photo4u.it


Mirino D200
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
luca78
nuovo utente


Iscritto: 25 Ago 2004
Messaggi: 11
Località: Biella

MessaggioInviato: Mer 08 Feb, 2006 10:29 am    Oggetto: Mirino D200 Rispondi con citazione

Ciao a tutti, volevo chiedere solamente un dettaglio tecnico ai possessori della nuova D200. Il mirino della D200 (appurato che sia costruito con un reale pentaprisma e non pentaspecchio) è veramente luminoso e ampio diciamo come quello della F100 o D2x...oppure è più simile a quello della D70 che a mio parere la profondità di campo è pressoche impercettibile? (chiaramente a mio avviso....posso essere ciecato io Wink )
Grazie in anticipo.
Luca
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
SuperGizmo
utente attivo


Iscritto: 27 Feb 2005
Messaggi: 2550
Località: Trieste

MessaggioInviato: Mer 08 Feb, 2006 10:42 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Il mirino della D200 è come quello della D2X
Ciao

_________________
"never keep anything for the way back"
Nikon D700 | Nikon D200 | Nikon F2 | Hasselblad 500c | Sony HVR-Z1U | EI717 EI-17 | Sogno la RED One... :]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
padrino
utente attivo


Iscritto: 29 Giu 2005
Messaggi: 616

MessaggioInviato: Mer 08 Feb, 2006 11:36 am    Oggetto: Rispondi con citazione

SuperGizmo ha scritto:
Il mirino della D200 è come quello della D2X
Ciao


Ora non esageriamo!!! Smile
E' un buon mirino, cmq... Luminoso e niente a che vedere con quello della D70!!! Wink

_________________
www.viomic.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
filippogalluzzi
utente


Iscritto: 24 Nov 2005
Messaggi: 240
Località: Siena

MessaggioInviato: Mer 08 Feb, 2006 11:40 am    Oggetto: Rispondi con citazione

SuperGizmo ha scritto:
Il mirino della D200 è come quello della D2X
Ciao


Il mirino della D200 è un'ottimo mirino, con vero pentaprisma, migliore di quello della D70 ma peggiore di quello delle D2

_________________
Filippo Galluzzi photographer -
Tuscany wedding photos
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
koirba
utente attivo


Iscritto: 03 Ott 2005
Messaggi: 1346
Località: Roma EUR

MessaggioInviato: Mer 08 Feb, 2006 1:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

qui trovi una comparativa da dietro delle tre, non so quanto in scala!

http://img.nikon-digital.jp/sundome_comment/Nikon-d2x-d200-d70_s.jpg

ciao!

_________________
EOS - Sony & Vintage Lenses
-------------------------
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Galeno
nuovo utente


Iscritto: 25 Giu 2004
Messaggi: 4
Località: Napoli

MessaggioInviato: Mer 08 Feb, 2006 2:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Scusate, ma, a mio avviso, la luminosità di un mirino non si può valutare dalle dimensioni esterne, ma da come si vede, in termini di chiarezza (leggi: luminosità) l' immagine "dentro" il mirino quando si traguarda prima (o dopo) lo scatto.
Detto questo, confermo che la luminosità del mirino della D200 è nettamente superiore non solo a quello della D70 (che ha il pentaspecchio), ma anche a quello della D100 (che ha anch' essa il pentaprisma). Forse è un pelino inferiore a quello della D2x, ma non si nota più di tanto.
Del resto, e più in generale, la D200 offre prestazioni sicuramente paragonabili a quelle della sorella maggiore da cui ha ereditato molte caratteristiche e, in qualche caso, le ha superate (come, a mio parere, per l' ergonomia), senza, peraltro, intaccare la complessiva superiorità in termini di struttura meccanica e implementazioni di hardware della D2x, ovviamente finalizzata ad un uso più intensivo e specialistico.
In altre parole, per un uso da "amatori" evoluti ed esigenti, ma anche di professionisti, la D200 è uno strumento di tutto rispetto.

Ciao a tutti. Galeno.

