Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
zaq1 nuovo utente
Iscritto: 24 Giu 2020 Messaggi: 8
|
Inviato: Mer 24 Giu, 2020 11:28 am Oggetto: digitalizzare diapositive con epson 3490 |
|
|
salve ,
mi hanno regalato un vecchio scanner epson perfection 3490photo che non usavano più.
ho letto che con questo scanner si possono digitalizzare le diapositive , ed io ne ho diverse ; non ho il supporto adatto ma prima di comprarlo ( sempre che si trovi ) volevo verificare la qualità del risultato ...ma non riesco ad ottenere nulla .
sicuramente (spero) non ho fatto le cose giuste : ho tolto il tappetino per documenti, ho posizionato la diapositiva sul vetro … ma è uscita un'anteprima bianca …
potete aiutarmi nella mia impresa???
grazie
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Alex_ staff tecnica

Iscritto: 22 Ago 2004 Messaggi: 5327
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
milladesign utente attivo

Iscritto: 19 Lug 2007 Messaggi: 4992 Località: tra brescia, mantova e verona
|
Inviato: Mer 24 Giu, 2020 2:11 pm Oggetto: |
|
|
non conosco lo scanner in questione, ma se ha delle caratteristiche accettabili ti consiglio di acquistare l'applicazione VueScan (circa 80 dollari) che rivitalizza anche gli scanner più vecchi.
_________________ Giorgio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
zaq1 nuovo utente
Iscritto: 24 Giu 2020 Messaggi: 8
|
Inviato: Sab 27 Giu, 2020 6:43 pm Oggetto: |
|
|
lo avevo letto , ma non risolve il mio problema , a me vengono solo anteprime completamente bianche….credo di sbagliare qualche passaggio..
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Alex_ staff tecnica

Iscritto: 22 Ago 2004 Messaggi: 5327
|
Inviato: Sab 27 Giu, 2020 7:49 pm Oggetto: |
|
|
Ho come la sensazione che tu stia facendo la scansione di un opaco, ma potrei sbagliarmi.
Con che software stai facendo l'acquisizione?
Impostazioni?
_________________
 
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
zaq1 nuovo utente
Iscritto: 24 Giu 2020 Messaggi: 8
|
Inviato: Dom 28 Giu, 2020 6:23 pm Oggetto: |
|
|
uso solo il softer di epson : epson scan e vado in automatico
non dirmi di comprare nulla perché non vorrei spendere per poi non avere un risultato certo
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Alex_ staff tecnica

Iscritto: 22 Ago 2004 Messaggi: 5327
|
Inviato: Dom 28 Giu, 2020 7:25 pm Oggetto: |
|
|
Dunque, il software dovrebbe essere uguale per tutti gli scanner Epson, dalla guida del V500:
https://support.epson-europe.com/onlineguides/it/perfv500/html/scan2_5.htm
Come vedi, fra le preferenze in automatico ti fa la scansione di un opaco, mentre tu devi scegliere Pellicola.
In questo modo il coperchio si illumina la foto viene acquisita correttamente.
_________________
 
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
zaq1 nuovo utente
Iscritto: 24 Giu 2020 Messaggi: 8
|
Inviato: Lun 29 Giu, 2020 7:47 pm Oggetto: |
|
|
ora non ho sottomano lo scanner , ma ho scelto sicuramente l'impostazione pellicola diapositive… o pellicola positivo o una cosa simile , il coperchio si è illuminato(solo la striscia centrale ) ho posizionato la diapositiva sul piano cercandi di metterla in corrispondenza della parte illuminata, non avendo il supporto ed ho provato con l'emulsione sia in alto che in basso , ma il risultato è sempre UNA BELLA ANTEPRIMA COMPLETAMENTE BIANCA
ti ringrazio della pazienza , ma il problema non sta lì
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
milladesign utente attivo

Iscritto: 19 Lug 2007 Messaggi: 4992 Località: tra brescia, mantova e verona
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
zaq1 nuovo utente
Iscritto: 24 Giu 2020 Messaggi: 8
|
Inviato: Lun 29 Giu, 2020 8:09 pm Oggetto: |
|
|
immagino , ma volevo solo provare a vedere se usciva qualcosa di decente… poi magari se funzionava cercavo il supporto , ma così rischio di comprarlo , se lo trovo, e poi il risultato e uguale … vorrei provare a fotografare la diapo davanti al proiettore come ho letto su un altro forum
""(Si parla di dia con "valore artistico" o la digitalizzazione è più per avere un archivio di "ricordi" più fruibile? Se la situazione è più simile alla "seconda che ho detto" MrGreenMrGreen e hai un proiettore e una macchina con una lente macro e un cavalletto (e pure un remote, magari) con un po' di pazienza puoi fare "in casa",e poi metterci un po' di impegno per migliorare per bene solo quelle meritevoli. Serve solo un pezzo di opalino (anche plexiglass decente..) da usare come diffusore e una lampada sostitutiva ben meno potente dell'originale del proiettore. )""
non so se posso mettere il link
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Alex_ staff tecnica

