Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
giullare82 nuovo utente
Iscritto: 03 Gen 2007 Messaggi: 10
|
Inviato: Mer 03 Gen, 2007 9:20 am Oggetto: nudo con gioco di luci ed ombre |
|
|
ho rubato questa foto su internet, vorrei imparare a fotografare in questo modo qualcuno sa che luci devo usare o come devo usarle?
premetto che non sono una professionista e a parte la macchina ke mi è stata regalata non ho un'attrezzatura da fotografa professionista, però ci metto tanto impegno e tutta la costanza di questo mondo se qualcuno mi da delle dritte.
grazie in anticipo
giullare |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mcm utente attivo

Iscritto: 06 Apr 2005 Messaggi: 1204 Località: Venezia Mestre
|
Inviato: Mer 03 Gen, 2007 9:59 am Oggetto: |
|
|
Se può esserti utile.. intanto a capire come potrebbe essere stato illuminato il soggetto, questa è un'ipotesi. _________________ www.studioem3.com - www.mcmgraphics.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
giullare82 nuovo utente
Iscritto: 03 Gen 2007 Messaggi: 10
|
Inviato: Mer 03 Gen, 2007 10:04 am Oggetto: |
|
|
grazie!
quella cosa che c'è vicino alla stellina cos'è?
e quelle hai lati sono due luci morbide?
senza havy frost (credo si scriva cosi, la pellicola trasparente intendo) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
giullare82 nuovo utente
Iscritto: 03 Gen 2007 Messaggi: 10
|
Inviato: Mer 03 Gen, 2007 10:07 am Oggetto: |
|
|
sono stupende le tue foto ma come fai?
io tutte le volte che provo a fare un'illuminazione tipo vedo nn vedo va a finire ke o mi si vede tutto o nn mi si vede nulla! patisco delle rabbie guarda ke tu nn hai idea! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mcm utente attivo

Iscritto: 06 Apr 2005 Messaggi: 1204 Località: Venezia Mestre
|
Inviato: Mer 03 Gen, 2007 11:19 am Oggetto: |
|
|
giullare82 ha scritto: | patisco delle rabbie guarda ke tu nn hai idea! |
Non sei il solo! hehehehe
Comunque lo schema prendilo con le pinze.. si potrebbe adoperare un solo softbox con un pannello riflettente..
La luce vicino alla stella è un faretto per illuminare il fondale. _________________ www.studioem3.com - www.mcmgraphics.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Maxv utente

Iscritto: 01 Dic 2005 Messaggi: 80
|
Inviato: Mer 03 Gen, 2007 3:16 pm Oggetto: |
|
|
L'ipotesi di mcm mi sembra buona anche se il faro che illumina lo sfondo mi sembra dietro o a fianco della modella, in basso e rivolto in alto verso lo sfondo, il faro di destra, penso sia simmetrico a quello di sinistra.
Saluti
Max |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lukaspop utente attivo

Iscritto: 06 Mar 2004 Messaggi: 1343 Località: London
|
Inviato: Gio 04 Gen, 2007 3:45 pm Oggetto: |
|
|
penso anche io che lo schema di mcm sia corretto..
infatti per poter fare illuminazioni del genere ho ordinato altri 2 monotorce walimex da 420w ( così ne avrò 4 in totale..) su foto walser , ho preso un kit interessante , composto da 2 flash 420 con stativi e parabole 2 ombrelli ( uno gold e uno silver ) un octa 90 cm e un beauty dish + i vari cavi alim e sincro.. al costo di 499..
avevo preso qualche mese fa altri due 420w con 2 bank e stativi e devo dire che funzionano bene e sono di buona costruzione.. ( hanno qualche funzione in meno rispetto a marche più blasonate ma si risparmia tanto..) e poi il sito è veloce e affidabile.. _________________ Non sei il tuo lavoro. Non sei il tuo conto in banca. Non sei il contenuto del tuo portafoglio.
Non sei i tuoi eleganti pantaloni kaki.Non sei un bellissimo ed unico fiocco di neve. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
giullare82 nuovo utente
Iscritto: 03 Gen 2007 Messaggi: 10
|
Inviato: Ven 05 Gen, 2007 8:25 am Oggetto: |
|
|
uao ragazzi ma ke lingua parlate!
questo week end provo però io nn ho tutte queste cose userò due lampadine e un foglio di carta stagnola per fare riflettere la luce e un foglio di carta da forno per l'havy frost. lunedi vi faccio vedere i risultati. speriamo bene.... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mcm utente attivo

Iscritto: 06 Apr 2005 Messaggi: 1204 Località: Venezia Mestre
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
giullare82 nuovo utente
Iscritto: 03 Gen 2007 Messaggi: 10
|
Inviato: Mar 09 Gen, 2007 8:06 am Oggetto: questa è la mia prova |
|
|
ok ditemi quello ke pensate,
non era quello che volevo fare ma la cosa piu brutta è che i contorni non sono ben definiti come vorrei, questo problema c'è l'ho in tutte le foto e non capisco il perchè [img][/list] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
giullare82 nuovo utente
Iscritto: 03 Gen 2007 Messaggi: 10
|
Inviato: Mar 09 Gen, 2007 8:11 am Oggetto: |
|
|
scusate ma dato che non so come si fa a inserire la foto l'ho messa nella mia galleria è l'unica che c'è quindi non fate fatica a trovarla |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
giullare82 nuovo utente
Iscritto: 03 Gen 2007 Messaggi: 10
|
Inviato: Mar 09 Gen, 2007 8:43 am Oggetto: |
|
|
ok ci sono riuscita, questa è la mia prima foto in manuale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MANNA utente attivo