_________________
Nikon F Photomic, Nikon D3 (tra poco), Pentax Optio 750, Nikkor 55-f/1.2, 20-f/3,5, 24-120 VR f/3.5-5.6, Vivitar 70-210 f/3.5, MTO 550 f/8, Sigma 12-24, Sigma 180 Macro, Nikon SB-800, Panasonic NV-MX350.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
padrino
utente attivo


Iscritto: 29 Giu 2005
Messaggi: 616

MessaggioInviato: Mer 08 Feb, 2006 3:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Io non direi che è un pelino inferiore, il mirino... Come luminosità ci siamo quasi, ma una cosa è inquadrare il 100% della scena e una cosa il 95%!!!
Quoto il fatto che sia superiore anche al mirino della D100.
Rispetto alle sorellone, paga troppo... E' una bellissima reflex, ma la differenza c'è, soprattutto nell'ergonomia!!! Una cosa è lavorare una giornata con la D2x e una cosa con la D200, che è comunque una macchina molto appagante e prestante.

Diciamo che, rispetto alle sorellone, sia D2x che D2hs, non ha nulla di superiore... Solo la risoluzione rispetto alla D2hs e forse una migliore riduzione del rumore rispetto alla D2x.

Il WB è ancora lontano, l'esposizione è migliorata rispetto alla D100 ma è ancora un pelino inferiore alle sorellone, la raffica è inferiore in tutte e due i casi, la gamma dinamica è assolutamente inferiore alla D2hs e forse pari alla D2x, le sorellone sono tropicalizzate e la D200 è solamente robusta (vabbè, Nikon la chiama semi-tropicalizzazione ma non è proprio una D2), il monitor è più o meno lo stesso, l'otturatore è, ovviamente, più performante e durato nelle sorellone.

Fanno parte di due fasce differenti. La D200 è un'ottima reflex che può accontentare anche il professionista, ma questo non vuol dire che sia pari alle ammiraglie di casa Nikon.

_________________
www.viomic.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Galeno
nuovo utente


Iscritto: 25 Giu 2004
Messaggi: 4
Località: Napoli

MessaggioInviato: Mer 08 Feb, 2006 3:49 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

padrino ha scritto:
Io non direi che è un pelino inferiore, il mirino... Come luminosità ci siamo quasi, ma una cosa è inquadrare il 100% della scena e una cosa il 95%!!!
Quoto il fatto che sia superiore anche al mirino della D100.
Rispetto alle sorellone, paga troppo... E' una bellissima reflex, ma la differenza c'è, soprattutto nell'ergonomia!!! Una cosa è lavorare una giornata con la D2x e una cosa con la D200, che è comunque una macchina molto appagante e prestante.

Diciamo che, rispetto alle sorellone, sia D2x che D2hs, non ha nulla di superiore... Solo la risoluzione rispetto alla D2hs e forse una migliore riduzione del rumore rispetto alla D2x.

Il WB è ancora lontano, l'esposizione è migliorata rispetto alla D100 ma è ancora un pelino inferiore alle sorellone, la raffica è inferiore in tutte e due i casi, la gamma dinamica è assolutamente inferiore alla D2hs e forse pari alla D2x, le sorellone sono tropicalizzate e la D200 è solamente robusta (vabbè, Nikon la chiama semi-tropicalizzazione ma non è proprio una D2), il monitor è più o meno lo stesso, l'otturatore è, ovviamente, più performante e durato nelle sorellone.

Fanno parte di due fasce differenti. La D200 è un'ottima reflex che può accontentare anche il professionista, ma questo non vuol dire che sia pari alle ammiraglie di casa Nikon.


Concordo. Ma credo di averlo già detto, o sottinteso, pur senza scendere in troppi particolari.
Per quanto concerne l' ergonomia, la rapportavo all' uso da parte di un fotoamatore, sia pur evoluto, non certamente a chi ha bisogno di raffiche e quant' altro per cogliere il momento "topico" e vendere bene il suo lavoro, anche se il maggior peso, ad es., gli procura, a fine giornata, il "gomito del tennista".
Tutto qui. Per il resto, sono d' accordo.
Ciao. Galeno.

_________________
Nikon F Photomic, Nikon D3 (tra poco), Pentax Optio 750, Nikkor 55-f/1.2, 20-f/3,5, 24-120 VR f/3.5-5.6, Vivitar 70-210 f/3.5, MTO 550 f/8, Sigma 12-24, Sigma 180 Macro, Nikon SB-800, Panasonic NV-MX350.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
padrino
utente attivo


Iscritto: 29 Giu 2005
Messaggi: 616

MessaggioInviato: Mer 08 Feb, 2006 3:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Galeno ha scritto:

Per quanto concerne l' ergonomia, la rapportavo all' uso da parte di un fotoamatore, sia pur evoluto, non certamente a chi ha bisogno di raffiche e quant' altro per cogliere il momento "topico" e vendere bene il suo lavoro, anche se il maggior peso, ad es., gli procura, a fine giornata, il "gomito del tennista".
Tutto qui. Per il resto, sono d' accordo.
Ciao. Galeno.


