in nitidezza. Dello Zeiss (e questo te lo do per certo) devi fare attenzione al trattamento antiriflesso: i migliori sono quelli con la scritta MC rossa e corpo nero (i T* sono ancora più nuovi) ma nn credo esistano del modello che tu indichi che dovrebbe essere il Flektogon disponibile sia in 2,8 che 4,0 entrambi in versione zebrata...quindi precedente.
Io alla fine farei cosi: se lavori in digitale vai di Mir, viceversa Zeiss per pellicola!
 _________________ EOS - Sony & Vintage Lenses
------------------------- |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
roger utente attivo
Iscritto: 02 Feb 2006 Messaggi: 2595 Località: 23
|
Inviato: Ven 07 Apr, 2006 9:03 am Oggetto: |
|
|
Grazie mille.
Si si, puntavo ad un MC. Lavoro con pellicola. Non mi dispiaceva un po' più di luminosità.
Poi mi pare che zeiss non si discuta. In effetti il mio MIR nuovo l'ho pagato circa 170 dollari. Lo zeiss costerebbe (dove l'ho trovato io) 275 "in mint condition".
Vedremo!
Se qualcuno ha altri consigli ben vengano!
=) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
roger utente attivo
Iscritto: 02 Feb 2006 Messaggi: 2595 Località: 23
|
Inviato: Mer 12 Apr, 2006 8:47 am Oggetto: |
|
|
Nessun'altra risposta?
Capisco che ci si infiamma solo se si parla di megapixel, crop, EF, USM, tele, matrimoni, però un piccolo consiglio ancora ci starebbe
Grazie. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Mer 12 Apr, 2006 10:31 am Oggetto: |
|
|
koirba ha scritto: | i migliori sono quelli con la scritta MC rossa e corpo nero (i T* sono ancora più nuovi) |
Un momento, i T* sono di tutt'altra parrocchia, si chiamano sempre Zeiss ma è un conto gli Zeiss Jena, altro conto gli Zeiss T* prodotti in germania occidentale, si tratta in realtà di due marche diverse con costi e prestazioni ben diversi. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
roger utente attivo
Iscritto: 02 Feb 2006 Messaggi: 2595 Località: 23
|
Inviato: Mer 12 Apr, 2006 3:44 pm Oggetto: |
|
|
Si, conosco differenza tra T* e Jena.
Chiedevo se è meglio il MIR o il Jena.
Col Mir mi trovo bene ma f/3.5 è poco per le mie esigenze. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
letturo utente attivo
Iscritto: 19 Ago 2004 Messaggi: 6248 Località: prov. AP
|
Inviato: Mer 12 Apr, 2006 8:44 pm Oggetto: |
|
|
roger ha scritto: | Col Mir mi trovo bene ma f/3.5 è poco per le mie esigenze. |
Una frase simile la potrei capire da chi si appresta a cambiare un obiettivo con un altro di almeno uno stop più luminoso e che abbia dimostrato di andare bene quanto il 'vecchio' a tutta apertura!
Sei proprio certo che quel mezzo stop ti cambierà la vita? E poi, se non puoi provare l'obiettivo, come fai a sapere che quello Zeiss Jena a f/2.8 andrà bene quanto il tuo Mir a f/3.5?? Sottolineo il 'quello' perché sappiamo bene che non c'è perfetta omogeneità di prestazioni tra esemplari diversi di uno stesso modello..
Metti che spendi 275€ e poi ti accorgi che a f/3.5 va bene quanto il tuo Mir e a f/2.8 non ti soddisfa. Che fai?
Io, per dire, ho uno Zeiss Jena 35/2.4 con la 'MC' rossa e tra f/2.4 e f/2.8 c'è una differenza notevole! Cosa che invece non riscontro tra f/2.8 e i diaframmi superiori.. Dopo un paio di test ora lo considero un f/2.8!
[edit] Se ti viene voglia di dare un'occhiata.. http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=79254&highlight=135mm |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
roger utente attivo
Iscritto: 02 Feb 2006 Messaggi: 2595 Località: 23
|
Inviato: Gio 13 Apr, 2006 9:58 am Oggetto: |
|
|
Io fotografo quasi solo di notte.
La mia infatti è una domanda.
