Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
leicista nuovo utente
Iscritto: 30 Ott 2016 Messaggi: 45
|
Inviato: Ven 27 Mar, 2020 9:05 pm Oggetto: Inversione negativi in Lightroom 6.1 |
|
|
Ho scansionato alcuni negativi bianconero con il software VueScan a 16 bit in scala di grigio e come output ho ottenuto un file RAW lineare.
Ho importato i file in Lightroom (versione 6.1)e, ovviamente, li visualizzo in negativo.
Non ho trovato nessuna funzione che me li possa convertire in positivo, così come invece avviene in Photoshop con Ctrl +I
Avete una soluzione da suggerirmi?
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
milladesign utente attivo

Iscritto: 19 Lug 2007 Messaggi: 4992 Località: tra brescia, mantova e verona
|
Inviato: Ven 27 Mar, 2020 11:11 pm Oggetto: |
|
|
Non mi risulta che in lightroom (e quindi in camera raw) si possa invertire l’immagine. Piuttosto, vado a memoria perchè è da molto che non lo faccio, vuescan non consente l’inversione anche salvando in dng come la consente salvando in tiff?
_________________ Giorgio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
leicista nuovo utente
Iscritto: 30 Ott 2016 Messaggi: 45
|
Inviato: Ven 27 Mar, 2020 11:35 pm Oggetto: |
|
|
Si, con VueScan è possibile salvare in TIFF, e quindi esportare in Lightroom in "positivo". Non mi piace lavorare con DNG. Voglio lavorare un RAW lineare. Mi spiace che Lightroom non contempli la possibilità di inversione, eppure non mi sembra un grosso problema. Sono costretto a lavorare subito in Photoshop saltando Lightroom, rinunciando alla organizzazione delle fotografie (raccolte, filtraggio, parole chiave ecc.).
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
milladesign utente attivo

Iscritto: 19 Lug 2007 Messaggi: 4992 Località: tra brescia, mantova e verona
|
Inviato: Sab 28 Mar, 2020 12:06 pm Oggetto: |
|
|
beh, il passaggio di "catalogo" puoi sempre farlo come fase finale, importando in lightroom i file finiti
_________________ Giorgio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
leicista nuovo utente
Iscritto: 30 Ott 2016 Messaggi: 45
|
Inviato: Sab 28 Mar, 2020 1:13 pm Oggetto: |
|
|
Si, è vero, lo potrei fare successivamente, quando ho salvato il file TIFF (o JPG) definitivamente.
Però io ho impostato il mio lavoro, con il catalogo, con i files originali, con assegnazione di parole chiave per la ricerca e tutto il resto. Questi files li metto al sicuro, in duplice copia, in hard disk esterni. Perciò adesso mi risulterebbe laborioso variare il mio workflow. So che esiste un programma, Colorperfect, che inverte le immagini e altre cose, ma non lo conosco, non l'ho mai provato.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
leicista nuovo utente
Iscritto: 30 Ott 2016 Messaggi: 45
|
Inviato: Sab 28 Mar, 2020 1:16 pm Oggetto: |
|
|
Per files originali intendo, lavorando in digitale, i RAW che produce la mia macchina. Anche i negativi analogici bianconero scansionati li considero files originali.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
milladesign utente attivo

Iscritto: 19 Lug 2007 Messaggi: 4992 Località: tra brescia, mantova e verona
|
Inviato: Sab 28 Mar, 2020 1:26 pm Oggetto: |
|
|
sì, avevo capito cosa intendi. Colorperfect purtroppo non lo conosco nemmeno io, mi dispiace di non poterti dare qualche dritta
_________________ Giorgio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
milladesign utente attivo

Iscritto: 19 Lug 2007 Messaggi: 4992 Località: tra brescia, mantova e verona
|
Inviato: Sab 28 Mar, 2020 1:35 pm Oggetto: |
|
|
attenzione!!! forse ho trovato il metodo.
vai al pannello curva, clicchi il tastino in basso a destra sul pannello (quindi la curva diventa "lineare per punti"
prendi l'estremità in alto a destra e la porti tutta in basso (il frame diventa nero)
prendi l'estremità in basso a sinistra e la porti tutti in alto
a questo punto l'immagine è invertita.
l'ho fatto in lightroom CC classic, ma suppongo che nel 6.1 sia identico
ovviamente io sono partito da un file positivo...
Spero che sia utile
Descrizione: |
|
Dimensione: |
452.64 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 2901 volta(e) |

|
_________________ Giorgio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
leicista nuovo utente
Iscritto: 30 Ott 2016 Messaggi: 45
|
Inviato: Sab 28 Mar, 2020 2:29 pm Oggetto: |
|
|
Perfetto! Una "banalità", non ci avevo pensato. Tra un'ora mi metto al PC, sperimento e poi ti faccio sapere.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
leicista nuovo utente
Iscritto: 30 Ott 2016 Messaggi: 45
|
Inviato: Sab 28 Mar, 2020 4:11 pm Oggetto: |
|
|
Sebbene con qualche piccola difficoltà nel trascinare i punti estremi della curva, sono riuscito nell'intento.
Grazie!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
milladesign utente attivo

Iscritto: 19 Lug 2007 Messaggi: 4992 Località: tra brescia, mantova e verona
|
Inviato: Sab 28 Mar, 2020 5:52 pm Oggetto: |
|
|
prego. se hai difficoltà a invertire la curva devi verificare che sia effettivamente attivo il bottoncino "curva per punti"
_________________ Giorgio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
leicista nuovo utente
Iscritto: 30 Ott 2016 Messaggi: 45
|
Inviato: Sab 28 Mar, 2020 7:30 pm Oggetto: |
|
|
Si, è lineare per punti.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|