Iscritto: 23 Lug 2004 Messaggi: 5907 Località: Roma
|
Inviato: Mar 09 Gen, 2007 8:54 am Oggetto: |
|
|
...carta stagnola scadente....
carta da forno pessima....
cambia casa produttrice...
scherzi a parte, se ci dai i dati di scatto uniti al modo operandi (se dice così?).....
 _________________ | Canon 6D | Canon 5D MarkII | Canon 6D |
| Canon 50 f1.8 | Canon 85 f1.8 | Canon 100 Macro f2.8 | Canon 135 f2 L | canon 17/35 f2.8 |
Canon 24/70 f4macroL | Canon 70/200 f/2.8 L | Canon 100/400 f4.5-5.6 | Extender Kenko 1.4x | 2 SPEEDLITE 580EX  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
giullare82 nuovo utente
Iscritto: 03 Gen 2007 Messaggi: 10
|
Inviato: Mar 09 Gen, 2007 9:00 am Oggetto: |
|
|
ALLORA LA CARTA STAGNLOLA NN L'HO USATA, LA CARTA DA FORNO NEMMENO, HO USATO UNA LAMPADA DIETRO L ASCHINA DELLA MIA AMICA E LA MACCHINA ERA A -1 COME ESPOSIZIONE (perchè se la mettevo giusta mi prendeva troppa luce) come sfondo non sapevo come cavolo fare e ci ho messo un lenzuolo....è un caos lo so ma nn sapevo come fare....ditemi voi ke domani magari ci riprovo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lukaspop utente attivo

Iscritto: 06 Mar 2004 Messaggi: 1343 Località: London
|
Inviato: Mar 09 Gen, 2007 9:37 am Oggetto: |
|
|
ciao , purtroppo se non hai dei faretti abbastanza potenti farai fatica ad ottenere quello che vuoi , poi la luce andrebbe ammorbidita o con degli ombrelli o con dei bank..
cmq provo a darti alcuni consigli , se fossi in te farei degli scatti utilizzando la luce che proviene da una bella finestra grande con l'aiuto di un pannello riflettente ( un pannello in polistirolo per isolare i muri va bene , ne trovi al brico a 2 lire..) poi fai il bilanciamento del bianco in manuale ( troverai come farlo qui sul forum o sul manuale della macchina )
tu che macchina e ottiche hai a disposizione? cmq se non hai ottiche di qualità ti consiglio di prendere l'esposizione con un diaframma 5,6 e se hai canon 20d 0 350d puoi scattare anche a iso 800 tranquillamente.. ( l'ideale sarebbe fermarsi a iso 400 secondo me..)
altra cosa importantissima è lo sfondo , piuttosto che un lenzuolo piegato appena tirato fuori dal cassetto usa una parete bianca , tenendo la ragazza staccata da essa , e togli tutti gli elementi di arredo casalingo che renderebbero l'ambientazione troppo casereccia..
come focali usa dal 50 al 100 mm per questi scatti un 85 1,8 sarebbe l'ideale..
spero di esserti stato utile.. ciao Luca. _________________ Non sei il tuo lavoro. Non sei il tuo conto in banca. Non sei il contenuto del tuo portafoglio.
Non sei i tuoi eleganti pantaloni kaki.Non sei un bellissimo ed unico fiocco di neve. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
giullare82 nuovo utente
Iscritto: 03 Gen 2007 Messaggi: 10
|
Inviato: Mar 09 Gen, 2007 9:52 am Oggetto: |
|
|
allora:
come iso ho usato il 400
ho una canon 350d.
la luce ho usato quella di una lampada xkè ho letto su un sito dove ti insegnavano a fare lo studio fotografico fai da te ke ne bastano due di quelle e una di quelle ke sparano la luce in alto .
diaframma 5,6 è ok secondo me ma quando vadoa cas aci dò un occhio.
è ke sinceramente nn ho ancora capito il meccanismo delle luci, x quello le metto un po cosi e un po cosà una volta ke lo capisco va benissimo.
allora io ti chiedo perchè 1 finestra grande e un pannello riflettente. se io ci metto una luce piu grande vicino di qeulle ke non fanno riflessi e ke si può regolare la potenza della luce nn è meglio della luce di una finestra. il pannello riflettente XKè!!!!!e soprattutto dove me lo metto???
(quello riflettente è quello con la carta stagnola giusto?)
come focale ieri sera ho usato quello ke ti danno in dotazione con la macchina xkè l'altro ke ho è un 55/200 ma ero troppo vicino per usare qeullo zoom li sarebbe venuto un poccio completo.
x ciò che riguarda la sgranatura della foto cosa mis ai dire....??
giullare. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mcm utente attivo

Iscritto: 06 Apr 2005 Messaggi: 1204 Località: Venezia Mestre
|
Inviato: Mar 09 Gen, 2007 3:27 pm Oggetto: |
|
|
Allora come prima cosa che salta all'occhio, come ti è già stato detto è la poca luce. Hai scattato a iso400 e un'f5.6... ma a che velocità? Se la puoi abbassare ancora recuperi un po' di luminosità. Anche se la cosa migliore è aumentare la luce.
Ti hanno consigliato una finestra e un pannello riflettente, è giusto, io proverei.. metti il soggetto vicino alla finestra (sperando non piova fuori...heheheh), e il pannello lo poni dopo il soggetto.. in maniera tale che la luce venga riflessa nuovamente sul lato opposto del soggetto.. in poche parole: FINESTRA - SOGGETTO AL CENTRO - PANNELLO. Per lo sfondo utilizza quello che hai a casa.. è molto importante è vero.. ma prima viene la luce! Attenta al bilanciamento del bianco e scatta in RAW.  _________________ www.studioem3.com - www.mcmgraphics.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|