Iscritto: 22 Ago 2004 Messaggi: 5327
|
Inviato: Lun 29 Giu, 2020 9:53 pm Oggetto: |
|
|
Da uno scanner Epson devi aspettarti una qualità simile a quella della foto allegata.
Si tratta di una foto di prova eseguita da un amico di forum analogico al quale ho preparato uno sviluppo bn particolarmente granuloso, il Kalogen, lo stiamo provando e funziona alla grande.
La risoluzione, purtroppo, negli scanner piani non è mai particolarmente elevata, quindi sarai costretto, gioco forza, a ridimensionare a dimensioni simili a quelle della foto che ho postato dopo aver acquisito al massimo del potere risolvente dello scanner.
Se questa qualità ti è sufficiente devi dirlo tu.
Considera che la densità massima di questa negativa era molto alta (abbiamo sovrasviluppato molto, era la prima prova e siamo andati alla cieca coi tempi...), quindi puoi aspettarti risultati ragionevolmente simili anche da una diapositiva.
Descrizione: |
|
Dimensione: |
304.05 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 4636 volta(e) |

|
_________________
 
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
zaq1 nuovo utente
Iscritto: 24 Giu 2020 Messaggi: 8
|
Inviato: Lun 29 Giu, 2020 10:11 pm Oggetto: |
|
|
senz'altro mi basta.. sono diapo della mia gioventù nulla di speciale
ma il problema è sempre riuscire ad avere un risultato
se senza il supporto riuscissi ad ottenere una copia anche parziale continuerei, ma cosi come ora dovrò lasciar stare
peccato , avere lo scanner e non riuscire a farci nulla…
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
milladesign utente attivo

Iscritto: 19 Lug 2007 Messaggi: 4992 Località: tra brescia, mantova e verona
|
Inviato: Mar 30 Giu, 2020 10:37 am Oggetto: |
|
|
l'unica strada che mi sento di consigliarti è quella di procurarti un cartoncino pesante, tipo il cartone vegetale che si usa come retro dei blocchi da disegno fabriano, misurare con cura lo scanner. provare a costruirti una maschera di supporto per le dia. Senza quella temo proprio che sia piuttosto impossibile a causa di perdite di luce varie che mi sento di dire siano le responsabili delle anteprime bianche. In ogni caso, rinnovo l'invito a provare anche vuescan, che puoi caricare in versione di prova dal sito dello sviluppatore, per vedere se anche il software non ci sta mettendo il suo zampino.
_________________ Giorgio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
zaq1 nuovo utente
Iscritto: 24 Giu 2020 Messaggi: 8
|
Inviato: Mar 30 Giu, 2020 8:30 pm Oggetto: |
|
|
grazie , proverò
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
zaq1 nuovo utente
Iscritto: 24 Giu 2020 Messaggi: 8
|
Inviato: Mer 01 Lug, 2020 8:20 pm Oggetto: |
|
|
allora , ho provato col cartoncino , e , miracolo , è apparsa una immagine ...non una gran qualità ma almeno la soddisfazione…
ma ci vuole una vita per farle tutte...
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Alex_ staff tecnica

Iscritto: 22 Ago 2004 Messaggi: 5327
|
Inviato: Gio 02 Lug, 2020 1:25 am Oggetto: |
|
|
Beh, col cartoncino si, ma con il suo holder (la mascherina) dovresti farne 5 alla volta, più o meno.
Prova a cercare su Amazon se si trova il pezzo di ricambio, anche non originale, non dovrebbe costare molto.
_________________
 
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
milladesign utente attivo

Iscritto: 19 Lug 2007 Messaggi: 4992 Località: tra brescia, mantova e verona
|
Inviato: Gio 02 Lug, 2020 6:14 am Oggetto: |
|
|
Con l’holder se ne fanno 3 per volta e sicuramente il risultato è migliore
_________________ Giorgio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Alex_ staff tecnica

Iscritto: 22 Ago 2004 Messaggi: 5327
|
Inviato: Gio 02 Lug, 2020 8:24 am Oggetto: |
|
|
Dopo aver postato ho provato a fare una ricerca; purtroppo per il 3490 non si trova praticamente nulla.
Esistono degli holder di terze parti, ma nessuno compatibile ed Epson stessa ha interrotto la produzione diversi anni fa.
Con un pò di fortuna si potrebbe trovare qualcosa nell'usato, ma temo che il prezzo faccia propendere la bilancia a favore dell'acquisto di uno scanner intero, completo delle mascherine.
_________________
 
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
milladesign utente attivo

Iscritto: 19 Lug 2007 Messaggi: 4992 Località: tra brescia, mantova e verona
|
Inviato: Gio 02 Lug, 2020 9:41 am Oggetto: |
|
|
ho cercato anche io, anche su ebay. confermo che non c'è nulla in giro.
_________________ Giorgio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|