Se poi qualcuno mi consiglia un buon FD 20mm luminoso (il mir lo uso con adattatore su CAnon A-1) meglio ancora:D
Purtroppo provarlo non posso. Ma dato che mi sembra che uno non faccia schifo e l'altro non sia superbo, magari tengo il Mir;)
Grazie mille a tutti! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
iopoipoi utente
Iscritto: 04 Apr 2005 Messaggi: 339
|
Inviato: Gio 13 Apr, 2006 10:16 am Oggetto: |
|
|
posseggo ilmitico flektogon 20 f4 zebra, e conferma l'elevata qualità di quel vetro, secondo alcuni superiori al 2.8 MC rossa, l'unico problema è che ne ho provati diversi e la resa dipende molto da esemplare a esemplare...
sul fattore uno stop o mezzo in piu' in effetti ci sarebbe da valutare bene...comunque il flekto è magia totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
letturo utente attivo
Iscritto: 19 Ago 2004 Messaggi: 6248 Località: prov. AP
|
Inviato: Gio 13 Apr, 2006 11:16 am Oggetto: |
|
|
roger ha scritto: | Io fotografo quasi solo di notte. |
E allora proprio non capisco.. Fosse al tramonto&dintorni a mano libera capirei pure.. ma di notte non ti ci vuole il cavalletto? A quel punto il diaframma puoi ben tenerlo a f/8 o giù di lì..
Lo usassi con una 5D ad altissime sensibilità pure pure ma su pellicola a f/2.8 come fai a scattare di notte a mano libera?
Ti lascio un link con un test in cui c'è uno Zeiss Jena 20/2.8MC confrontato con sua maestà, lo Zeiss Distagon 21/2.8 T*. Però il test è stato fatto con una digitale 'croppata' 1.6x per cui nelle foto vedi solo la parte centrale di un fotogramma 24x36.. i bordi in pratica corrispondono ai 2/3 circa del fotogramma Leica.
Ma su che macchina lo dovresti montare? Perché ci sarebbe anche un Sigma 20/1.8... però non so come va su pellicola.. è facile che a TA ai bordi faccia davvero pena  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
roger utente attivo
Iscritto: 02 Feb 2006 Messaggi: 2595 Località: 23
|
Inviato: Ven 14 Apr, 2006 2:43 pm Oggetto: |
|
|
Non trovo il link. Rimettilo=)
In effetti di notte uso il cavalletto.
Però se aprissi a f/8 nelle condizioni di luce in cui sono di solito, e soprattutto nelle condizioni della serie "meno sto nel tal posto meglio è" dovrei impostare una posa B diciamo di un minuto, mentre è veramente molto meglio (dato che sono posti in cui è vietato entrare) aprire a f/2.8 e usare un tempo di posa più breve.
Lo monterei su canon A-1. Di solito per quelle foto uso Ilford Delta 125 e Fuji 200, dato che non amo affatto la grana. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
letturo utente attivo
Iscritto: 19 Ago 2004 Messaggi: 6248 Località: prov. AP
|
Inviato: Ven 14 Apr, 2006 4:36 pm Oggetto: |
|
|
roger ha scritto: | Non trovo il link. Rimettilo=) |
E come fai a trovarlo se non l'ho mai messo!! Non si contano le volte che mi scordo di inserirlo... Eccolo qua! http://www.pbase.com/sapro/cz_21_vs_czj_20
[/quote] In effetti di notte uso il cavalletto.
Però se aprissi a f/8 nelle condizioni di luce in cui sono di solito, e soprattutto nelle condizioni della serie "meno sto nel tal posto meglio è" dovrei impostare una posa B diciamo di un minuto, mentre è veramente molto meglio (dato che sono posti in cui è vietato entrare) aprire a f/2.8 e usare un tempo di posa più breve. [/quote]
Urka ma che foto fai?? Scappa bello, la polìce!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
roger utente attivo
Iscritto: 02 Feb 2006 Messaggi: 2595 Località: 23
|
Inviato: Ven 14 Apr, 2006 4:43 pm Oggetto: |
|
|
Si foto del genere.
Ogni tanto chiudo un po' anche io, magari sul zenitar 16/2.8 chiudo anche fino a 5.6. Idem il mir ma f/8 mi pare troppo;)
Grazie mille per il link=) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|