No, scusami Tu... Mi sono espresso male Io... Per ergonomia, intendevo dire che, usandola una giornata, stanca meno una D2x che una D200, perchè calza come un guanto!!! Pesa si più ma ha una ergonomia e comodità maggiore, senza nulla togliere alla bellissima D200, intendiamoci!!! Smile

_________________
www.viomic.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Galeno
nuovo utente


Iscritto: 25 Giu 2004
Messaggi: 4
Località: Napoli

MessaggioInviato: Mer 08 Feb, 2006 4:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

[quote="padrino"]
Galeno ha scritto:


No, scusami Tu... Mi sono espresso male Io... Per ergonomia, intendevo dire che, usandola una giornata, stanca meno una D2x che una D200, perchè calza come un guanto!!! Pesa si più ma ha una ergonomia e comodità maggiore, senza nulla togliere alla bellissima D200, intendiamoci!!! Smile


OK! Tutto sta ad intendersi, e sugli aspetti tecnici degli strumenti è difficile che ci siano profonde e insanabili discordanze valutative.
Ovviamente, diverso è il discorso sulle valutazioni delle immagini, squisitamente, e fortunatamente, soggettive!

Ciao. Galeno.

_________________
Nikon F Photomic, Nikon D3 (tra poco), Pentax Optio 750, Nikkor 55-f/1.2, 20-f/3,5, 24-120 VR f/3.5-5.6, Vivitar 70-210 f/3.5, MTO 550 f/8, Sigma 12-24, Sigma 180 Macro, Nikon SB-800, Panasonic NV-MX350.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
jacopo.com
utente attivo


Iscritto: 10 Set 2005
Messaggi: 555

MessaggioInviato: Mer 08 Feb, 2006 4:40 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

passare dal mirino della FM2 a quello della D70 è stato un incubo.
si ha proprio la sensazione di osservare un crop del 24*36.
coi pentaprisma di D100 e D200 la situazione migliora?

_________________
© what was that I saw in New York? I'm not the same no more ©
belle&sebastian
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
padrino
utente attivo


Iscritto: 29 Giu 2005
Messaggi: 616

MessaggioInviato: Mer 08 Feb, 2006 4:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sono tutte e due superiori alla D70 e anche il mirino della D100 è altra cosa. La D200, invece, è la migliore delle 3 e non di poco. Non sarebbe un incubo, in poche parole!! Smile
_________________
www.viomic.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
jacopo.com
utente attivo


Iscritto: 10 Set 2005
Messaggi: 555

MessaggioInviato: Mer 08 Feb, 2006 7:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

l'ho appena avuta in mano e in effetti il mirino è molto meglio della D70, ma siamo ancora parecchio lontani dalla chiarezza di una FF

cmnq il corpo sembra una macchina da guerra. impressionante Ok!

_________________
© what was that I saw in New York? I'm not the same no more ©
belle&sebastian
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
matteoganora
utente attivo


Iscritto: 25 Giu 2004
Messaggi: 3635
Località: Alpi

MessaggioInviato: Gio 09 Feb, 2006 10:16 am    Oggetto: Rispondi con citazione

jacopo.com ha scritto:
l'ho appena avuta in mano e in effetti il mirino è molto meglio della D70, ma siamo ancora parecchio lontani dalla chiarezza di una FF

cmnq il corpo sembra una macchina da guerra. impressionante Ok!


Se mi parli di FF a pellicola, con mirino come F100, FM2, F5, allora sono d'accordo, ma rispetto ad esempio alla 5D, che è full frame, il mirino di quest'ultima è si più grosso, ma meno luminoso.

_________________
Teo
Art. 21. - "Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione".(Costituzione Italiana, 1947)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
jacopo.com
utente attivo


Iscritto: 10 Set 2005
Messaggi: 555

MessaggioInviato: Gio 09 Feb, 2006 10:19 am    Oggetto: Rispondi con citazione

sì intendevo il full frame nikon Wink
_________________
© what was that I saw in New York? I'm not the same no more ©
belle&sebastian
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Antonio C.
utente attivo


Iscritto: 22 Dic 2003
Messaggi: 937
Località: Torino/Milano

MessaggioInviato: Gio 09 Feb, 2006 10:20 am    Oggetto: Rispondi con citazione

matteoganora ha scritto:

Se mi parli di FF a pellicola, con mirino come F100, FM2, F5, allora sono d'accordo, ma rispetto ad esempio alla 5D, che è full frame, il mirino di quest'ultima è si più grosso, ma meno luminoso.


