 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
ainokaarina utente attivo

Iscritto: 25 Mgg 2006 Messaggi: 1024 Località: Napoli......in origine
|
Inviato: Mer 08 Apr, 2020 12:18 pm Oggetto: Nikon 55-300 DX SU FX |
|
|
Saluti,
posseggo un 55-300 VR DX che uso di tanto in tanto su D7000.
La Nikon sulle istruzioni relative, sotto nota, dice che è possibile usare
questo obiettivo SOLO su reflex DX.
Io ho provato ad usarlo su di una D600 ed ho trovato il seguente :
- sui 55mm e sui 300mm non si nota vignettatura evidente sulle foto
si nota solo una piccolissima vignettatura attraverso il mirino.
- sui 100/150mm la vignettatura a mirino è molto evidente,
ma nelle foto è quasi impercettibile (sulle scene chiarissime)
ed inesistente sulle scene tipo paesaggistiche o non uniformemente chiare.
Vorrei sapere se anche Voi avete fatto qualche prova al riguardo e se la nota
negativa della Nikon si riferiva solo alla vignettatura oppure anche a qualche
altro problema meccanico o simile, pena il malfunzionamento.
Per es. sulle Canon sarebbe impossibile anche montare un obiettivo DX su FX
dato che hanno punti di aggancio diversi.
Certo, si direbbe : ma se hai bisogno di zoom simili, compra l'FX !
Sicuro, ma chi non è pro. e su FX fa telefoto spinte solo di tanto in tanto,
ha una convenienza notevole a comprare il 55-300...credo.
Grazie delle risposte. _________________ Qualche fotocamera e lenti di varie case :
Non Si Smette Mai Di Giocare: e' come avere ancora i trenini elettrici o le autopiste di macchinine |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
milladesign utente attivo

Iscritto: 19 Lug 2007 Messaggi: 4992 Località: tra brescia, mantova e verona
|
Inviato: Mer 08 Apr, 2020 2:28 pm Oggetto: |
|
|
No, nessun problema di compatibilità perchè l'attacco è il medesimo.
l'indicazione di Nikon è relativa solo al fatto che il cerchio di copertura delle ottiche DX non sempre è sufficiente per il formato FX, anche se come hai potuto verificare tu ci sono situazioni particolari in cui il sensore grande è bene o male completamente illuminato.
In ogni caso, tutte le reflex FX hanno la selezione del formato, che può essere impostata manualmente o in automatico da menùa, che croppa il sensore trasformandolo in DX con un'ovvia perdita di risoluzione (credo che comunque i 24 mpx della 600 rimangano ancora circa 10 se ritagliati in DX), per cui tutta la gamma di ottiche Nikkor è virtualmente utilizzabile su tutti i corpi Nikon digitali indipendentemente dalla misura del sensore. _________________ Giorgio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ainokaarina utente attivo

Iscritto: 25 Mgg 2006 Messaggi: 1024 Località: Napoli......in origine
|
Inviato: Mer 08 Apr, 2020 4:10 pm Oggetto: |
|
|
grazie,
avevo completamente dimenticato che la D600 poteva croppare
e così utilizzare anche gli obiettivi DX. _________________ Qualche fotocamera e lenti di varie case :
Non Si Smette Mai Di Giocare: e' come avere ancora i trenini elettrici o le autopiste di macchinine |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|