Matt,

nn mi trovi proprio d'accordo, e l'abbiamo provata assieme la 5D...
Quel mirino (5D) è stupendo. La D200 segna un netto miglioramento rispetto alla D70 (e ci mancherebbe...) e alla D100, ma nn è paragonabile alle D2.
Cosa che invece mi sento di dire per la 5D, è uno spettacolo quel mirino (per essere una DSLR).
ciao!

_________________
Flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Paco68
utente attivo


Iscritto: 24 Gen 2005
Messaggi: 756

MessaggioInviato: Gio 09 Feb, 2006 2:18 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

La domanda iniziale era se come mirino la D200 è migliore della D70.

Avendo avuto la D70 ed ora la D200 devo dirti che il miglioramento è netto, è veramente tutt'altra cosa !!!!

Non ho mai posseduto una D2x od una D2hs ma già la D200 come costruzione sembra robustissima.

Menù veloci grazie a semplici azionamenti immediati di leve (tipiche dei corpi professionali) la rendono più semplice e veloce nello settare le varie funzioni rispetto alla D70.

Una qualità che la D200 ha credo superiore a tutti gli altri corpi Nikon, è la resa cromatica sull'incarnato, semplicemente spaventosa ....

Ok!

_________________
Se volete un buon fotografo chiamatemi... vi aiuterò a cercarlo!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Tego
nuovo utente


Iscritto: 05 Mgg 2005
Messaggi: 3
Località: Monza

MessaggioInviato: Mer 22 Feb, 2006 2:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao a Tutti.
Questo è il mio primo Post (anche se vi leggo spesso), ho voluto evitare di aprire un Thread apposito per non disturbare con le "solite domande".
Colgo quindi l'occasione per farvela quì la domanda (spero sia la sezione adatta, in caso di errore mi scuso)
Mi chiamo Massimo, ho 38anni, due Figli che Adoro oltre la mia Vita stessa (c'è anche una che vive in casa ma fatico a capire chissia...mi dicono si chiami Moglie..bah... Very Happy Very Happy ) ed abito a Monza

Sono felice possessore di una Stratosferica (almeno per me) quanto datata Nikon F-90 con Flash dedicato Nikon SB-25, un obbiettivo 35/70 ed un 70/300, entrambi Nikon.
Siccome sono tentato nell'acquistare la D200 (mi è stato fatto un buon prezzo, solo body) chiedevo se la mia "attrezzatura" possa essere tranquillamente utilizzabile sulla D200.
Come digitale uso una compatta Canon, la Ixus 700 acquistata di recente dopo una devastante esperienza con una Pentax Optio550.

Essendo appassionato di Motori (abitando a Monza vado almeno 2-3 volte al mese in Autodromo) il mio utilizzo principale sarebbe quello di effettuare foto a Moto/Auto, sia in movimento ma anche da ferme, fotografando molto i particolari.
Cool Pallonaro Pallonaro
Ovviamente anche i miei due Figli sono spesso fotografati (la Moglie MOLTO meno... Very Happy Very Happy ) sia in casa che fuori, al mare, in montagna, ecc...
Ho anche intenzione di "specializzarmi" seguendo un corso di fotografia che certo male NON fa, anzi
Ok! Ok!
Chiedo quindi a voi, ahimè in tre diversi negozi ho avuto ben tre risposte diverse... Triste Triste

Ciao e Grazie per l'attenzione

ByeZzZzZz Heineken?

_________________
http://www.nros.org/html/modules/My_Uploads/user_folders/Diesel/diolle1.gif
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
matteoganora
utente attivo


Iscritto: 25 Giu 2004
Messaggi: 3635
Località: Alpi

MessaggioInviato: Mer 22 Feb, 2006 3:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Per le ottiche nessun problema, con la D200 puoi usare tranqullamente tutte le ottiche prodotte da Nikon per le reflex.
Il flash lo potrai usare solo in automatico e in manuale, non in TTL.

_________________
Teo
Art. 21. - "Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione".(Costituzione Italiana, 1947)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
jacopo.com
utente attivo


Iscritto: 10 Set 2005
Messaggi: 555

MessaggioInviato: Mer 22 Feb, 2006 3:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

e soprattutto dicci di più del buon prezzo solobody Ops


jacopi|!

_________________
© what was that I saw in New York? I'm not the same no more ©
belle&sebastian
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2  Successivo
Pag. 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi